Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Lorenz82
L'esercizio è il seguente: $ int_(-1)^(1) int_(|x|)^(sqrt(2-x^2))f(x,y) dy dx $ quindi $D={ -1<=x<=1 , |x|<=y<=sqrt(2-x^2)}$ , il grafico è uno triangolino, con la punta verso il basso, a base curva e simmetrico rispetto all'asse y. L'esercizio mi chiede di invertire i due estremi, quindi dovrò descrivere la x con estremi in funzione di y e la y dovrà avere due punti fissi, giusto? Disegnando il grafico, vedo che la y varia fra $0$ a $sqrt(2)$ mentre per la x, non so come descrivere in funzione di y i suoi estremi. Possibile ...
4
22 ott 2016, 15:36

fenrir7
Salve a tutti!!! Ho delle difficoltà con questo esercizio, non riesco ad impostare la disequazione,ho capito che BP posso sostituirlo con x ,OP posso calcolarlo in funzione di x trovandomi il valore di quello che io ho chiamato HP e poi tramite pitagora, con il triangolo HPO sapendo che OH=6 , il mio problema è come trovare BQ in funzione di x,ho provato a fare delle proporzioni ma non arrivo a capo di nulla, spero qualcuno possa essermi di aiuto
4
23 ott 2016, 12:36

A19921
Ciao a tutti! Non riesco a scegliere una magistrale nonostante i corsi siano già iniziati, sono laureato in informatica, le scelte sono due continuare informatica o andare a statistica, cerco di spiegare le due scelte. Informatica mi piacciono di più i corsi ma il lavoro dopo è davvero brutto in genere lo sviluppatore web, mi piacerebbe fare il dottorato ma è lunga e dura. Statistica mi piace anche e con qualche esame di economia mi apre strade più allettante per la carriera però se voglio fare ...
10
17 ott 2016, 22:28

MrMojoRisin891
Ciao a tutti, ho questo esercizio: "In un circuito LR, $xi_0=9.2V$, $R=72Omega$, $L=250muH$. Se l'interruttore viene chiuso all'istante $t=0$, si determinino (a)l'intensità di corrente nel circuito, (b)la differenza di potenziale ai capi della resistenza, (c)la differenza di potenziale ai capi dell'induttanza per $t=0$." Ho ragionato così: All'istante $t=0$ non scorre ancora corrente nel circuito, quindi le risposte ai punti (a), (b), e ...

Abbandono
Salve, sto avendo un po' di problemi con le successioni di funzioni, specialmente quando devo essere io a trovare la funzione limite. Non ho in generale problemi una volta trovata a verificare la convergenza puntuale ed uniforme, ma spesso è proprio trovarla il problema, specialmente quando non si tratta della funzione identicamente nulla o comunque di qualcosa di semplice. A tal proposito non sono assolutamente riuscito a comprendere questo esercizio, che vi propongo: Sia la successione di ...
2
23 ott 2016, 12:20

Mortymare
Ciao! Avrei bisogno della traduzione per la correzione. Grazie! Immagine -> http://www.imgur.com/O1ia78e
1
23 ott 2016, 02:55

Chiò1
Buongiorno a tutti e buona domenica innanzi tutto Ragazzi ho problema con un passaggio della seguente dimostrazione, se qualcuno potesse chiarirmelo mi farebbe un grosso grosso favore Allora, dato: $ CA = Xp_xe-Mp_m$ Assumendo in equilibrio: $Xp_xe=Mp_m$ dobbiamo calcolare $(dCA)/(de)<0$ $(dCA)/(de)=p_xe(dX)/(de)+Xp_x-p_m(dM)/(de)$ moltiplico e divido per X il primo addendo e ricavo che $p_m=(Xp_xe)/M$: $(dCA)/(de)=p_xe(dx)/(de)(X/X)+Xp_x-((Xp_xe)/M)((dM)/(de))$ $(dCA)/(de)=p_xX(((dX)/(de))(e/X)+1-((dM)/(de))(e/M))$ e ora arriva il passaggio oscuro; abbiamo dentro parentesi le ...
4
23 ott 2016, 10:22

frida74
Logaritmo (225292) Miglior risposta
mi spiegate questo logaritmo,per favore log5(x)+log5(radicequad(5)*x -4) = 1/2
1
23 ott 2016, 10:49

chiarnik
Salve, ho un dubbio sullo svolgimento di questo esercizio. Una polvere d'acciaio per applicazione speciali costa 70 euro/kg. Poi Mi dà il grafico della cumulata assoluta "maggiore uguale a" in funzione della polvere impiegata, in grammi. Vuole sapere il costo medio di produzione del componente e la sua deviazione standard. Io ho calcolato la deviazione standard e la media della polvere impiegata in grammi con queste formule $mu=sum_{i=1}^cf_i*x_c$ e viene 2.01 g $s^2=n/(n-1)*(sum_{i=1}^cf_i*x_c^2-mu^2)$ e viene ...
6
21 ott 2016, 10:45

