Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

un pò di tempo fa il mio prof. di analisi ha detto che, basandoci sugli assiomi sui numeri reali (ordinamento, operazioni con loro proprietà e completezza) non è possibile dimostrare che 1 (elemento neutro per il prodotto) debba essere diverso da 0 (elemento neutro per la somma), pertanto, che 1 sia diverso da 0 viene preso come assioma e si potrebbe benissimo costruire una matematica in cui tali elementi siano uguali, e solo che, lui dice, sarebbe poco interessante per le ...

Un amico vi racconta che sta traslocando e deve trasportare una
collezione di calici di cristallo. I calici non sono più di 60.
Ne ha già messi una metà in alcune scatole da 5, riempiendole
tutte tranne una dove sono rimasti 2 posti vuoti.
L'altra metà dei calici li ha sistemati in scatole
da 6, riempiendole tutte tranne una dove è rimasto un solo posto
vuoto. Quanti sono in totale i calici?
karl.

Salve a tutti .
Una cosa che non mi torna,negli esercizi successivi,quando arrivo
a risoverli con il sistema misto,cosa metto a posto del polinomio
B(x)>0
x^2+3x+4=2
la seconda
2x^2-7x+7=1
Naturalmente vi ringrazio per quello che potrete fare per me!!!
Chi di questo forum ama la musica e la poesia del cantautore romano ?

Lo so che e' un vecchio gioco ma guardate questo.
Sia x un intero qualunque (non nullo);si ha:
x=x+x+x+...+x [x volte]
Derivando rispetto ad x :
2x=1+1+1+....+1 [x volte]
Ovvero:
2x=x e dividendo per x: 1=2
Divertente ,anche se certamente gia' noto.
karl.

Salve a tutti,
posto un nuovo topic nel thread dell'informatica per segnalare a tutti gli appassionati del genere il seguente sito:
http://processing.org
Si tratta di un sito in cui è attualmente in elaborazione un nuovo linguaggio di programmazione "parecchio più semplice del java" dedicato esclusivamente alla realizzazione di applets grafiche. Il progetto è "open" sicchè l'ambiente di programmazione nella sua versione alfa può scaricarsi gratuitamente. Tale ambiente supporta sia la ...
Avanti...si accettano consigli, parti da saltare, domande, e quanto altro serva per passare (rapidamente) l'esame.
Qualcuno ha qualche dritta?
Massima utilità, minimo sforzo 8)
Ragazzi visto che siete amanti del buon cinema, vi consiglio per una di queste sere di affittare un film "spacchiusissimu": L'APPARTAMENTO SPAGNOLO.
L'ho visto da poco su Sky ed è davvero divertente; è la storia di alcuni studenti del progetto erasmus di nazionalità diversa che condividono un apprtamento a Barcellona.
E' fighisssimo.
Se lo vedete fatemi sapere la vostra. Ciau

Il Marcellini, Sbordone l'ho letto e non mi pare male, ma penso siano meglio il Pagani-Salsa e il Chiffi. Se fai qualche ricerca qui nel forum troverai di sicuro notizie sulla casa editrice e altro che ora non ricordo. In bocca al lupo, e se hai bisogno di qualche chiarimento siamo sempre ben disposti a darti una mano!
WonderP.
Lo sai per un gol io darei la vita….
la mia vita
Che in fondo lo so
sarà una partita….infinita
E’ un sogno che ho
è un coro che sale….a sognare
Su e giù dalla Nord
novanta minuti …per segnare
Nerazzurri noi saremo qui Nerazzurri
pazzi come te
Nerazzurri
Non fateci soffrire
ma va bene… vinceremo insieme!
Amala!
Pazza Inter amala!
E’ una gioia infinita
che dura una vita
Pazza Inter amala!
Vivila!
questa storia vivila
Può durare una vita o una sola partita ...

