Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
ingridspirineo
Salve! Premetto dinon essere mai stata brava in matematica o in fisica e adesso che sto all'università vorrei iniziare con il piede giusto. Il mio prof. Di Fisica ci ha chiesto di giustificare quest'affermazione "Dal punto di vista matematico, i vettori, i punti di geometria analitica e i numeri immaginari sono la stessa cosa". Potreste spiegarmi esaustivamente il perchè e con semplici parole? Grazie mille!

Minnina951
Un triangolo ha due vertici su di una circonferenza e il terzo vertice coincide con il centro della circonferenza. La sua area è di 360 cm^2 . L'altezza del triangolo relativa al lato che ha gli estremi sulla circonferenza misura 9 cm. Calcolare la lunghezza del perimetro del triangolo e della circonferenza.
2
7 ott 2016, 16:52

wassim cherk
ciao a tutti sono nuovo nel forum, ho un urgente bisogno di trovare il dominio di questa funzione, se qualcuno mi da una mano entro sta sera mi farebbe un grandissimo piacere ecco la funzione: y=(log₂(1-log₂log₄x)
3
6 ott 2016, 19:36

gheto-
Mi aiutate con questo problema?? La probabilità che ad un autostoppista, fermo ad una piazzola, venga offerto almeno un passaggio da una macchina in transito è $p=0.04$. Nell'ipotesi che i vari automobilisti decidano di offrire il passaggio indipendentemente l'uno dall'altro, calcolare la probabilità che all'autostoppista venga offerto almeno un passaggio prima del transito della 40sima macchina. Ripetere il calcolo sapendo che i primi 30 automobilisti non hanno offerto un ...
2
6 ott 2016, 16:51

daniele46101
Salve ragazzi, mi sono imbattuto in un sistema lineare di questo tipo. $ { ( x+2y+z=0 ),( -4x+y+kz=0 ),( (k+4)x-y=k+4):} $ E l'esercizio richiede di determinare per quali valori di k il sistema è: a. determinato b. indeterminato Ho iniziato svolgendo in questo modo, con Cramer. Visto che l'equazione associata al determinante di A risulta essere $ 2k^2+8k $ che risulta essere diversa da zero per k=0 e k=-4 Quindi, per il teorema di cramer, se k è diverso da 0 o da -4, il sitema ammete una soluzione e possiamo ...

diplomyx
Buonasera, apro questo topic per chiedervi delle informazioni. Qualcuno mi potrebbe gentilmente spiegare la differenza tra un informatico e un ingegnere informatico? Presso che tipo di società lavora un ingegnere informatico, e quali mansioni può ricoprire?
13
29 set 2016, 18:28

elisirtunedup27
Sapreste indicarmi un Libro preparazione delf A2 o B1 per esercizi e grammatica??
1
7 ott 2016, 14:45

KatieP
Gli Assiomi di Peano rientrano nella teoria ingenua o assiomatica degli insiemi? A me è sembrato che ci siano in questi assiomi aspetti di entrambe le teorie: da un lato si forniscono degli assiomi per stabilire come può essere costruito l'insieme dei numeri naturali, dall'altro restano intuitivi i concetti di elemento e proprietà. Nella terna di Peano inoltre compare l'insieme N, lo 0 e la funzione successore e fin ora in università, abbiamo definito le funzioni come particolari ...

Mazzini98
Ragazzi, ho bisogno del vostro aiuto: dovrei fare un fotomontaggio su un Iphone con una conversazione WhatsApp mia personalizzata, che serve per scuola (TEDESCO)... E' un progetto e voglio farlo il più originale possibile... come faccio a fare la conversazione di Whatsapp con il fumetto originale di WhatsApp dell' Iphone? e come faccio a trovare immagini in hd che non si sgranino mentre le ingrandisco? Su google immagini già cercato ma nulla... Potete aiutarmi? Vi ringrazio! Ps. Ho cercato ...
2
12 dic 2014, 21:12

winky_92
La durata dello svolgimento degli esami preliminari per i privatisti dipende dagli anni che si portano? Ad esempio io vorrei fare l'esame della terza quarta e quinta. Come si svolgono?nel senso pratico?
2
4 ott 2016, 18:53

universita.bologna.it
Ciao a tutti, sono nuovo!

