Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
salve, volevo sapere se il libro del prof La rosa ,edizione 2000 da studiare assieme ai due testi del russo, bisogna farlo bene? Poi le domande che sono pubblicate sul sito sono ancora valide?

Ciao a tutti avrei un nuovo probl da proporre:
data una f(x) con periodo T, derivabile.
dimostrare che in ogni intervallo di lunghezza T la f(x) ha almeno due punti in cui la derivata si annulla
Modificato da - Sephirot il 27/11/2003 11:41:02

Mario ed Anna,del peso rispettivamente di 80
ed x kg,sono alle due estremita' di una canoa
lunga 3m e del peso di 30kg.La canoa e' ferma
in acque tranquille e accanto ad essa vi e'
un tronco pur'esso fermo.
Ad un certo punto Mario ed Anna si scambiano
di posto e Mario nota che il tronco si e'
spostato rispetto alla canoa di 40cm.
Quanto pesa Anna?
(Problema preso dal testo di Fisica di Haliday-Resnick).

qualcuno sa aiutarmi, come al solito ci assegnano esercizi dopo 10 minuti di spiegazione,cmq
1)Dopo aver disegnato una circonferenza goniometrica, rappresenta graficamente il seno e il coseno dei seguenti angoli:150°,240°,-45°,135°,300°,-30°.
Non sono riuscito a capire il titolo, in che senso devo fare la rappresentazione grafica?
2)Indica su una circonferenza goniometrica gli angoli alfa,se esistono, che hanno i seguenti valori per seno e coseno:
A) sin alfa 1/3 D)cos ...

Per favore:il procedimento di "Mario e la canoa" !
Per avere indicazioni su chi risponde vai al menu
in alto e clicca la voce "utenti",poi clicca il nome
che t'interessa.
karl.

Ciao a tutti, mi sto dedicando ai sistemi lineari... finalmente dopo due settimane di spiegazioni sono riuscita a capirli (insomma). Proprio non riesco a risolvere questo. Qualcuno è disposto a svolgermelo con il sistema della sostituzione?
4x-6y+15/3x+y-2=12/7
x+y-4/5x-2y+6=9/11
i valori risultanti delle incognite sono -3/4 e 5/2.
[B)
Perchè sono così negata in matematica????
Salve a tutti. Ho pubblicato una piccola introduzione ai problemi di "concorrenza" che nascono nella realizzazione di applicazioni web. L´ultima sezione del documento contiene, come caso di studio, un tutorial per la realizzazione di un contatore di accessi in PHP.
L´articolo e´ disponibile all´indirizzo
cristianolongo.altervista.org/Documenti/ConcorrenzaWeb.pdf
o dalla mia home, seguendo il link Web Applications.
Sono gradite precisazioni riguardanti errori grammaticali ed ...
Qualcuno sà spiegarmi come leggere i messaggi crittografati in maniera chiara e semplice partendo da zero???

chi mi dimostra che j!/(j-k)! = j(j-k+1)
non riesco a capirlo, illuminatevi voi se potete, se volete vi posso mandare l'argomento (riguarda la dimostrazione della derivata kesima) con tutti i passaggi fatti in classe(sono 2-3)!
!!!!forse esce cosi perchè fa delle supposizioni....bu non lo so....!
vedete voi...
Ciao e Grazie!

qualcuno sa aiutarmi a creare grafici per excel riguardanti il seno coseno e la tangente,grazie mille.
se esiste un limite voglio raggiungerlo per poi superarlo

salve a tutti, sono nuovo di questo forum, oggi mi sono iscritto spero di essere benvenuto, adesso sto studiando trigonometria è ho un probelma che non riesco a risolvere: Dato un triangolo rettangolo ABC con 'altezza BC=5 e la base AC=7, devo calcolare l'ipotenusa, il mio prof mette 1 se uso il teorema di pitagora spero che qualcuno sappia aiutarmi, io ho calcolato l'angolo alpha facendo la tangente e dopo l'arcotangente, solo che ora non so come andare avanti,ah un'altra cosa, come si fa a ...

salve,sono nuovo del forum,premettendo che queste cose mi sono state spiegate oggi, mi potreste risolvere questi due problemi e spriegarmeli xfavore???
grazie anticipatamente
in un triangolo ABC la bisettrice dell'angolo B interseca AC nel punto D che dista 12cm da A .Sapendo che 3AB+4CD=204cm e che BC= 70cm determina il perimetro del triangolo
soluzione(143)
--------------------------------------------------------------------
in un triangolo ABC la bisettrice dell'angolo B interseca ...
ciao a tutti!qualcuno sa dirmi se posso fare affidamento sulle famose100 domande?grazie

Menomale che ci siete voi se no non sapevo proprio come fare!!!!!
Frequento il primo anno di ingneria informatica e biomedica di Catanzaro, e come professore di analisi1,ho per sfortuna mia,il professore Guenot(rischiava anche di essere premio nobel un anno), che spiega cose che nemmenoci stanno sopra i libri(dice lui).
Dopo questa premessa passiamo alla mia domanda:
Non ho capito la regola di stiffel impiegata nella dimostrazione per induzione del binomio di newton:
si ha:
indico con m ...
Ciao ragazzi,sto preparando la seconda parte di commerciale(come dice l´annuncio in facoltà)dall´Auletta-Salanitro.Ma un´amica mi ha detto che alcuni argomenti(es.società di persone)vanno fatti dal vecchio testo,il Campobasso,x´ questo chiedono agli esami....VI PREGO:DITEMI CHE NON é VERO!!!!!!! Inoltre vorrei sapere se i cap.dell´Aul-Sal.(2e3)relativi alla concorrenza,ai segni distintivi e beni immateriali si saltano.... :-[

Date g(x)= x-3 e
f(x)= x^2-9\ (fratto) x+3; x diverso –3
f(x)= k; x=-3
determinare il valore di k appartenente a R tale che f(x)= g(x); per ogni x appartenente a R

Qualcuno è così gentile da spiegarmi come si possono risolvere le equazioni alle congruenze modul m?

limite per x che tende a + infinito di
2/3 1/3
x ·(x - 1) - x
aaahhhhhhhhhhhhh..........!!!!!
ho visto la mia foto sulla sez.immagini/pizzata del sito!!!
pensavo venisse un pò più piccola e sfocata!
complimenti alla tua portentosa macchina digitale beltipo!
ma adesso non correremo il rischio di essere rincorsi da orde di docenti ed assistenti bramosi e assetati del nostro sangue?
a proposito?...ma la tua di foto dov´è???????
e a pensarci bene manca anche quella della nostra "zuzzurellona" collega okki di gatto.....ha parlato cosi´tanto ...
prossimo alla fine dei miei studi sento vicino il giorno in cui inizierò anch´io il mio tirocinio presso uno studio legale.
voglio approfittare di questo spazio concessomi x trasmettere a tutti voi alcune mie sensazioni,delle mie idee e qualche dissapore.
inanzitutto tengo a precisare che questi studi ho imparato col tempo piano piano ad amarli anche se il rapporto con essi tante volte è stato intervallato da odio.probabilmente il giorno in cui non mi sentirò più parte di questa grande ...