Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
DAM101
Ciao a tutti, posto questo problema: Una massa scende lungo una guida priva di attrito nel tratto AB (v. figura). a) Sapendo che la velocità in A é vA = 3.0 m/s e h = 1.0 m, si calcoli la velocità vB nel punto B. Soluzione: vB = 5.3 m/s non riesco a postare la figura ma si tratta di un corpo che rotola su un pendio curvo partendo da un'altezza pari ad h. per trovare la Vb ho utilizzato la seguente formula: Vb=Va+at; il t=√2h/g mentre l'a=Va/t. il risultato non mi viene ma non riesco a ...

LogicalCake
Buongiorno a tutti, avrei bisogno di un piccolo aiuto per quanto riguarda questo esercizio: Scegliere una base per \(\displaystyle \mathbb{R}^{2,2} \)e trovare la matrice associata in tale base all'applicazione lineare \(\displaystyle f: \mathbb{R}^{2,2}\rightarrow \mathbb{R}^{2,2} \) definita come \(\displaystyle f(A)=A-A^T \). Trovare una base per il nucleo e l'immagine di tale applicazione. Scegliendo la base canonica: \(\displaystyle \mathcal{B}= ...

kaspar1
Ciao , questo è uno dei primi esercizi dopo tanto abstract nonsense e handwaving. (Esercizio) Sia \(C_1\) il cubo (pieno) di lato 2 con centro nell’origine di \(\mathbb R^3\), \(R := [−3, 3] \times \{−1\} \times [−1, 1]\), \(C_2\) l’unione dei quattro quadrati \([−1, 1] \times [1, 3] \times \{1\}\), \([−1, 1] \times [1, 3] \times \{−1\}\), \(\{1\} \times [1, 3] \times [−1, 1]\) e \(\{−1\} \times [1, 3] \times [−1, 1]\), \(L\) il segmento di estremi \((−1, 3, 1)\) e \((1, 3, −1)\) e sia \(X\) ...
5
3 ago 2022, 11:30

Maingoldo
Ciao vorrei studiare chimica a Madrid. :hi :hi Chi mi può dare consigli su come muovermi? Avete delle informazioni da darmi sulla documentazione da presentare e sull'iter da percorrere? Parlo benissimo lo spagnolo - come l'italiano.
7
21 giu 2022, 11:36

Debby89.
Significato frase Miglior risposta
Ringrazio per la risposta alla mia domanda precedente. Vorrei gentilmente chiedere però se Charta Mirabilia significa qualche cosa letteralmente e nel caso, cosa vuol dire. Grazie
1
31 lug 2022, 22:45

Cettyfralory1975.
Stupirete tutti per la rapidità con cui saprete prendere decisioni e saprete rispondere con straordinaria competenza alle esigenze dei vostri impegni di lavoro
1
3 ago 2022, 12:37

GuidoFretti1
Buongiorno, sto studiando da dalle dispense del mio docente e non riesco a capire questo esempio sugli insieme $G_delta$ densi. Riporto il testo: Siano $X,Y$ spazi metrici,sia $f:X->Y$ e si supponga che esiste un insieme $A$ di prima categoria in $X$ tale che $f$ è continua su $A^c$. Allora è chiaro che se $X$ è completo $f$ è continua su un insieme $G_delta$ denso in ...

elimassa23
Promessi sposi cap. 23 «Non c’è rimedio: tutti questi santi sono ostinati»: chi pronuncia queste parole e perché? Ti par giusta «l’ostinazione» del cardinale Borromeo? E verso la fine del capitolo quali sono i pensieri di don Abbondio che ripetono all’incirca lo stesso concetto?
1
2 ago 2022, 17:27

Luca P.2
Di recente mi è venuto in mente questo teorema e mi è venuta voglia di proporvelo come quesito dimostrativo. Spero sia più o meno all'altezza degli altri, ho voluto proporlo anche perché di Geometria ne ho visti pochi. Siano $AB$ e $CD$ due segmenti paralleli e non congruenti. Dimostrare che i loro punti medi, il punto d'intersezione delle rette $AC$ e $BD$ e quello delle rette $AD$ e $BC$ sono allineati.
3
1 ago 2022, 03:57

Manox
Salve a tutti ho difficoltà a risolvere questo esercizio: Un punto materiale di massa $ M $ si muove con velocità costante $ V0 $ su di un piano orizzontale liscio quando, ad un certo istante, si divide in due frammenti puntiformi di massa $ m_1 $ e $ m_2$ . Il moto dei due frammenti rimane sul piano orizzontale deviando dalla direzione iniziale del moto della massa $ M $ degli angoli alfa e beta (vedi figura https://ibb.co/cNBdQ6W) . Si ...

thedarkhero
Sia $f:RR^n->RR$ una funzione qualsiasi. Si dice che $f$ è lipschitziana se esiste una costante $L \ge 0$ tale che $||f(x)-f(y)|| \le L ||x-y||$ $AA x,y \in RR^n$. Ma rispetto a quale norma? Posso scegliere indifferentemente ad esempio la norma 1 o la norma 2 (euclidea) o la norma $oo$ perchè tanto, essendo queste norme equivalenti, se $f$ è lipschitziana rispetto ad una norma allora è lipschitziana anche rispetto alle altre?

