Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Ciao, ho scelto come argomento della mia tesina il viaggio alla scoperta di se (vado al turistico) e ho difficoltà a trovare collegamenti in diritto e francese. Idee? Grazie in anticipo!

Ciao ragazzi! Sono una studentessa del quinto anno del liceo delle Scienze Umane.Di italiano ho i seguenti voti:7.5; 8.5; 7-; 8-; 8- e la media e 7.65. Secondo voi prenderò l'8?

Ciao a tutti,ho 16 e vado al terzo liceo scientifico.Ho fatto la media dei miei voti e viene 8,27.Pensate che questa cifra possa essere arrotondata a 8,3 in modo che possa ricevere 7 crediti scolatistici oppure no?

Due altoparlanti sono separati da una distanza di 6 m. Un ascoltatore siede direttamente davanti a un altoparlante ad una distanza di 8 m in modo che i due altoparlanti e l'ascoltatore formino un triangolo rettangolo. Trova le due frequenze più basse per le quali la differenza di percorso tra i diffusori e l'ascoltatore è un numero dispari di mezze lunghezze d'onda.
[86 Hz; 257 Hz]
Io l’ho fatto e me ne viene solo una, anche se non so se è giusto il procedimento che ho utilizzato. Mi potete ...

Ciao! Ho un nuovo paio di dimostrazioni notturne da sottoporvi!
Se $A$ e $B$ sono due matrici quadrate qualsiasi, allora \(\displaystyle \text{tr}\ AB=\text{tr}\ BA \): \[\displaystyle \text{tr}\ AB=\sum_{k=1}^n\sum_{r=1}^n a_{kr}b_{rk}=\sum_{r=1}^n\sum_{k=1}^n b_{rk}a_{kr}=\text{tr}\ BA.\] Nel secondo passaggio uso la definizione di moltiplicazione di matrici: \(\displaystyle c_{ki}=\sum_{r=1}^n a_{kr}b_{ri} \) nel caso particolare \(\displaystyle k=i \). ...
c e un limite di eta per le superiori? ho 18 anni e vorrei iscrivermi al liceo delle scienze umane dopo il diploma al professionale, sto al terzo anno ed in totale sono quattro, ma non so se si puo avere due diplomi, dovro fare un test d ingresso? se non lo passo dovro iniziare dal primo anno? anche perche non sono sicuro se per entrare all universita basti un diploma ma non mi sento pronto per quest ultima. vorrei sapere come funzionano i corsi serali, se sono presenti in tutte le scuole e se ...

Che ne dite di aprire una discussione sull'alternanza scuola-lavoro? Esprimete il vostro parere e raccontate le vostre esperienze.
Mi aiutate? Posso passare da normale a digitale?
Sono Nausicaa,12 anni e frequento la seconda media...nella mia classe non si studia,abbiamo fatto scappare 4 prof,e quindi ho deciso di cambiare classe...ho scritto la lettera alla preside,e sono in attesa di una risposta. Nel frattempo,ho deciso in che classe farmi spostare. Nella 2N,classe digitale (con i tablet,in modo da risparmiare sui libri).la mia classe è normale (senza tablet) quindi,la mia domanda è questa:posso passare da classe ...

Purtroppo non tutti gli studenti, attualmente diciottenni, sono a conoscenza di questo bonus.
Con una semplice richiesta di possono avere € 500 di bonus da spendere in cultura (libri, concerti, teatro, cinema, mostre ecc)ma attenti ai requisiti per accedere al bonus.
La cosa un po' spiacevole di chi possiede il bonus è che si preferisce convertirlo in denaro, pratica illegale, anziché usufruire dei vantaggi(culturali) di cui si può beneficiare.
Una magagna è stata svelata da Striscia ...

