Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Devo verificare la relazione tra una variabile quantitativa (indipendente) e l'anno di corso che può essere primo o secondo (variabile indipendente).
In spss ho creato 1 variabile dummy attraverso l'opzione trasforma in cui il primo anno vale 1 e il secondo anno vale 0.
È corretto? Oppure ci volevano due variabili (colonne separate) una per il primo è una per il secondo anno? Posso andare adesso a fare la regressione mettendo tra le variabili indipendenti la dummy?
Mi aiutate per favore con questo problema sulla derivata?
Miglior risposta
data la parabola di equazione y=k(x)^2 - 2kx+5 determina il valore di k in modo che la tangente nel punto è di x=5 e abbia coefficiente angolare pari a f. scrivi di tale retta la tangente

Salve a tutti! Non mi è chiara la risoluzione del seguente Integrale:
$\int dx/(5 + 4x^2)$
Il risultato dovrebbe essere $\frac{sqrt{5}} {10}*arc tg\frac {2sqrt{5}} {5}x + C$
Ciò che mi sfugge è l'esatta scomposizione del polinomio al denominatore!
Grazie in anticipo!

MALATTIE GENETICHE IN EUROPA
Miglior risposta
AIUTO SCIENZE
Buonasera a tutti. Siccome mi servirebbe per un lavoro di biologia, qualcuno di voi sa, se per caso, ci sono dei siti internet specialistici che parlano delle malattie genetiche (autosomiche e X-linked) presenti in Europa?

Buongiorno a tutti, mi sto preparando per il test di ammissione all'università e mi sono imbattuta in questo quesito che non mi è molto chiaro.
Il punto T (-k; k^2+1):
(la risposta giusta è: appartiene al semipiano positivo delle y per ogni valore del parametro k)
Non riesco a capire come devo impostare il problema, devo disegnare i punti sul piano cartesiano?
grazie

Appunti su concetto di limite
Miglior risposta
Vorrei dei appunti sul concetto di limite

Ciao a tutti, stavo ricontrollando un pò di esercizi svolti e mi sono trovato un esercizio sugli integrali complessi svolto da un collega in cui credo (nonostante il risultato sia corretto) ci sia un errore nella parte finale. L'integrale in questione è :
\(\displaystyle \int_{0}^{\infty} \frac{1}{\sqrt{x}\;(x^2+1)} \; dx \)
L'integranda \(\displaystyle f(x) \) è sommabile perchè infinitesima all'infinito. Consideriamo l'estensione :
\(\displaystyle f(z) = \frac{1}{\sqrt{|z|}\;e^{i ...
Descrizione di Roma in francese
Miglior risposta
Ciao, mi potete aiutare? devo scrivere una descrizione di Roma in francese. Il tipo di descrizione dei più importanti monumenti che ci stanno ecc.
Grazie a chi risponde.
Da Maria

Se a,b sono numeri reali non negativi e p è un numero reale $>=$ 1 esiste una costante C che non dipende da a e b tale che $(a+b)^p$ $<=$ C$(a^p+b^p$)? Mi servirebbe per scopi analitici ma credo sia giusto chiederlo nella sezione teoria dei numeri.

Poesia -Figure retoriche-
Miglior risposta
Qualcuno potrebbe aiutarmi nell'individuare le figure retoriche in questa poesia? "La cicala e il grido nel cielo" Franco Marcoaldi
Sei la colonna sonora dell’estate
però non ti ho mai vista in faccia.
Pratichi il mimetismo e se qualcuno
si avvicina al tuo ricovero
taci di colpo, per sottrargli traccia.
Il tuo rumore è rauco, lento,
cadenzato; quasi raspassi il sole
in un giorno ideale da bucato.
Ché appena arriva l’ombra
il tuo tamburo ammutolisce,
le lamine vibranti giacciono ...

