Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
leodistefano
ho bisogno del vostro aiuto per verificare la correttezza di questo esercizio(aiutatemi, ho l'esame lunedì!): determinare se le seguenti funzioni sono differenziabili [xy(x^2 - y^2)]/(x^4+y^2) [x^(4/3)]*(y-1)/[(x^4)*(y-1)^2] [x^(4/3)]*(y^2)/(x^2+y^4) a me la prima e la terza vengono NON differenziabili, mentre la seconda mi viene differenziabile...è giusto secondo voi? aspetto le vostre risposte...!

vecchio1
Stavo venendo a scrivere qui che avevo programmato un video gioco in C++ e mi ritrovo già qualcun altro che ha appena scritto un topic su un argomento simile... ma la soddisfazione è troppo grande per rinunciare a farvelo vedere...quindi eccovi il link! http://weblab.fisica.unipg.it/~battistoni andate nella sezione "progetto"...leggete anche il manuale utente!! tutto semplicemente F A N T A S T I C O!!! ciao a tutti il vecchio
7
30 gen 2006, 12:50

Studente Anonimo
mi chiedevo "perchè in tutte le facoltà del mondo gli studenti hanno la possibilità attraverso internet di prenotarsi gli esami e noi no???????" è allucinante che nel 2006 per prenotare un esame devi andare personalmente in facoltà a consegnare un foglio di carta con scritto "vorrei fare l'esame di bla bla bla...." nella facoltà di giurisprudenza(qui a catania quindi non così lontano)non solo possono prenotarsi su internet ma in più sanno la fascia oraria in cui svolgeranno l'esame.noi ...
9
Studente Anonimo
28 gen 2006, 10:40

carlo232
Con VB6 vorrei fare una cosa ma non riesco forse qualcuno di voi potrà aiutarmi. Nel form io metto delle immagini (con lo strumento image appunto). Dovrei far si che le immagini inserite coprano lo sfondo nel form ma non in tutto il loro riquadro, per intendersi se inserisco un immagine .ico ad esempio la classica freccetta cursore di window, e la metto su uno sfondo blu allora si vedrà la freccetta e lo sfondo blu, se la metto su uno sfondo rosso la stessa cosa e anche per sfondi con ...
4
31 gen 2006, 19:15

Sk_Anonymous
Microsoft ha deciso di svelare i segreti di Windows ai diretti concorrenti. Chissa' se un domani la stessa fortuna possa capitare anche all'uomo della strada:personalmente mi piacerebbe darci un'occhiatina,magari anche senza capirci un cacchio!! Archimede
4
26 gen 2006, 00:27

leodistefano
ciao raga, secondo voi la serie tra 1 e +inf log(1+k^3)-log(k+k^3) è convergente? la posso scrivere come log[(1+k^3)/(k+k^3)] però come faccio a dimostrare che è convergente? che criterio posso usare? grazie 1000 a tutti! LEO

TomSawyer1
Non è il mio caso, ma pensate che per eliminare un virus che ha infettato le ADS di explorer.exe, basti sostituire l'exe infettato con uno sano?
4
25 gen 2006, 16:19

carlo232
Non conosco soluzioni $a,b in NN$ di $11^a=57^b-1$ ma posso dire che sia $a,b$ la soluzione con $b$ più piccolo di tutte le altre soluzioni allora $b$ è un numero primo. Qualcuno sa dimostrarlo? Ciao!
7
30 gen 2006, 19:48

TheWiz@rd
Ho un' amica che cerca informazioni su questo argomento, specialmente su argomenti riguardanti la dinamica dell'amore.
8
27 gen 2006, 22:50

beltipo-votailprof
Non so se avete letto in home page...
7
27 dic 2005, 19:51

stu-dente-votailprof
Qualcuno ha notizie di questa materia fantasma??? Con quale prof si fa l'esame??? Quando sono gli appelli??? Qual'è il programma??? Ci sono appunti in rete??? Aiutatemi non so nulla e prima o poi dovrò dare questa meteria che me la trascino dal primo anno... Qualsiasi informazione è molto gradita... :D Grazie

nepero87
Io ho questi due vettori: $(2lambda,1,0)$ e $(0,1,0)$. Mi si chiede per quali valori del parametro $lambda$ i vettori sono linearmente indipendenti... Io in genere riesco a determinarlo quando non ho parametri, ma in questo caso... Voi come fareste?
11
30 gen 2006, 19:53

Studente Anonimo
ciao ragazzi ma km vorreste la vostra università del futuro? date i vostri giudizi
12
Studente Anonimo
26 gen 2006, 16:05

Studente Anonimo
Buongiorno, vorrei sottoporre alla vostra attenzione un questionario sulla legge di riforma della Costituzione Italiana. E´ possibile compilarlo sul sito: http://www.societaediritto.it Nell'home page cliccando su indagini si accede al questionario, cliccando invece su CONTINUA si comprendono gli obiettivi dell´indagine e sono elencati i nomi dei componenti del gruppo di ricerca. Per la riuscita di quersta ricerca servono molte risposte, compilatelo e... fatelo compilare. Grazie
6
Studente Anonimo
31 gen 2006, 14:34

Masse1
ragazzi sono uno studente di chimica all'università e devo dare un esame di fisica mi servirebbe un libro di esercizi sulla meccanica classica ( cinematica dinamica) ....qualcuno me ne sa consigliare qualcuno?? Ps: sul libro sarebbe meglio avere anche le soluzioni

Mistral2
Siano $acb leq 1$ e $a,b,c>0$ provare che: $a/c + b/a + c/b geq a+b+c$ Aiutino basta sfruttare un risultato discusso in un precedente post fatto qui . Saluti Mistral
6
24 gen 2006, 22:00

carlo232
Un problema non troppo difficile che oggi mi ha posto un mio amico (l'ho risolto) Sul piano disegna i vertici di un poligono regolare con 71 lati, ora hai 70 colori diversi a disposizione, devi unire i vertici in modo tale che: Da ogni vertice devono avere origine 70 segmenti di colori diversi tra loro, non puoi sovrapporre segmenti. PS è sottointeso che ogni segmento collega due vertici Ciao!
6
31 gen 2006, 15:21

donrodrigo-votailprof
Sorteggio non molto fortunato per l'Italia, nei gironi di qualificazione per l'Europeo 2008. Gli azzurri sono stati inseriti nel gruppo B insieme a Francia, Ucraina, Scozia, Lituania, Far Oer e Georgia. Le prime due passeranno alla fase finale, in programma dal 7 al 29 giugno 2008. Le partite di qualificazione cominceranno il 2 settembre di quest'anno. Questi i 7 gruppi (girone A da otto squadre, gli altri da 7): GRUPPO A: Kazakistan, Azerbaijan, Armenia, Finlandia, Belgio, ...
3
27 gen 2006, 13:56

aria84-votailprof
Salve ragazzi. La professoressa ha dato la possibilità ai frequentanti delle sue lezioni di dividere l'esame,a me mancano gli ultimi 6 moduli e volevo dividerli in 3+3.Qualcuno sa dirmi quali sono gli ultimi 3 moduli? grazie in anticipo :roll:
3
28 gen 2006, 10:51

Studente Anonimo
Ciao! Qualcuno ha info sull'esame di genetica molecolare -Rappazzo- ? Il prof chiede ancora di elaborare una tesina su una malattia genetica da scegliere insieme a lui? Conoscete le date dell'esame? Sapete se ha dei giorni di ricevimento? Grazie e Buon anno a tutti! 8-)
2
Studente Anonimo
30 dic 2005, 14:45