Perchè iscriversi alla certificazione di inglese B2?

albi.17
Ciao a tutti :)
Sono uno studente al 5° anno dell' ITIS.
L'anno prossimo ho intenzione di iscrivermi all'università e penso di andare ad ingegneria meccanica, anche se in realtà non ho ancora deciso e quindi potrei fare qualsiasi altra cosa.
A scuola ci è stato proposta l'iscrizione al corso di certificazione di lingua inglese B2.
In totale, tra corso, libro ed esame, andrei a spendere sui 300 euro e qui sorge il problema: mi sono confrontato con degli amici all'università (ingengeria e lingue) e da loro mi è stato detto che dare l'esame all'università costa molto meno (30 euro, dicono).
Ora quindi volevo sapere se l'unico vantaggio nel fare la certificazione adesso e non più avanti è quello di "risparmiarsi" un esame all'università.
Voi cosa ne pensate? C'è qualcuno che ha fatto la certificazione alle superiori ed all'università si è trovato bene/si è pentito di averla fatta?
Ci sono altri vantaggi?

Grazie in anticipo a chiunque leggesse ;)

Risposte
fithrika
Ciao! Il fatto che tu voglia prendere ingegneria dovrebbe invogliarti a prendere un attestato B2. Questa facoltà ha sbocchi lavorativi che spessissimo richiedono la conoscenza dell'inglese (con "pezzo di carta" d'accompagnamento!) per cui pensaci. Alla fine 300 euro non sono molti... ho sentito di cifre ancora più assurde, tipo dai 600 in su. Poi è anche una buona idea migliorare il tuo inglese. A ingegneria molti miei amici utilizzano testi in lingua. Ti consiglio di fare un corso, alla fine è anche divertente.

giorgitaesposito
Dovresti comunque prendere il B2, è comunque un attestato e le certificazioni di inglese servono molto per trovare lavoro, ormai è fondamentale. Penso che l'esame di inglese all'università non abbia lo stesso valore di una certificazione vera e propria poiché è un test più che altro a risposta chiusa.

albi.17
Ma io sinceramente avevo capito che all'università in ogni caso si prende la certificazione (e quindi l'attestato) perché devi per forza fare l'esame visto che é compreso nel percorso di studio.
Quindi, se questo é vero, l'unica differenza sarebbe quella di anticipare un esame universitario pagandolo però molto di più.
Sbaglio?

fariha
Secondo me è utile in quanto poi riceverai un'attestato che certifica il tuo livello d'inglese. Inoltre, soprattutto per gli studenti che scelgono le facoltà scientifiche, il certificato aumenta le possibilità per il lavoro. Io conosco molti ragazzi che frequentano l'università e anche il corso per l'esame B2 poichè non l'hanno fatto prima. E questo corso tolgono a loro molto tempo. Inoltre se partecipi con la scuola i costi per l'esame ti riducono. Se lo fai dopo oltre al corso devi pagare molto anche l'esame. Io l'anno scorso ho fatto questo esame ed è stato molto utile.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.