Buona sera, nella nostra scuola Isis Lino Zanussi di Pordenone il preside ha ricattato la nostra classe dicendo che se non abbiamo pagato il contributo scolastico non possiamo andare in gita? Questa cosa è possibile o è solo un ricatto?
Cambiare Liceo Linguistico con Artistico?
Ciao, faccio1 superiore in un itis, ho gia perso un anno sempre in prima. La voglia di studiare e quella che mi manca. Pensavo di cambiare per questo chiedo aiuto a voi per la scelta. Cerco una scuola in cui non ci sia tanto studio e che una volta finita mi dia opportunità di lavorare. Quali sonoqueste scuole?

Ciao a tutti! Apro un argomento sulle prime dimostrazioncine che svolgo sulle applicazioni lineari, così magari qualcuno può darmi un parere sulla loro correttezza.
Sia $L: VrarrU$ un'applicazione lineare. Mostrare che:
i) \(\displaystyle L(\mathbf{0}_V)=\mathbf{0}_U \): supponiamo per assurdo che \(\displaystyle L(\mathbf{0}_V)=\mathbf{u}\ne\mathbf{0}_U\). Allora \(\displaystyle \forall\alpha,\beta\in K \) \[\displaystyle L(\alpha\mathbf{0}_V)=L(\mathbf{0}_V)=\alpha\mathbf{u}, \ ...

Ciao A tutti ;)
Mi farebbe molto piacere se rispondete a questo test creato da me!!
https://it.surveymonkey.com/r/LDKQ6PF
GRAZIE MILLE :):)
Ciao, vorrei sapere una cosa che mi son sempre chiesta: "perchè i bravi ragazzi hanno meno successo dei ragazzi che si comportano da stupidi?"
Mi interessano sia le risposte da parte delle femmine sia dei maschi.


MIa sorella si è fidanzata poco tempo fa con uno che entrambe conosciamo da parecchio tempo, io lui non l'ho mai visto per me qualcosa in più di un semplice amico, ma il problema è che non so come comportarmi con lui (visto che viene spesso a casa nostra). Mi servirebbe un piccolo consiglio.

Calcolare $$\int \frac{5x-3}{\sqrt{4-3x^2}}dx$$
Ponendo $u=4-3x^2$ si ha allora $dx= -\frac{1}{2\sqrt{3}} \frac{1}{\sqrt{4-u}}du$.
L'integrale diventa (già spezzato in due parti) $\int -\frac{5}{3} \frac{1}{2\sqrt{u}}du +\int \frac{1}{2\sqrt{u}} \sqrt{\frac{3}{4-u}}du$ .
Quello di sinistra è immediato, ma come andare avanti con quello di destra? C'è qualcosa di teoria che dovrei sapere per risolverlo?

Ciao a tutti, nel familiarizzarmi con nuclei e immagini mi sono imbattuto nei seguenti esercizi a cui mi piacerebbe deste uno sguardo.
i) Siano \(\displaystyle \mathbf{v},\mathbf{w} \in \mathbb{R}^2 \) linearmente indipendenti e \(\displaystyle L:\mathbb{R}^2\rightarrow\mathbb{R}^n\). Mostrare che o \(\displaystyle L(\mathbf{v}), L(\mathbf{w}) \) sono l.i., o l'immagine di \(\displaystyle L \) ha al più dimensione $1$.
Supponiamo \(\displaystyle L(\mathbf{v}), L(\mathbf{w}) \) ...

Sia \(\displaystyle V=\mathbb{R}^2 \), $W$ il sottospazio generato da $(2,1)$ e $U$ quello generato da $(0,1)$. Mostrare che \(\displaystyle \mathbb{R}^2=U\oplus W \). Mostrare inoltre che \(\displaystyle \mathbb{R}^2=U'\oplus W \) se \(\displaystyle U' \) è generato da \(\displaystyle (1,1) \).
Intanto è chiaro che \(\displaystyle (2,1) \) è l.i. rispetto agli altri due vettori, quindi \(\displaystyle U\cap W=U'\cap W=\mathbf{0} \). Inoltre il ...