Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Davvero bella questa nuova sezione, era da tanto che la aspettavo.. Speriamo frutti bene..

conosco le coordinate di tre punti(p1,p2,p3)
se r1 è la retta passante per p1e p2
devo trovare le coordinate del punto p4, punto di intersezione della retta r1 con la sua
perpendicolare passante per p3.

Ciao a tutti!
Volevo kiedere alkune cose:
- mi potete spiegare meglio i problemi sulla similitudine?
ah e poi una calcolatrice solo con la radice quadrata non scientifica...quanto può costarmi?
Grz risp presto

Salve ragazzi,
vorrei avere un cosiglio da voi riguardo la risoluzione di questo esercizio:
Una palla rotola orizzontalmente dall'ultimo gradino in cima ad una scala alla velocità di 1.52 m/s. I gradini sono alti 20.3 cm e larghi altrettanto. Quale sarà il primo scalino sul quale rimbalzerà la palla?
Io l''ho risolto in questo modo.
ho calcolato quanto tempo impega la pallina a passare un gradino in verticale e mi risulta: 0.13s.
Ora visto che ogni 0.13s la distanza verticale aumenta di ...
Ragazzi scusate, mi è arrivata una voce che dice che è scaduto il termine entro cui effettuare le iscrizioni(31 ottobre).Io ho pagato la tassa entro il 10 Ottobre e sapevo che per l'iscrizione c'era tempo fino al 30 Novembre.Che devo o posso fare?

Integrazione per parti: ottengo un risultato diverso da quello del libro, dove sbaglio ?????
Int ((arcsen sqrt x) / sqrt x)
Allora
moltiplico num e deno per 2 e ottengo
Int (2(arcsen sqrt x) / 2sqrt x) dx
questo perche' ora il deno è la derivata di sqrt x.
Ora integro per parti e ottengo:
2arcsen sqrtx - Int ( 2* (1/sqrt(1-x)) * 1/2sqrt(x)) * sqrt x) dx
corretto ??
Se vado avanti con i calcoli arrivo a
2sqrtx * arcsen sqrtx - 1/2 Int ( 1/sqrt(1-x)) dx , ...

è un integrale definito tra +infinito e -infinito
x/(1+e^(-x/beta)) dx
chi sa darmi qualche dritta?

Ciao a tutti,
devo dire se la seguente serie converge:
serie da 1 a infinito di:
(n^n)/(n!*3^n)
Io ho usato il criterio del rapporto e trovo che il limite è
e/3
che è minore di 1 quindi converge.
Confermate?

ciao a tutti vi riporto testo e consegna dell'esercizio non capisco cosa mi chiede e cosa devo trovare, per favore potete aiutarmi? grazie mille
f(x)= 2/4x(allaseconda)+4x+1-2k mi chiedono di determinare i valori di k in modo che il dominio della fuznione sia R . osa devo fare?

ciao a tutti, potreste dirmi se sono giuste le fuznioni di questi due esercizi che ho svolto? e altrimenti dirmi come andava fatto? perchè ho ancora dei dubbi...
grazie mille anticipatamente
1)determinare espressione analitica di una funzione con Dominio=[ 1;+ ∞) secondo me potrebbe essere questa f(x)= (5-x)/3
2)determinare espressione analitica di una funzione che ha : f(x)

Il libro mi da in figura un circuito costituito da due condensatori C1=1 microfarad e C2=3 microfarad collegati con polarità opposta. Tra i piatti dei due condensatori ci sono due interruttori, inizialmente aperti. I due condensatori vengono caricati a una differenza di potenziale di 100V e successivamente gli interruttori vengono chiusi. Si chiede a) quale sarà la differenza di potenziale finale tra i due punti a e b, b) quale sarà la carica su i due condensatori.
Il condensatore di ...
Ciao a tutti, ragazzi e ragazze di unimagazine....Come avrete già capito sono Bambolotto :lol:!Chiedo scusa al grande capo se mi sono permesso di aprire un nuovo topic ma credo sia il modo migliore per attirare la vostra attenzione e quindi salutarvi tutti :wink:, spero di non aver fatto male.Noto con piacere ke siete in tanti e ke partecipate attivamente a tutti i dialoghi dei più disparati argomenti, oltre quelli ke riguardano il nostro dovere (almeno per adesso), prometto di fare la stessa ...

ciao a tutti, mi servirebbe una mano con quest'esercizio:
i vettori: v1=(1 2 3) v2=(4 5 12) v3=(0 8 0) generano R3? giustificare la risposta
ho provato a risolverlo ma non sono convinto della mia soluzione...
grazie a tutti

Ciao a tutti... Avrei bisogno di una mano per quanto concerne questo argomento, nello specifico: "teorema della permanenza del segno", "teorema del confronto", "teorema dell'unicità"...
Se possibile portando anche qualche esempio!!

Per valutare la difficoltà di una serie di 10 esercizi da proporre ad una gara matematica, un professore decide di sottoporli a tre suoi amici e poi di assegnare
1 punto agli esercizi risolti da tutti e tre gli amici
2 punti a quelli risolti solamente da due amici
3 punti a quelli risolti da uno solo
4 punti a quelli rimasti irrisolti.
Se gli amici del professore ne hanno risolti
rispettivamente 5 , 6 e 8,
quale sarà la somma dei punteggi assegnati agli esercizi?

Altro esercizio.
Dire se l'insieme H è un sottospazio di R_2.
x y
z t = H tale che 2x - y - z = x + 3y - 2t = 0
Ora il libro dice che la dimensione di H = 2 ma perchè?
Se provo a ricavare un' indeterminata dalla condizione della traccià ho sempre tre variabili libere. Naturalmente questo influeza la ricerca di una base che è formata da tre matrici ma come si fa?
Grazie
Salve ragazzi,
io mi sono iscritto da quest'anno in questa facoltà,ma sono di Ragusa e lavoro quindi non vengo a seguire le lezioni.
Ora visto che il sito di laurea non funziona, volevo sapere da voi quante informazioni possibili su:
dispense
i programmi delle singole materie
i link dei doc
esami
e quant'altro mi possa servire.
Potreste aiutarmi???
Grazie in Anticipo.
Ciao a tutti
Thunder
Ciao raga,qualcuno di voi ad ottobre ha sostenuto gli esami di diritto amministrativo con il prof.sambataro?Se sei,mi sapreste indicare gli argomenti più frequenti tra le domande e se qualcuno di voi ha seguito,come si comportano?E'importante,Grazie. :P
la settimana scorsa ho aggiornato MSN Messenger alla versione 7.5
dopo un paio di giorni di normalità, il programma non ha voluto più saperne di connettersi...
il messaggio d'errore è : "connessione a .NET Messenger NON attiva".
qualcuno ha avuto prob simili?
come posso risolvere?
premetto che ho provato senza successo a ripristinare la vecchia versione..