Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Mi potete aiutare?
1. Cos'e' la xenìa per i greci?
2. Con quale creatura Polifemo, crudele e spietato verso gli uomini, mostra invece un atteggiamento confidenziale? Quale fatto rende paradossale questa confidenza?
3. Odisseo e' un eroe ricco di doti, ma non privo di difetti: quali sono a tuo parere quelli che emergono in questo episodio?
Grazie in anticipo Masino
Scusate ma mi serve una mano per la tesina:-) cosa si puo collegare a pearl harbor???

Ciao, amici!
Ho trovato nel testo di fisica che sto seguendo un affascinante problemino sul sistema binario composto da Alpha Centauri A e Alpha Centauri B (si trascura ai fini dell'esercizio Proxima), poste a una distanza considerata costante ai fini dell'esercizio $R=3.45*10^12$ m l'una dall'altra, di periodo orbitale $T=2.52*10^9$ s e di massa uguale m (com'è, approssimativamente, nella realtà).
Tenendo conto che il centro di massa, data l'uguaglianza delle due masse stellari m, è a ...
rega volevo fa la tesina sul primo 900 ma la prima guerra mondiale è pallosa, poi ho deciso di cambiare completamente argomento parlando della mafia e dei problemi sociali che c'avemo oggi in italia cosi:
italiano: mafia
scienze: droga, alcool, fumo e inquinamento
storia: il brigantaggio
inglese: problemi sociali
francese: Milieu (una banda mafiosa francese)
ed fisica: doping
tecnica: scorie e rifiuti radioattivi
poi pero nn sç che mette de geografia, musica e arte. a musica nn si ...

salve avrei bisogno del vostro aiuto. come posso iniziare l'introduzione della mia tesina che ha come tema centrale l'infanzia?
Una funzione $f:RR^n->RR^n$ si dice diffeomorfismo se è di classe $C^1$, biiettiva e con inversa di classe $C^1$.
Mi chiedevo dunque...esistono funzioni $f:RR^n->RR^n$ di classe $C^1$, biiettive ma la cui inversa non è di classe $C^1$?
Ho un caso di un insegnate che ha messo 5 e debito alla fine del secondo quadrimestre con media 6,5 dato da ( insufficienza 5 in chimica teoria e 7,8 in laboratorio ) sul registro elettronico è unico il voto... secodo me si puo fare ricorso . voi che dite ?
Ciao, se faccio fatica in storia e italiano mi conviene andare a fare la scuola serale solo del quinto anno di un tecnico?
Cambiare scuola al 3 anno da AFM a liceo scienze applicate..non mi interessa studiare tutta l'estate. qualcuno lo ha fatto?
Ciao a tutti sono un ragazzo che va in prima superiore (classico) . Ieri mattina sono tornato da un lungo periodo di assenze (ero molto malato) . Durante la mattinata la professoressa di matematica mi chiede i compiti io gli rispondo che non li avevo potuti fare poiché ero malato e avevo 40 di febbre ma lei senza esitazione mi mise 2 . Non sono brillante in matematica anche se il mio 6 sudato ne lo riesco a guadagnare. io ho trovato questo atto particolarmente indecente e soprattutto esagerato. ...

Salve a tutti. Sto riscontrando un problema con questo esercizio praticamente nel momento in cui arrivo nel processo padre mi stampa messaggio incompleto pur inserendo un valore intero come richiesto dalla traccia. L'ho visionato con cura prestando attenzione a tutto eppure mi sfugge qualcosa. Grazie mille a chi mi aiuterà.
https://www.onlinegdb.com/4V3xw7QFN -> il link del codice
/*
* Il programma ottiene un numero intero N dai parametri della linea di comando,
* e crea un processo figlio ...
Aiuto (308407)
Miglior risposta
ciao mi serve un aiuto a svolgere questo probema, due triangoli isoscele sono simili e le loro altezze misurano respettivamente 11metri e 13,2 metri. l'area del primo triangolo misura 165 m2, quanto misura l area del secondo?? perfavore aiutatemi
Aggiunto 8 minuti più tardi:
aiuto
Se a un ottavo di un numero naturale sommiamo...
Miglior risposta
Se a un ottavo di un numero naturale sommiamo la sua metà otteniamo il suo doppio diminuito di 44 [ R. 32 ]
Vi ringrazio in anticipo
Un problema di geometria di prima superiore. ( MI SERVE SOLO IL b.)
Miglior risposta
Buonasera ragazzi, ho un problema di geometria: sono riuscito a svolgere il punto a. ma non so come dimostrare il b.
Il problema é il seguente.
Sia ABCD un parallelogramma. Costruisci esternamente al parallelogramma, i triangoli equilateri BCF e ADF dimostra che:
a. il quadrilatero AECF é un parallelogramma
b.i segmenti AC, BD e EF hanno un punto in comune
Il punto a. é molto semplice: basta dimostrare la congruenza dei triangoli ABE e FDC e poi per c.s. dei parallelogrammi risulta ...
Ciao a tutti non riesco a risolvere 2 problemi di algebra.. per favore mi potete aiutare
Mi potreste aiutare con questi esercizi:
1) Trova un numero naturale tale che il suo triplo sia uguale alla sua metà aumentata di 15; risultato 6.
2) Trova un numero naturale tale che togliendo da esso la sua metà e la sua terza parte si ottenga 10; risultato 60.
3) Calcola due numeri naturali sapendo che la loro differenza è 20 e che uno è il triplo dell'altro; risultato 10 e 30.
4) Il doppio di un numero più se stesso è uguale al suo triplo; calcola questo numero; risultato ...

Nella definizione di campo non è necessario inserire l'assioma di commutatività della somma ($a+b=b+a$) infatti si può ottenere questa proprietà dagli altri assiomi.
Dati $a,b$ $in$ $K$ sia $c=(1+1)*(a+b)$ $rArr$ $c=1*(a+b)+1*(a+b)=(a+b)+(a+b)$ e inoltre
$c=(1+1)*a+(1+1)*b=(a+a)+(b+b) rArr -a+c+(-b)=-a+(a+b)+(a+b)+(-b)=(-a+a)+b+a+(b+(-b))=0+b+a+0=b+a$
e inoltre $-a+c+(-b)=-a+(a+a)+(b+b)+(-b)=(-a+a)+a+b+(b+(-b))=0+a+b+0=a+b rArr <br />
a+b=b+a$
è giusta questa dimostrazione?

Disequazioni geometria 2 (308355)
Miglior risposta
Considera il triangolo in figura e determina per quali valori positivi di a la sua area è compresa strettamente tra 2 e 12.
La risposta è 1
Strutturare un testo espositivo su di una tematica a scelta tra quelle studiate durante il corrente anno scolastico.
Io come tematica avevo pensato allo sfruttamento minorile, pero abbiamo anche: la globalizzazione, la poverta , la caduta delle torri gemelle.
SE POTETE FARMI QUESTO TESTO PER DOMANI VE NE SAREI GRATA.
ps: sono in terza media. Mi servirebbe il testo già fatto, grazie