Indagine sulla legge di riforma della Costituzione italiana
Buongiorno, vorrei sottoporre alla vostra attenzione un questionario sulla legge di riforma della Costituzione Italiana.
E´ possibile compilarlo sul sito:
http://www.societaediritto.it
Nell'home page cliccando su indagini si accede al questionario, cliccando invece su CONTINUA si comprendono gli obiettivi dell´indagine e sono elencati i nomi dei componenti del gruppo di ricerca.
Per la riuscita di quersta ricerca servono molte risposte, compilatelo e... fatelo compilare.
Grazie
E´ possibile compilarlo sul sito:
http://www.societaediritto.it
Nell'home page cliccando su indagini si accede al questionario, cliccando invece su CONTINUA si comprendono gli obiettivi dell´indagine e sono elencati i nomi dei componenti del gruppo di ricerca.
Per la riuscita di quersta ricerca servono molte risposte, compilatelo e... fatelo compilare.
Grazie
Risposte
fatto!
Fatto
provvedo anche io, se volete inviare comunicazioni alla redazione sono le benvenute
interessante,ho dato il mio piccolo contributo
saluti
francesco
saluti
francesco
Buongiorno, il risultato dell'indagine verrà pubblicato sul sito e su alcune riviste.
Il GRUPPO DI RICERCA è formato da:
Prof. Mauro Pacetti - docente di Sociologia generale
Prof. Michele Spremolla - docente Istituzioni di Diritto Pubblico
Prof. Marco Villani - docente di Diritto costituzionale e dei federalismi
Prof. Nicola Ferrigni - docente di Metodi di controllo e valutazione di politiche e di servizi
Dott.ssa Francesca Dondi - tutor di Area economica
Dott.ssa Roberta Pacetti - tutor di Area giuridica
Dott.ssa Caterina Sabusco - tutor di Sociologia generale
L'obiettivo dell'indagine è quello di elaborare una prima analisi alla luce dello scenario costituzionale di Paesi europei in una prospettiva comparata con la Costituzione italiana.
Il GRUPPO DI RICERCA è formato da:
Prof. Mauro Pacetti - docente di Sociologia generale
Prof. Michele Spremolla - docente Istituzioni di Diritto Pubblico
Prof. Marco Villani - docente di Diritto costituzionale e dei federalismi
Prof. Nicola Ferrigni - docente di Metodi di controllo e valutazione di politiche e di servizi
Dott.ssa Francesca Dondi - tutor di Area economica
Dott.ssa Roberta Pacetti - tutor di Area giuridica
Dott.ssa Caterina Sabusco - tutor di Sociologia generale
L'obiettivo dell'indagine è quello di elaborare una prima analisi alla luce dello scenario costituzionale di Paesi europei in una prospettiva comparata con la Costituzione italiana.
fid:
non conoscevo questo sito,il sondaggio verrà pubblicato?da chi e per quali finalità? :roll:
non conoscevo questo sito,il sondaggio verrà pubblicato?da chi e per quali finalità? :roll: