Aiutooo
Date g(x)= x-3 e
f(x)= x^2-9\ (fratto) x+3; x diverso –3
f(x)= k; x=-3
determinare il valore di k appartenente a R tale che f(x)= g(x); per ogni x appartenente a R
f(x)= x^2-9\ (fratto) x+3; x diverso –3
f(x)= k; x=-3
determinare il valore di k appartenente a R tale che f(x)= g(x); per ogni x appartenente a R
Risposte
Ciao, considera che :per x = -3 , g(x) vale : -3-3 = -6.
Quindi k( che è il valore che assume la funzione f(x) per x = -3) deve valere : -6 perchè sia f(x) = g(x) per x =-3.
Per i valori di x diversi da -3 , allora f(x) si può riscrivere così : [(x+3)(x-3)]/(x+3) che è uguale ( sempre per x diverso da : -3) a: x-3.
Allora è dimostrato che scegliendo per k il valore : -6 , f(x) e
g(x) coincidono per ogni valore di x reale.
ciao
Camillo
Quindi k( che è il valore che assume la funzione f(x) per x = -3) deve valere : -6 perchè sia f(x) = g(x) per x =-3.
Per i valori di x diversi da -3 , allora f(x) si può riscrivere così : [(x+3)(x-3)]/(x+3) che è uguale ( sempre per x diverso da : -3) a: x-3.
Allora è dimostrato che scegliendo per k il valore : -6 , f(x) e
g(x) coincidono per ogni valore di x reale.
ciao
Camillo