Zayet
Ciao, ho bisogno di una traduzione di questo testo dall'italiano all'inglese ( perchè poi dopo devo impararlo ) Qualcuno mi può aiutare? grazie in anticipo.. Christopher Marlowe Nato a Canterbury nel 1564. Nel 1587 andò a Londra. Le autorità universitarie gli volevano rifiutare la laurea ma la loro decisione fu cambiata dal consiglio della regina perché Marlowe lavorava come spia del governo in Francia. Marlowe godette di una carriera breve ma di grande successo e molte delle sue opere ...
5
6 ott 2016, 15:27

polstu
Salve, sto tendando di risolvere alcuni esercizi dimostrativi. So che per risolverle è necessario utilizzare le definizioni teoriche(che conosco), però non riesco a trovare lo spunto per iniziare. L'esecizio consiste, nel caso le proposizioni sono vere, di dimostrarle. Alcune delle proposizioni sono le seguenti: 1. L’intersezione di due intervalli è un intervallo. 2. Se A contiene un numero finito di elementi, allora A non ha punti di accumulazione 3. Se A contiene un numero finito di elementi, ...
2
7 ott 2016, 11:52

lorenzo.pezzi94
Salve a tutti, ho diversi esercizi di questo tipo per la preparazione all'esame di laboratorio di automazione: Vorrei capire come risolverne uno per poter esercitarmi anche sugli altri. Grazie a tutti
2
14 lug 2016, 20:02

Beksha
tesina sulla gravidanza. Ho un blocco, non so come iniziare..aiutatemi So già tutti gli argomenti.. vorrei iniziare con anatomia parlando della gravidanza in generale, ma non so come iniziare... Idee??
1
5 ott 2016, 12:54

iorfus
Ciao a tutti, sto seguendo un corso di ottimizzazione ed uno degli esami precedenti verteva sul problema di Fermat-Weber. Dati m punti $y_i$ in un piano, si tratta di trovare il punto $x$ per cui la somma delle distanze (pesate, con peso variabile) dai punti fissi $y_i$ è minima. In altre parole, si tratta di minimizzare la funzione $$\sum_{i=1}^mw_i||x-y_i||$$ rispetto a $x$ con $x \in R^2$. Ora, la ...
20
1 ott 2016, 16:10

Genny_it
Ragazzi, buonasera, mi trovo alle prese con questo esercizio, ma non so se sto precedendo nel modo giusto: Determinare massimo e minimo della funzione: $f(x,y)=(x+y)^3/3$ sul vincolo compatto $x^2/2+xy+y^2=2$; Procedo in questo modo: Consideriamo la funzione lagrangiana $zeta(x,y,lambda)=(x+y)^3/3-lambda(x^2/2+4y^2-1)$ dove $f_x=(x+y)^2$ ed $f_y=(x+y)^2$ $g_x=x+y$ ed $g_y=x+2y$ Imposto il sistema: ${ ( (x+y)^2-lambda(x+y)=0 ),( (x+y)^2-lambda(x+2y)=0 ),( x^2/2+xy+y^2=2 ):} $ da cui ${ ( (x+y)^2=lambda(x+y) ),( (x+y)^2-lambda(x+2y)=0 ),( x^2+2xy+2y^2=4 ):} => -lambday=0 => lambda=0$ ed $y=0$ Allora se ...
2
6 ott 2016, 22:23

milan18
vorrei sapere come si fa a mettere in vendita la tesina?
1
6 ott 2016, 22:49

diplomyx
Buonasera Volevo sapere se anche secondo voi il futuro dell'ingegneria è ormai orientato verso l'intelligenza artificiale e l'automazione industriale, nonché alla creazione di robot capaci di sostituire i lavori monotoni dell'uomo. L'impressione è che tutti i settori dell'ingegneria si stiano dirigendo verso questa meta, la meccanica fa i componenti e le varie parti fisiche, l'elettronica crea i circuiti e l'informatica programma il funzionamento. Voi cosa ne pensate?
3
6 ott 2016, 20:17

Jack_73
Buonasera a tutti. Volevo chiedervi un aiuto riguardo un esercizio che mi è capitato a cui non riesco a dar soluzione: $ int sqrt (1-9x^2) dx $ dove la consegna prevede di risolverlo per sostituzione. Dunque ho provato a vedere la cosa come : $ int (1-9x^2)/sqrt (1-9x^2) dx $ per cui ho separato in 2 integrali diversi. $ int 1/sqrt (1-9x^2) dx +int (-9x^2)/(sqrt(1-9x^2)) dx $ Il primo ponendo $ 3x=t $ per cui $ 3dx=dt $ dovrebbe risultare $ int 1/3 (1/sqrt(1-t^2))dt=1/3arcsen(t)+c=1/3arcsen(3x)+c $ il secondo invece mi è più ostico e non riesco a muovermi per ...
1
6 ott 2016, 22:26