Trasformazioni di R^n in R^m; base negli spazi vettoriali

Mino_01
Buon di

Ho una questione da chiedere:
Se assegnata una funzione definita in un sottoinsieme di R^n e a valori in R^m.

Mi chiedo: la n-pla $(x1,x2,...,xn)$ sono le componenti del vettore nella base standard ?
e in tal caso se cambiasse la base, le componenti cambiano secondo quanto imparato in algebra lineare.
Allora la funzione su queste nuove componenti fornirà $f(y1,...,yn)" componenti non nella base standard..



Non so se mi sono spiegato.

In altre parole se il dominio della funzione è tra componenti in una base come cambia la funzione al
cambiare delle basi...

Grazie a tutti
Mino_01

Risposte
Maci86
Facciamo un esempio sciocco, prendi la funzione $x+y^2+1/z$, se vuoi calcolarlo in un'altra base, devi riscriverlo attraverso un cambio di base :D
Prendiamo la base $((1,1,1),(1,1,0),(1,0,0))$, questo ci dice che
$\{(x=z'),(y=y'-z'),(z=x'-y'):}$
Ora non ti resta che fare le sostituzione e ottieni le nuove equazioni :D

Mino_01
infatti è come pensavo:

data una base b in $R^n$, d in $R^m$ e una applicazione $f$ da $R^n$, in $R^m$.
detta H la matrice di passaggio dalla base b alla base canonica in $R^n$;
detta T la matrice di passaggio dalla base canonica alla base d in $R^m$;

L' automorfismo di di R^n di matrice H rispetto alle basi b e standard di $R^n$;
L' automorfismo di di R^m di matrice T rispetto alle basi standard e d di $R^m$;

per cambiamenti di base la funzione di partenza, dovrebbe trasformarsi così componendo le trasformazioni:

nella base b di $R^n$, base d in $R^m$:

$T *f* HX'$

e dovrebbero valere (devo ancora verificarlo ) tutte proprietà di f: continuità, differenziabilità...

cosa ne pensate ?

Maci86
Esatto, funzionano proprio come hai detto! Solo che potresti avere anche cambi di base non lineari in Analisi :D

Mino_01
Grazie Mac
per cortesia conosci qualche testo rigoroso dove poter approfondire ...

Maci86
Sicuramente sul De Marco sono trattati, però sicuramente c'è gente più adatta di me per segnalarti buoni libri :D

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.