Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Buongiorno, ho acquistato da poco degli appunti sul vostro sito ma quando clicco su download per scaricarli compare la scritta attendi e non li scarica. Cordiali saluti
buongiorno, ho comprato un documento ma il download non funziona e l'assistenza non c'è fino al 27 agosto. come posso fare?

ho acquistato degli appunti, il pagamento con paypal è andato a buon fine ma perchè appena clicco su download esce scritto "attendi" e rimane bloccato?
Buongiorno, ho acquistato appunti al link https://www.skuola.net/universita/appunti/apppunti-di-metodologie-2-bilancio-consolidato-e-analisi-di-bilancio-temi-d-esame-svolti e risulta impossibile scaricare, rimane la voce attendi, stessa cosa provando con i vecchi acquisti, cosa devo fare?
assistenza e redazione sono chiuse fino al 27, ma l problema andrebbe risolto ora visto la sessione di esami imminente
grazie in anticipo
Ho comprato degli appunti nel sito, una volta pagati e completata tutta l'operazione con tanto di complimenti da parte di Skuola.net, comunque non riesco a fare il download del pdf in nessun modo mi appare la scritta "Attendi..." all'infinito!
Cosa posso fare?
Aiutooo!
Vorrei comprare degli appunti ma ho dei problemi con l'acquisto. Dopo aver fatto il login PaYPal si apre una schermata riepilogo pagamento in cui è solo presente l'importo da pagare ma con nessuna possibilità di procedere con il pagamento. Come posso fare?
Il file da comprare è questo: https://www.skuola.net/universita/appunti/tutte-le-lezioni-trascritte-tecnologia-dei-materiali-teoria
Dopo aver premuto il tasto acquista si apre la pagina di paypal nella quando dato che ho un conto inserisco i dati premo invio inizia il caricamento che termina lasciando una pagina bianca come se non riuscisse a caricare. Di sicuro non è un problema di connessione avendo fatto svariati tentativi.
Nel momento in cui, nella sezione In miei Pagamenti, clicco su Paga e Sblocca, per pagare la percentuale sulle vendite dovuta e sbloccare quindi il mio account, si apre la pagina dove è necessario selezionare il metodo di pagamento e una volta selezionato la pagina si blocca non permettendo di andare avanti con l'operazione e quindi di effettuare il pagamento.
Ho provato anche a cambiare browser, ma sia su Chrome che su Microsoft Edge la situazione è la stessa.
Ho tentato più volte ad acquistare i seguenti appunti:
https://www.skuola.net/universita/appunti/tutte-le-lezioni-trascritte-tecnologia-dei-materiali-teoria
Ho provato sia con il conto PayPal sia con una carta ma dice che l'acquisto non è riuscito. Come mai si è verificato questo problema? Come posso fare per comprare questi appunti?
Ciao a tutti. Frequento la facoltà di ingegneria, ma sono partito con conoscenze/abilità/competenze matematiche ridicole.
Dopo 3 mesi di studio abbastanza regolare, sono passato dal programma del primo anno delle superiori a quello del terzo. La teoria del libro la capisco perfettamente; ho giusto un po' di difficoltà nella risoluzione dei problemi più complessi, che però rappresentano una frazione molto esigua degli esercizi complessivi. Inoltre non tralascio mai nessun quesito che mi ...

Salve, ho un problema col risolvere un segnale rettangolare con argomento un coseno. Non saprei come risolverlo. Mi potreste dar una mano?
L'esercizio è il segente:
$ Pi [cos ((Pi t)/2)] $
la soluzione è 1/3.

[xdom="Martino"]Spostato dicussione ritenuta OT da qui[/xdom]
"Vulplasir":Ma non essendo io Eulero, e avendo paura che studiando matematica perdessi di vista completamente la "realtà" e le cose "ovvie", come per esempio : viewtopic.php?f=19&t=191795
Mi sento chiamato in causa . È proprio per evitare di perdere il contatto con la realtà, che a volte mi pongo domande del genere. Che nel thread in questione i due mezzi prima o poi, nelle condizioni esposte, ...
Buongiorno a tutti,
volevo assicurarmi di aver compreso alcuni concetti riguardo iniettività, suriettività e invertibilità di una funzione.
Prendendo in particolare 2 esempi,
1) Sia $ f: (0,+oo) rarr (0,+oo) $ definita da $ f(x)= 1/(x) $ . Dimostra che la funzione è biettiva e che $ f^-1 = f $ .
1) È iniettiva perchè $ f(x_1) = f(x_2) $ , osssia $ 1/x_1 = 1/x_2 $ e quindi $ x_1 = x_2 $ (unica soluzione);
2) È suriettiva perchè $ y = 1/x $ e quindi $ x= 1/y $ (unica ...

