Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Piera4
Determinare il minimo numero naturale n per cui 5^(9999 + n) + n è divisibile per 3
13
18 dic 2005, 18:46

Piera4
Sono arrivato alla frutta…ecco gli ultimi quesiti che propongo. 1) Un traghetto parte dal porto di Napoli per raggiungere quello di Palermo e, contemporaneamente, un altro traghetto parte da Palermo per Napoli. Il traghetto partito da Napoli arriva a destinazione 72 minuti prima dell’altro. Le navi si sono incrociate quando erano a 150 km da Palermo , e a 170 km da Napoli. Supponendo che entrambe abbiano navigato a velocità costante, quanto è durata la traversata per i passeggeri sbarcati a ...
19
24 gen 2006, 12:48

donrodrigo-votailprof
Conoscete qualche programmino x tradurre dall'inglese all'italiano testi interi? thnaks
1
27 gen 2006, 18:32

sdlop-votailprof
Qualcuno sa come sono andati gli esami??e sopratutto sa chi è passato e sa come rintracciare l'elenco??

Bandit1
Cnsiderando 2 funzioni h(z) di ordine p e g(z) di orgine q ed in particolar modo un'altra funzione f(z)=h(z)/g(z), come si fa a capire il polo di che oridine è? Se p>=q il polo avrà ordine p-q se p
24
4 dic 2005, 18:29

blackdie
$2^a+2^b=3^c+3^d$ Risolvere l'equazionenei numeri naturali. Le soluzioni sono infinte? Se no, quante?E' possibile trovarle tutte?
11
24 gen 2006, 19:22

Bandit1
Mi aiutate con questo calcolo? Devo calcolarmi la trasformata unilatera di $sum_{n=0}^oo X_o (t-2n)$ con$ X_o (t) = t P_(2)(t-1)$ ciao e grazie
14
25 gen 2006, 19:11


giuseppe87x
Ho letto sul libro di geografia che la Luna ha un periodo di rotazione esattamente uguale a quello di rivoluzione, pari a 27d 7h 43m 12s. Come è possibile? Cioè come è possibile che per fattori puramente casuali il periodo di rotazione sia esattamente uguale a quello di rivoluzione? Si tratta di un'approssimazione che fa il libro? Di una pura coincidenza (mi sembra strano visto che i due tempi sono uguali anche al secondo) o di che??

furetto11
1)Una massa puntiforme di 100g è appoggiata su un piano orizzontale (M_U=0.2) e ruota con velocità iniziale v_0=10m/s attorno a un piolo fisso a cui è collegata da un filo inestensibile di lunghezza L=50cm . Calcolare dopo quanto tempo si ferma e quanti giri compie prima di fermarsi. 2)Un oggetto puntiforme di massa 50g viene sparato in aria con velocità iniziale pari a 300m/s ed un angolo di 45°. Descrivere la traiettoria e calcolare la gittata assumento b=0.3U.SI (nota bene: quel b si ...

Sk_Anonymous
Un problema by myself, ispirato da un vecchio (nonché celebre) Komal: "determinare ogni intero n > 0 tale che 2x^2 + n sia primo, per ciascun x = 0, 1, \ldots, n-1."

markitiello1
Ragazzi per favore mi aiutate a risolvere dei dubbi su questi esercizi per favoreeeee.. Un punto materiale di massa m=500g scende lungo un piano inclinato (d=1 m alfa=30°) scabro (mu=0.2) quindi incntra un tratto orizzontale alla fine del quale urta contro una molla di costante elastica k=100 n/m. Calcolare a) la compressione della molla; b) a quale altezza risale il punto materiale. Si dica quali sono le forze che compiono lavoro sull'intero percorso. Io ho svolto così: Dato che il ...

kegioia84-votailprof
qualcuno saprebbe dirmi che giorno il prof ha fissato l'appello?sapevo ke era il 9 gennaio,ma si vociferava che sarebbe stato spostato...è così?buone vacanze a tutti e auguri di buon Natale

meck90
ciao a tutti! Come posso dimostrare che la relazione identica o identità in un insieme A, è sempre una relazione di equivalenza? Grazie.

Pivot1
C: {z di C(campo coplesso) / |z| = 2 } B = (0,2) calcolare $int. z/(1+z^2) dz$ come vi viene la paramatrizzazione?
5
28 gen 2006, 12:29

fid-votailprof
ho una curiosità. Quali sono i forum più grandi in italia sia per n.utenti sia per n. di messaggi? :roll:
3
28 gen 2006, 13:46

BooTzenN
ciao più che una domanda è una curiosità... se all'interno di un archizio zippato (.zip) elimino un file, questo non finisce nel cestino: -il file è eliminato completamente e definitivamente dal sistema? -il file finisce in qualche cartella temporanei o simili? ciao e grazie x le risposte
5
27 gen 2006, 14:45

blackdie
Trovare tutte le triplette $(a,b,c)$ che soddisfino la seguente equazione in $NN$ [size=150]$(a-b)^c=ab$ [/size] Ciao!
19
27 gen 2006, 18:58

Thomas16
Ciao!!!!!! ampliamo un campo ordinato aggiungendo un elemento x indipendente... Il nuovo campo sarà dato dalle frazione $p/q$ ove $p$ e $q$ sono polinomi in x con coefficienti nel vecchio campo (dividere vuol dire moltiplicare per l'inverso)...ora io sò che questo nuovo campo si può ancora ordinare con una nuova relazione d'ordine che coincide con quella vecchia per quanto riguarda il campo di partenza.... Ma qualcuno di voi sà qual'è ...

stellacometa
Su un tavolo ci sono 6 cartoncini, che hanno dei numeri scritti sulla parte rivolta verso l\'alto, disposti in 2 righe: sulla prima ci sono i numeri 5 - 3 - 4; sulla seconda ci sono 8 - 6 - 7; Spostando un solo cartoncino è possibile che la somma dei numeri nella prima riga sia uguale a quella dei numeri della seconda. Dire qual è tale mossa. Vediamo che riesce per prima...
726
3 gen 2006, 00:05