Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Siano A e B due spazi vettoriali sullo stesso campo K.
Per determinare una base di A+B io conosco il metodo del completamento della base di A intersezione B.
C'è anche qualche altro metodo per determinare una base di A+B?
Se sì me lo ptreste spiegare?
Grazie

Sono dati due punti sulla Terra considerata sfera perfetta di raggio R
A e B
Si conosce solo Lat A Long A Lat B Long B
Trovare l'angolo tra A e B e quello tra B e A (che non è il complementare)
e ditemi perché avete solo 47 minuti per risolverlo.
Buon divertimento
Parcosan

Allora, ho l'esame il 10 ma nonostante abbia nel piano di studi analisi 1 a 7 crediti, da quest'anno invece delle approssimazioni di Taylor nella prova scritta ci sono le serie. Naturalmente non frequentando l'università l'ho saputo solamente adesso.Ho 5 giorni di tempo per riuscire a capire come risolvere questi esercizi:
http://poincare.dma.unifi.it/~stefani/d ... cembre.pdf
se qualcuno mi dà una mano gliene sarei veramente grato.Spero che tutto quello che ho imparato su Taylor (grazie a voi) me lo ritrovi ad Analisi 2 o che ...

Innanzitutto buon anno a tutto il forum.
Devo risolvere, alla prova d'esame, esercizi di questo tipo. Ne ho già svolti alcuni ma questo mi risulta difficile.
Se per favore potreste indicarmi il procedimento ve ne sarei grato.HO provato a fare l'approssimazione di taylor di questa funzione ma mi vengono fuori cose assurde.Il tempo stringe (ho l'esame il 10) e al di fuori di voi non conosco nessuno che può spiegarmi come fare, (la prof rientra il 9 ! ). Grazie mille a tutti quelli che ...

Ciao a tutti, volevo chiedere aiuto per la risoluzione del seguente esercizio.
Per quali valori del parametro $a$ la serie $sum_(k=0)^n(a^2sin(k)+k^2)/(k^4+3) $converge ?

Ciao a tutti, volevo proporre il seguente quesito:
Mostrare un esempio di una serie che soddisfa ciascuna delle seguenti proprietà, oppure spiegate perchè ciò è impossibile.
* Una serie $sum_(n=0)^ooa_n$ divergente, tale che $lim_(n->oo) a_n =0 $
* Una serie $sum_(n=0)^ooa_n$ convergente, tale che $lim_(n->oo) a_n =1 $
* Una serie $sum_(n=0)^ooa_n$ divergente, tale che $lim_(n->oo) (a_n+1)/a_n =1 $
* Una serie $sum_(n=0)^ooa_n$ convergente, tale che $lim_(n->oo) (a_n+1)/a_n =1 $
Avete sentito/letto cosa ha detto il presidente Ciampi ieri a Napoli?
"Le nostre truppe sono arrivate in iraq nel giugno del 2003, quandogli eventi bellici veri e propri erano terminati alla fine di marzo. Ricordiamo sempre questo"
Alla faccia di tutti gli pseudo-pacifisti, no-global e compagnucci vari
Salve ragazzi, scusate se usufruisco del forum anche se non frequento ancora l università, ma volevo sapere se per entrare all universita si devono fare dei test?E poi sono gli stessi di quelli che fanno in farmacia e medicina ??
Grazie

Ciao a tutti....
Sto' provando a creare un key generator e siccome le mie conoscenze della MATEMATICA VERA e non quella di base sono scarse vorrei porre un quesito a chi e' in grado di capirci qualcosa...
con che formula posso ottenere da questo numero in hex 547787BD il seguente (sempre in hex) : B8B4A960.
So' che sicuramente una cosa difficile (almeno per me..) ma se qualcuno riuscisse a farlo gli sarei grato in eterno.
Saluti a tutti e un grazie di cuore a chi eventualmente mi ...
Ragazzi qualcuno sa dirmi se la prova di diritto internazionale che si terra tra il 15-20 gennaio verte sui primi 3 o sui primi 4 moduli ????


Aiuto, per favore! Chi, per cortesia, può dirmi come si trova l'equazione della parallela ad una retta data conoscendo la distanza da essa. Grazie mille Manuela 89

Per verificare se una funzione è olomorfa o analitica in una regione, basta far vedere che soddisfa le equazioni di Cauchy Riemann. Secondo voi è giusto, o vi è qualche altre condizione?
per esempio la funzione $z*|z|$ non è analitica in alcun punto del piano. Ciò deriva dal fatto che non soddisfa le C-R?
nonostante abbia passato a prova di analisi il prof ci consiglia a tutti di rivedere bene questo esercizio, mi aiutate?
$sum_(i=1)^oo{[1+sin(1/n^3)]^(n^2)-1}$

Ciao a tutti , volevo chiedervi un aiuto per risolvere un problema di trigonometria. Questo è:
Nella semicirconferenza di diametro AB=2r è inscritto il triangolo rettangolo isoscele ABC. Determinare sull'arco AC un punto P in modo che risulti: AP+PB+PC = 2kr.
Ora: io ho posto come x l'angolo PAC quindi:
PC=2r sinx
PA=2r sin(45-x)
PB=2rsin(45+x)
sostituisco in: AP+PB+PC = 2kr ottenendo:
sinx +radice2cosx=k.
So che a questo punto bisogna discutere la x (o almeno credo) solo che i ...

Salve!
Riprendo anch'io il post un po' più sotto. Vorrei chiedervi alcune cosette che non mi convincono:
1) che differenza corre tra x=R sen omega*t e x= R cos omega*t?
2) Una sfera con massa m=100g viene usata per costruire un pendolo lungo 3,00 m. Il pendolo viene spostato in modo da formare un angolo di 4,00 ° con la sua verticale e poi abbandonato. Quanto vale la sua energia totale?
[7.17*10^-3 J]
L'angolo di 4° a cosa mai potrebbe servirci?
3) L'ampiezza di un oscillatore ...
Qualcuno sa dove posso trovare i testi delle prove di analisi 1 del prof zamboni degli anni precedenti?
Grazie in anticipo 8-).
Holavez

salve, dovrei verificare se questo integrale improprio converge o no.
la funzione è (x+e^-x)/(x^2+lnx) e gli estremi di integrazione sono +1 , + infinito
come posso fare?devo sviluppare il numeratore con taylor? comunque, ho provato a calcolare l'integrale INDEFINITO della funzione ma non riesco ad andare avanti, la funzione non sembra integrabile...
mi potete aiutare?
grazie
LEO
Salve ragazzi, qualcuno di voi saprebbe dirmi qual'è il programma di diritto del lavoro corso A-L vecchio ordinamento? Vi ringrazio anticipatamente.

Ciao a tutti.
Devo trovare la parte reale ed immaginaria dei segueti numeri complessi:
$sin(3 - 2i)$
$sinh(pi/2 + i3/2pi)$
$sinhi$
$coshi$
$cosh(1 + pi2)$
si posso usare le formune del $sinz$ e del $cosz$?
Per esempio il primo:
$sin(3 - 2i)$ = $sin(3 (-) + 2i)$
è corretto? e poi uso la formula $sinz$......
Grazie anticipate