Comeover
Alla fine del primo anno di università si sono analizzati i voti degli studenti di un corso. Il 70% degli studenti che negli esami si sono classificati tra il 25% dei migliori ,nella scuola media superiore si era diplomato tra il 10% dei migliori della sua classe,cosi come il 50% degli studenti con voti nella metà centrale del corso universitario e il 20% degli studenti che appartengono al 25% dei peggiori del corso universitario . a)Qual è la probabilità che uno studente del primo anno, ...
0
23 ott 2016, 11:39

oleg.fresi
Qualcuno potrebbe aiutarmi in questa espressione (1°liceo scientifico) ci sto già da 2 giorni e non ne sono ancora uscito. {[(-1÷3-1)^3 *(2-2÷3)^5 *(-3÷4)^7]÷(2÷3)^2}+(-5÷2)^2*(4÷5)+(-3÷2)^3 *(4÷3)^2 Il risultato è 2 ma mi sono sbagliato nella soluzione.Potreste farmi vedere tutti i passaggi per favore magari su un foglio e poi fate la foto. Grazie in anticipo
7
22 ott 2016, 19:09

lorenzobelloni
Salve, volevo chiedere dove si possono trovare i vincitori del concorso non abbandonare la tua tesina dell'anno 2016 Grazie Mille.
5
15 ott 2016, 16:10

Manchester
Potreste risolvere la seguente equazione di secondo grado? 2/x^2-4+x+7/x-2-12x+1/4x+8=58x-14x^2+67/4x^2-16
3
22 ott 2016, 16:54

Giuseppe0061
Vera aiuta il suo amico elio a traslocare. Insieme iniziano a spostare un comò di $ 80 Kg $. Vera lo tira con una forza $ F =300 N $ inclinata di $ 30° $ al di sopra dell'orizzontale, ed elio lo spinge con una forza $ F=400 N $ inclinata di $ 20° $ rispetto all'orizzontale ma verso il basso. Se la forza di attrito statico vale $ 600N $, qual è l'intensità della reazione normale del pavimento e l'accelerazione all'iniziò del moto del comò? Dopo il ...

violetta96
ciao :hi Mi servirebbe un riassuntino in italiano o in inglese di ciò che viene detto in questo video dal min 15 al min 35 per capire cosa dice. Va bene anche un riassunto per punti..mi serve per capire cosa dice perchè il signore parla troppo velocemente e non capisco nulla. Avevo già fatto questa richiesta e mi è stato detto di provare a scrivere io qualcosa prima, però veramente non riesco a capire neanche a grandi linee cosa dice. Ho provato anche con i sottotitoli al video e non capisco lo ...
1
22 ott 2016, 12:14

Cristina-Chen
Devo fare un sonetto per domani sull' amicizia, la struttura deve essere di 2 quartine con rime ABBA e 2 terzine con rime ABC ABC, i versi devono essere tutti endecasillabi(obbligatorio)
1
21 ott 2016, 19:24

irelimax
In un campo elettrico uniforme $E_0 = 10^2$ V/cm viene inserito un recipiente contenente acqua a temperatura ambiente. Sapendo che la costante dielettrica relativa dell'acqua allo stato liquido vale: $\epsilon_r = 80$ e che il momento di dipolo elettrico della molecola di acqua e' $P_0 = 6,3 10^-30$, calcolare la frazione di molecole che si allineano con il campo elettrico. Ho ragionato nel seguente modo: calcolo il vettore di polarizzazione $P= \epsilon_0 (\epsilon_r -1) E_0$ Il numero di molecole N ...

Fab996
Qualcuno potrebbe spiegarmi perchè questa sommatoria può essere scritta in questo modo? $\sum_{n=1}^∞ \prod_{j=1}^(n-1)μ_j = \sum_{n=1}^(s-1) \prod_{j=1}^(n)μ_j + \sum_{n=s}^∞ \prod_{j=1}^(n)μ_j$
17
18 ott 2016, 22:41

francicko
Come si puo' calcolare il limite di successione del tipo: $a_0=i $ con $i $ $in$ $N $, ed $a_(n+1)=sqrt(1+a_n) $, Per esempio $a_0=1$, $a_1=sqrt (1+1) $, $a_2=sqrt (1+sqrt (2)) $ e così via
3
20 ott 2016, 21:20

beppemito
Salve ragazzi. Questa è la mia traduzione della versione in allegato... avrei bisogno che mi correggeste gli errori se possibile spiegandomi perchè nella mia traduzione risultano sbagliati. Grazie mille in anticipo! mia traduzione: c'era bisogno che un uomo diventasse un re privo di invidia, dato che possiede tutti i beni; ma il contrario di questo nasce per natura verso i suoi concittadini: invidia infatti i migliori che gli stanno intorno e che sono in forza, si compiace dei peggiori dei ...
1
22 ott 2016, 13:41