Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Ciao a tutti, sono iscritta al 1° anno di Biologia a Parma, e vorrei sapere se c'è qualcuno di voi magari al secondo anno che mi può dare qualche dritta. Vorrei sfruttare il buono 18app visto che scade il 31.12 per l'acquisto dei libri anche per il 2° semestre, ma non riesco a trovare informazioni. Mi aiutate? Grazie
ciao ragazzi,
sono uno studente come voi e frequento la folta di marketing presso l'università di Roma "La Sapienza". Sto facendo un lavoro per National Geographic e mi servirebbero alcune informazioni. Potete risponde al questionario per favore? è solo ai fini accademici senza scopo di lucro
spero che non verrò bannato,
grazie mille
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdFC4FehQR4DrvJ76l78mCAYgSn7x8l6ErCKPm9kN_2igOsrQ/viewform?usp=sf_link
Per favore un aiuto: sono iscritta al 1° anno di Biologia a Parma, e tra qualche giorno ho la prova scritta di chimica. Se andasse male, c'è un'altra data sempre in febbraio ancora per lo scritto. E' possibile fare 2 scritti nello stesso mese o deve passare un tempo prestabilito tra una prova e l'altra? Grazie
Qualcuno che studia odontoiatria? Mi servirebbe un piccolo aiuto per i collegamenti di odontotecnico per la tesina della maturità!
Ciao! Io sto dubitando circa la laurea che dovrei studiare, sono tra ingegneria informatica o ingegneria in telecomunicazioni, entrambi all'Università di Firenze perche abito lì. La matematica penso che sia più meno la stessa in tutte due, ma mi piece di più tutto l'ambito del hardware, anche essendo più conoscente del software a causa della scuola. Non so cosa decidere, aiutatemi.
Mi consigliate una buona app per sbobbinare le lezione?
Aggiunto 1 giorno più tardi:
Do 20 punti per la risposta migliore!!!
Vendo Appunti Universitari elaborati al computer, dettagliati e ricchi di immagini
Premettendo che sto frequentando il Turistico ma non ho alcuna intenzione di lavorare in quel campo (me ne sono accorta tardi, sigh), secondo voi sarebbe plausibile entrare a medicina?
E, volendo, per l'alternanza scuola lavoro, dite che finirei processata se chiedessi loro di poterla svolgere in una struttura sanitaria anziché qualcosa riguardante, appunto, il turismo?
Grazie in anticipo.
Buongiorno a tutti! Qualche giorno fa ho sostenuto il test di Medicina, ma purtroppo, ad un primo calcolo, penso di non aver fatto un punteggio sufficiente per entrare in nessuno degli atenei che avevo scelto. Per fortuna, prima del test, mi ero iscritta anche ad altre prove di ammissione: Biotecnologie, Farmacia e Professioni Sanitarie. A Biotecnologie sono stata ammessa, ma probabilmente dovrò rifiutare per motivi personali, mentre i risultati di Farmacia arriveranno prossimamente (ma anche ...

Salve, cerco aiuto per questo problema: data ellisse di semiassi a=1 e b variabile, trovare le due formule parametriche x=f(b) con incognite le due ascisse, comprese tra 0 e 1 (nel primo quadrante), che determinano i due punti sullo stesso quarto di ellisse, tale che rimanga diviso in tre CORDE uguali.
ps. con Pitagora i calcoli letterali sono ingestibili, enormi...
Grazie!!

Buon pomeriggio a tutti,
mi è recentemente venuto un dubbio risolvendo un problema riguardante la conservazione dell'energia per due sfere isolanti con carica distribuita uniformemente sulla superficie. È possibile affermare che l'energia potenziale associata a queste due sfere sia la stessa energia associata a due cariche puntiformi distanti d (d=distanza tra i centri delle sfere)? E in caso affermativo, come si può dimostrare/giustificare questa affermazione?
Grazie
Buonasera a tutti
Io e i miei compagni abbiamo un grandissimo dubbio...quando comincia la scuola serale?
Incredibile ma vero, siamo a Ottobre e qui in Calabria ancora non si sa quando si aprono le scuole serali, ma da cosa dipende questo ritardo?
Contattando varie scuole serali, abbiamo ricevuto SEMPRE la stessa risposta..."Non si sa".
L'Orazio superstite uccide i due Curiazi
Miglior risposta
Ciao, mi riuscireste ad aiutare entro martedi' con questa versione? grazie mille!
Testo:
Ad quorum casum cum conclamavisset gaudio Albanus exercitus, Romanas legiones iam spes tota praeterierat; Romani exanimes totam spem in unum habebant quem tres Curiatii circumierant. Forte is integer fuit, solus nequaquam par universis, sed adversus singulos ferox. Ratus hostes secuturos esse, ut segregaret pugnam eorum, capessit fugam. Iam aliquantum spatii ex eo loco aufugerat, cum videt duos magnis ...
Problema geometria triangolo isoscele, criteri di similitudine
Miglior risposta
Nel triangolo isoscele ABC, sia CH l'altezza relativa alla base AB e siano D un punto sulla base ed E un punto su BC tali che
BD : BC = DE :CH = BE : BH
Dimostra che DE e' perpendicolare a CB
Problemi di massimo e minimo (309881)
Miglior risposta
determina il punto P sull'asse y in corrispondenza del quale è minima la somma dei quadrati delle distanze di P da A (-4,0) b (2,1)
Grazie per chi me lo spiegherà
Problema di geometria analitica sull`equazione dell'ellisse
Miglior risposta
Determina l`equazione dell`ellisse con i fuochi sull`asse y, di eccentricita` e=(sqrt(3)/3), sapendo che passa per (1; -sqrt(3)). Mi potete aiutare? Non riesco a risolverlo

Salve, sto avendo seri problemi ad arrivare ad alcuni risultati presentati dal Fasano-Marmi (che quando c'è da fare anche il conto più corto decide di ometterlo e presentare il solo risultato finale ). Anch'io non riscrivo tutta le definizioni ma solo le cose strettamente necessarie:
$S= {(x_1,x_2,x_3) \in U|F(x_1,x_2,x_3) =0}$, sia poi $f:U \to \RR$ ove $U$ è un intorno della proiezione di $P = (x_1,x_2,x_3)$ sul piano $x_1,x_2$, tale che:
$S= graph(f) = {(x_1,x_2,x_3) \in R^3|(x_1,x_2) \in U, x_3 = f(x_1,x_2)}$
Qui c'è i passaggi che non ...
TRASFORMAZIONE DI UN BRANO DA DISCORSO DIRETTO A DISCORSO INDIRETTO LIBERO.

Gianni preleva da un erogatore $10.1$litri di vino che costa 2 euro al litro. Il display dell'erigatore segna la quantità erogata con $2 $ cifre dopo la virgola. A questo punto Gianni conclude che lo strumento ha una sensibilità di $0,01$litri. Quando però vede comparire sul display che deve pagare $20.11$ euro si insospettisce. Perchè?
La mia risposta è: l'erogatore non ha una sensibilità di $0,01$ litri ma di ...

Salve a tutti, ho quest'esercizio:
Verificare che la parametrizzazione:
$\phi : [-1,1] \to \RR^2, t \to (|t|,t)$
1) non è chiusa
2-) semplice
3-) regolare, in caso contrario trovare una parametrizzazione a tratti
Il punto 1 l'ho fatto;
il punto 2 ho sfruttato il fatto (dettatomi dalla mia professoressa) che se anche una delle componenti è iniettiva nell'interno dell'intervallo $I$ allora la curva è semplice (o iniettiva anch'essa nell'interno di $I$)
3-) Per essere regolare deve essere ...