Problemi dinamica sui proietili
V0=70 km/h
Yv=240m viene lanciato in giù
lanciato orizzontalmente
trova la X
Yv=240m viene lanciato in giù
lanciato orizzontalmente
trova la X
Risposte
ciao, Patrick81. Benvenuto nel forum. Nel testo di un problema devi essere più preciso: lanciato in giù o lanciato orizzontalmente? E poi quali sono le tue idee di soluzione.
Ciao Sara,grazie del benvenuto, sul mio libro c'è scritto così:Un mezzo della Protezione Civile in corsa alla velocità di 70 km/h lancia orizzontalmente da un viadotto autostradale un kit di aiuti a delle persone in difficoltà sul fondo del burrone. Il viadotto è alto 240 m. Determina la lunghezza dello spostamento orizzontale del pacco in caduta.
Mi dà anche la soluzione: 136 m , secondo me bisogna fare un sistema tra X=V0*t e Y=V0*t-1/2g*t(alla seconda)
Per favore mi fai capire lo svolgimento.Grazie ancora.Ciao Patrick
Mi dà anche la soluzione: 136 m , secondo me bisogna fare un sistema tra X=V0*t e Y=V0*t-1/2g*t(alla seconda)
Per favore mi fai capire lo svolgimento.Grazie ancora.Ciao Patrick
Vedi, rispetto a quello che avevi scritto tu, il pacco è lanciato in orizzontale, che poi cada giù è per effetto della gravità e non del lancio.
Per prima cosa devi trasformare la velocità iniziale in metri al secondo. Poi devi tener conto che la velocità iniziale è quella del mezzo della Protezione Civile, quindi è solo orizzontale. Inoltre dobbiamo decidere come mettere l'origine delle y, possiamo scegliere di mettere lo zero sul viadotto, in questo caso le persone sotto sono a $-240 m$.
Il sistema corretto è
$\{(x = v_0 t),(y = -1/2*g*t^2):}$ e sostituendo la y nella seconda equazione $-240 = -1/2*9,8*t^2$ ti ricavi il tempo di caduta, noto il tempo lo sostituisci nella prima equazione per calcolare lo spostamento orizzontale.
Per prima cosa devi trasformare la velocità iniziale in metri al secondo. Poi devi tener conto che la velocità iniziale è quella del mezzo della Protezione Civile, quindi è solo orizzontale. Inoltre dobbiamo decidere come mettere l'origine delle y, possiamo scegliere di mettere lo zero sul viadotto, in questo caso le persone sotto sono a $-240 m$.
Il sistema corretto è
$\{(x = v_0 t),(y = -1/2*g*t^2):}$ e sostituendo la y nella seconda equazione $-240 = -1/2*9,8*t^2$ ti ricavi il tempo di caduta, noto il tempo lo sostituisci nella prima equazione per calcolare lo spostamento orizzontale.
Grazie mille della tua risposta
e brava per come l' hai spiegata perché sei stata davvero chiara.