Salve, vi chiedo aiuto riguardo questo problema:
Determinare l'ampiezza x di ciascun angolo alla base di un trapezio
isoscele circoscritto a un semicerchio di raggio r, sapendo che il volume
generato dal trapezio in una rotazione completa intorno alla base maggiore
sta nel rapporto k con il volume della sfera generata dal semicerchio.
Il mio libro dice che la risolvente è un'equazione lineare in sinx e cosx...
Effettivamente, a me la risolvente viene: 4k sinx + cosx - 3 = 0 ...
Ieri serata goliardica in cui conoscevo tutti i goliardi sicchè non mi han fatto nulla (il mio migliore amico che frequnto dagli ultimi 10 anni è uno di loro) con scherzi annessi alla Patrick e regressio infantile MITICA senza che mi piano per c!
Foto scattate con O. (e non aggiungo altro) e ho le prove: si ricordava la mia età e il mio nome, non ci posso credereeeeeeeeeeee!
Scattate dalla macchina fotografica di un tipo niente male e col la scusa ho anche il numero...
Oggi mi ...

dunque...ho fatto progressi nella teoria della relatività...una volta ammesso che c deve essere constante in ogni sistema di riferimento inerziale...anche se su questo argomento ci sarebbe ancora da discutere...
ho ora dei nuovi problemi...
ho capito l'invarianza dell'intervallo...tutto ok..
il problema è che ora sulle mie fotocopie parlando dei diagrammi dello SpazioTempo dice che (giustamente) i punti di ricezione stanno tutti (qualunque sia il sistema di riferimento inerziale) sulla ...

In questo forum ci sono persone validissime, per carità, non vorrei ''scoraggiarvi'' ma credo che la natura oltre a mettere in vita tante 'persone' normali a volte si 'sforza' un pò in più.
Sto parlando di Giulio Tiozzo, un ragazzo di quasi 20 anni di Torino, iscritto alla SNS di Pisa, corso di laurea in Matematica. Tanto per darvi un'idea è questo ragazzo: http://imo.wolfram.com/contestants/ITA6/
lui ha vinto l'anno scorso le Olimpiadi di Matematica di Cesenatico, gara nazionale, con il massimo dei punti e ...

Sullo stile dell'indovinello di Einstein ma piu' difficile:
Immaginate cinque case,
di diverso colore,
abitate da gente di diverso mestiere,
che leggono libri differenti,
bevono diverse bevande
ed ascoltano diversi tipi di musica.
(Ricordate che quando si parla di destra e sinistra si intende la VOSTRA destra e sinistra)
01 La spia vive vicino alla casa blu.
02 L'appassionato d'Opera vive nella casa vicino alla casa dove si legge Freud.
03 L'amante di ...
Se m'arrinesciu a ricogghiri prestu da Paleimmo dove passo u wikki endi niscemu???
Ale, soprattutto attia u ricu ca si scumpassa e non m'arrioddu come si fatta! Non mi fari nesciri la sciafffinateza congenita che mi contraddistingue, please!
N.B. Se aspetto Daniele che mette un topic al posto mio quando ho il pc guasto, come ha fatto con l'invito goliardico per mercoledì a cui tutti siete accorsi, morirò( :evil: )! Fortuna che c'è la banda del Cucù e che parto in Svezia con Beltipo! ...

Un piccolo censimento per dislocarci nel suolo italiano, ovvero dove studiate?
Praticanti Università
Spazio sghembo Padova Ingengeria Informatica
Ramo82 Cagliari Matematica
Ubermensch Roma Matematica
Maverik Milano Ingengeria Matematica
Goblyn Milano Ingegneria delle ...

In una mia ricerca mi sono arenato sulla
diseguaglianza:
a+b+c

Ciao a tutti!!! Volevo sottoporvi questo problemino di fisica 1, che tra l'altro non sono riuscito a risolvere oggi, mentre davo quest'esame.
Allora:
"Una persona di massa m=70 kg si trova immobile sull'estremo di una barca di massa M=200 kg che galleggia in uno specchio d'acqua senza muoversi. Ad un certo istante la persona si muove con velocità (rispetto alla barca) "v" costante con modulo pari a |v|=1,5 m/s fino a raggiungere l'altro estremo della barca. Determinare la velocità della ...

Sia n un numero naturale e definiamo la funzione f(n)=min(k:n^k>=n!).Ad esmpio f(2)=1 f(3)=2...Mi sono chiesto se esiste una espressione esplicita per calcolare questa funzione ma non ci sono riuscito.Sono invece riuscito a dimostrare che sum(n=1..+oo)1/f(n) è divergente.Sapreste aiutarmi sul primo punto o comunque confermare il secondo risultato?
ciao giulio