Funzioni in modulo

marraenza
ho dubbi su funzioni in modulo se esse sono iniettive-suriettive-biettive qualcuno mi può aiutare? anche mediante rappresentazioni delle seguenti
y=/x-3/+2 y=/5x+2/

Risposte
Sk_Anonymous
La prima funzione porta R in [2,+inf[;essa non e'
iniettiva (o uniettiva) perche',ad es., f(0)=f(6)=5
e non e' quindi soddisfatta la condizione che a
valori diversi di x corrispondano valori diversi di y.
La funzione e' invece suriettiva ( surgettiva) perche'
ogni y in [2,+inf[ e' il corrispondente di almeno un
x in R. (Occorre pero' osservare che si considera come
codominio R+ anziche' [2,+inf[,allora la f non e' nemmeno
suriettiva in quanto,ad es., il valore y=1 non e' il corrispondente
di nessun valore di x in R.)
Non essendo la funz. iniettiva ,essa non e' biettiva ( o bigettiva).
Considerazioni analoghe per la 2° funz.
[e' bene fare un grafico delle due funzioni]
karl.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.