Due dadi equilibrati hanno entrambi due facce di colore rosso, due nere, una gialla e una bianca. Se lanciamo i due dadi, qual è la probabilità che si ottenga in entrambi i dadi una faccia del medesimo colore?
Io avrei fatto \(\displaystyle P = 2/6 * 2/6 + 2/6 * 2/6 \), ma il libro dà come risultato \(\displaystyle 5/18 \)... dov'è l'errore?
Potreste aiutarmi a fare il riassunto del primo capitolo del libro "La penna mia non scrive" di Elena Curatelo?

Buonasera a tutti, scusate se la risposta alla domanda che vi sto per fare è banale, ma io non riesco a trovarla:
Su due macchine identiche vengono implementati due algoritmi differenti, uno impiega $8*n^2 $ passi, mentre l'altro impiega $64*n*log(n) $ passi. Per quali valori di n, il primo algoritmo batte il secondo? Con $ log(n) $ si intende logaritmo in base 2 di n.
Ho provato a svolgerlo:
Ho scritto la disequazione $ 8*n^2 < 64*n*log(n) $
Arrivo alla conclusione che ...

Ciao a tutti, ho un problema con la scomposizione in fratti semplici di questa espressione:
$ (s^2+s+1)/(s(s^2+1)(s-2)) $
Mi aiutate?
Grazie

Ciao a tutti, vi propongo un problema al quale non riesco ad arrivare a capo. Sto costruendo uno skateboard elettrico e mi serve capire quanta potenza deve avere il motore per potermi spingere. Dovrà caricare almeno di 85kg. Il motore avrà sul rotore una ruota dentata che tramite una cinghia sarà attaccata ad un'altra ruota dentata attaccata alla ruota dello skate (spero si riesca a capire ). Sinceramente non so dirvi se e dove trascurare certi attriti o dispersioni di energia, quindi ...

Buonasera, devo risolvere un pai di quesiti a risposta multipla che sembrerebbero semplici se avessi capito bene la Gaussiana (cosa che probabilmente non ho fatto).
1) Sia data una variabile aleatoria X Gaussiana a media nulla e varianza unitaria. Definita la funzione Q(x), quale delle
seguenti affermazioni è falsa?
a) Fx(-x)=Q(x)
b) Fx(-x)=1-Q(-x)
c) Fx(x)=Q(-x)
d) Fx(x)=Q(x)
Suppongo che la risposta corretta (ovvero, l'affermazione falsa) sia la b) ma vado ad intuito mentre io vorrei ...
Salve, ho un dubbio su questo esercizio:
Sia $f : A sube R ^^ R^n rarr RR$, con $A$ aperto. Sia $f$ limitata e tale che per
ogni $(t_0, x_0) ∈ A$, esiste un rettangolo del tipo $R = {(t, x) | |t − t_0| ≤ a, |x − x_0| ≤ b }$,
con $a, b > 0$ in cui $f$ e di Lipschitz rispetto a $x$. Dimostrare che allora
$f$ è localmente localmente Lipschitziana rispetto a $x$ in $A$.
Per dimostrarlo inizio dicendo che siccome $A$ è ...

Sono in crisi per la mia tesina di maturità, vorrei realizzare un percorso che spazi su come sia cambiata la visione del mondo dall'impressionismo all'espressionismo,
in Arte porto: impressionismo e espressionismo
in italiano: naturalismo con verga e zola; ma il collegamento con l'espressionismo?
in storia: belle epoque e prima guerra mondiale (?)
in inglese: ?
in fisica: la corrente elettrica ?!
in Progettazione: Morris
faccio il liceo Artistico Design

Ciao ragazzi, quale è la differeza tra correnti di conduzione e correnti di magnetizzazione ?
Grazie
Salve,vorrei chiedervi se qualcuno,gentilmente,potrebbe rispondere a questi quesiti:
Che cosa si intende per "pressione"($p$) e "densità"($rho$) quando si parla del tensore energia impulso che si ritrova nell'equazione di campo di Einstein?
E
Come posso calcolare $p$ e $rho$ ?