MMarco1
Buongiorno, stavo riflettendo sui criteri di convergenza delle serie a termini definitivamente non negativi ed in particolare sul criterio del rapporto/radice. Se ragiono correttamente, questi criteri esprimono una condizioni solo sufficiente per la convergenza/ divergenza di una serie. Giusto per curiosità, volevo allora ''inventare'' una serie che fosse ad esempio convergente pur in presenza di valore del limite del criterio del rapporto/radice maggiore di 1 oppure viceversa divergente con ...
2
2 ago 2022, 08:14

Arcady Tsepesh
Salve, come da titolo vorrei chiedere a qualche anima pia di spiegarmi, anche in modo non sintetico, cosa sono nei fatti le restrizioni, e come possono essere applicate. Da come avevo inizialmente capito cercare una restrizione equivaleva a "scegliere" i vettori di una base a cui siamo interessati. Ma poi ho incontrato un problema che mi chiedeva di ricercare un sottospazio invariante e diagonalizzabile di dimensione 2 di un certo spazio vettoriale, ma il problema è che mi sarei ritrovato 2 ...

DAM101
Salve a tutti, frequento il terzo anno di Farmacia e sto preparando l'esame di Fisica. Vi inoltro questo esercizio, non capisco dov'è il mio errore nel rispondere alla domanda b. Una mole di un gas monoatomico occupa un volume VA = 40 litri alla temperatura TA di 700 K e una pressione, PA, di 1.50 atm. Il gas compie una compressione adiabatica fino a dimezzare il suo volume, nelle condizioni di gas perfetto. Calcolare: a) la pressione finale, PB; b) la variazione di energia interna. la ...

Fgty8s99s
Ciao la nostra prof ci ha dato questo compito. Prova a descrivere una giornata di vacanza però nei panni del luogo in cui sei andato.un aiuto?
1
8 ago 2022, 16:45

Giuliababa
Mi servirebbe aiuto per scrivere un tema che ha come argomento il costume contemporaneo. La traccia è: Nel proemio del convivio Dante osserva che "altro si conviene dire ed operare ad un'etade che ad altra" e subito dopo parla di certi costumi che sono "idonei e laudabili ad una etade che sono sconci e biasimevoli adun'altra".Ti sembra che questi concetti siano ancora attuali e rispettati nella società odierna? Sviluppa l'argomento sulla base delle tue conoscenze del costume contemporaneo ...
1
2 ago 2022, 14:46

ElementareWatson
Il teorema dice che un qualsiasi gruppo è isomorfo ad un gruppo di trasformazioni che a sua volta è isomorfo ad un sottogruppo di un gruppo di permutazioni. Cioè i gruppi di permutazioni esauriscono tutte le proprietà della teoria dei gruppi. Questo sembra molto interessante, ma poi si studiano sempre gruppi generici e raramente (almeno per quanto ne ho visto fin ora) si passa a studiare il chiamiamolo sottogruppo di permutazioni associato. Mi ricorda un pò l'algebra lineare il teorema di ...

axpgn
Nella grande saga dei sinceri/bugiardi esistono anche i sofisti! Il sofista è quel personaggio che fa SOLO affermazioni che né il sincero, né il bugiardo potrebbero mai fare se fossero al posto del sofista. Per esempio se un sofista si trovasse vicino ad un bugiardo potrebbe dire: "Noi due siamo entrambi dei bugiardi"; un sincero al posto del sofista non potrebbe dirla (sarebbe una bugia) ma neppure un bugiardo (sarebbe una verità). Quesito: Sei su un'isola abitata da sinceri, bugiardi e ...
12
28 lug 2022, 22:30

nRT
Ciao a tutti, ho trovato che Il gruppo $GL(V)$ degli endomorfismi lineari invertibili di uno spazio vettoriale $V$ agisce sull'insieme $V$. Se $V$ ha anche una struttura euclidea, il gruppo $O(V)$ delle trasformazioni ortogonali agisce sulla sfera unitaria di $V$. Il mio dubbio riguarda la seconda parte: non capisco perché il gruppo $O(V)$ che contiene tutte le trasformazioni ...

NonPervenuto
salve gente ho bisogno di sapere cos'é la zona meristematica??? def e tutto ciò che serve nel caso mi venisse posta la domanda
0
1 ago 2022, 21:02