[Originariamente postata in temi generali]
Sera ragazzi, non sapevo bene in che sezione postare dato che in statistica i quesiti sono ben più difficili e questo appare più un giochetto generale accessibile a tutti, ho deciso quindi di postare in questa sezione..
Mi trovo con un dubbio su un semplice esercizio di probabilità, il testo recita:
Se la probabilità di prendere una chiamata al centralino è del 50%, qual è la probabilità di prendere la linea dopo 10 tentativi?
Ho guardato la ...

Ciao a tutti,
ho questo esercizio da risolvere, ma ho qualche problema:
Una variabile aleatoria X ha la funzione di densità:
$f_(X)(x)={{: ( 0 , ;x<0 ),( a(3x-x^2) ,;0<=x<=3 ),( 0 ,;x>3) :}$
e mi chiede di trovare il valore di a per avere una buona funzione di densità. Dai miei calcoli ho trovato a = 2/9
A questo punto mi chiede di calcolare la funzione di ripartizione $F_X(x)$ ma non capisco come fare. So che devo integrare la f(x) ma devo fare un integrale definito o indefinito?
Grazie
' Determina tre numeri, sapendo che sono in progressione geometrica decrescente, che la loro somma è $84$ e che la differenza fra il primo e il terzo è $36$
1) Dati del problema:
a) $a_1 + a_2 + a_ 3 = 84$
b) $ a_1 - a_3 = 36$.
(Tentativo di) risoluzione
Dalla relazione $a_1 - a_3 = 36$ e dal fatto che la progressione sia decrescente deduco che la ragione $q$ abbia un valore compreso tra $ 0 < q <1 $.
La formula per calcolare la $q$ è: ...

Cosa dovrei scegliere? Informatica o economia?
Avevo postato un po' di tempo fa. Sono iscritta ad ingegneria ma ho deciso di lasciare. Voglio studiare, quello sì, però non so dove mettere la testa.
Informatica diciamo saprei che cosa andrei a fare un pochetto, perché avrei un'infarinatura che ho avuto da ingegneria, mentre per economia la farei perché avendo fatto ragioneria, forse sarei più facilitata.
Mi pongo anche un po' il limite dell'età. Ho paura che se facessi informatica, potrei ...
Ho difficoltà ad affrontare questo tipo di problemi quando le possibili scelte vengono effettuate tra più gruppi, sapreste darmi delucidazioni in merito. Esempio di problema:
Si hanno $50$ palline $25$ nere e $25$ bianche e si hanno $2$ scatole. Si mettono $25$ palline di cui $13 " nere e " 12 " bianche"$ nella prima scatola e le rimanenti $25$ nella seconda scatola. Dopo aver distribuito le palline tra le ...

Salve, sto svolgendo il seguente esercizio sul moto browniano e non riesco a risolverlo.
Sia $(Omega, F, P, (F_t)_(t>=0), (B_1(t), B_2(t))_(t>=0)) $ m.b. naturale. Sia $X_t = B_1 (2/3 t) - B_2 (1/3t)$ e $Y_t = B_1 (t/3 ) - B_2 (2/3t)$
a) Mostrare che $(X_t)t>=0$ e $(Y_t)_t>=0$ sono m.b. rispetto alla loro filtrazione naturale.
Allora inizio a dimostrarlo per $X_t$
Se considero una combinazione lineare di $X_t$ è ancora un processo Gaussiano e quindi anche $X_t$ sarà un processo Gaussiano ...
Ho un esercizio su cui sono completamente bloccato...
"Si vuole costruire una griglia di ferro con dei tondini a forma di ’L’, con i due segmenti
perpendicolari della stessa lunghezza. Due tondini non possono sovrapporsi, e nessuno di loro può debordare dalla griglia. Per quali valori dei lati del reticolo è possibile
costruire una griglia del genere?"
In questi casi come si fa a procedere? Si deve andare per tentativi oppure si deve fare qualche osservazione particolare? Io ho solo visto che ...