Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

potete darmi una mano con questo problemino?
Un punto materiale di massa 0.112 è soggetto ad una forza verticale opposta al peso F=-c*sqrt(z) con c=0.830 N/sqrt(m) e z è la distanza dalla quota iniziale. Supponendo che il corpo venga lasciato cadere con velocità iniziale nulla calcolare la velocità a distanza d=2.32 m. Risolvere utilizzando sia il metodo dell’energia sia quello di Newton.
grazie

Salve a tutti
Dovrei risolvere l'integrale:
inegral{(x*e^x)/(1+x)^2 dx}
Ho provato per parti prendendo 1/(1+1) come fattore finito e x*e^x come fattore differenziale, ma ho ottenuto un integrale ancora più complicato, lo stesso invertendo i due fattori...
Come posso procedere per ottenere il risultato conosco essere (e^x)/(1+x) + C
Grazie
Giovanni C.

Un saluto a tutti e una richiesta di aiuto a tutti!
Mi sapete indicare come devo fare per risolvere e rappresentare graficamente con Derive 4.0
quanto segue?
z= (x^2 + y^2) / (x + y)
Grazie per l'aiuto.
Sono 15 minuti che rido come uno scemo...ho fatto un salto indietro nel tempo di 15 anni...
http://notadisciplinare.blogspot.com/

salve a tutti
non riesco a risolvere questa equazione:
-15*t^4 + 28*radq(3)*t^3 - 38*t^2 + 4*radq(3)*t + 1 = 0
so che deve venire t = radq(3)/3
ma non saprei proprio da dove partire!
potreste darmi una mano?
grazie.
il pre-esame si fanno anche nelle materie del secondo semestre?

Un cilindro omogeneo di massa M=5kg e raggio R=20cm si trova inizialmente fermo alla base di un piano inclinato di un angolo di 30 gradi rispetto all'orizzontale.
Sul cilindro viene applicata una forza costante F in modo da farlo salire lungo il piano inclinato con un moto di puro rotolamento.
Sapendo che la retta d'azione di F è parallela al piano inclinato e passa per il centro di massa del cilindro,che il suo modulo è F=100N e che il lavoro che essa compie per portare il cilindro alla ...

ciao.
ho questo problemino da risolvere.
rispetto a quale operazione i punti della circonferenza goniometrica formano un gruppo abeliano?
grazie
Alfi

Da un aereo che si trova ad una quota di 4000m e si muove rispetto alla terra con velocità(in m/s) v=120i+140j viene sganciata una bomba.Trascurando la resistenza dell'aria,trovare la distanza dal punto in cui la bomba è stata sganciata a quello in cui essa colpisce la terra.
Fonti ufficiose, non ufficiali, che si sono recate in facoltà oggi (giovedì) mi dicono che le date saranno 26,27 e 28. Pare che saranno per il vecchio ordinamento e per i fuori corso del nuovo ordinamento. Qualcuno può confermare queste date, se si è recato in facoltà? Grazie.

$intint e^((x-y)/(x+y))dxdy$ esteso a T triangolo di vertici (0,0) (1,0) (0,1).....il libro mi dice che il cambiamento di variabili è u=x-y e v=x+y e il det Jacobiano vale 1/2 ma il perchè non lo capisco....come ha fatto?.....il dominio è racchiuso dalle tre rette x+y=1, x=0 e y=0 ma come saltano fuori u=x-y e v=x+y?
nell'esercizio $intint (x-y)log(x+y)dxdy$ esteso a Q quadrilatero dato da y=x, y=x-1, y=1-x, y=3-x e allora il cambiamento u=x-y e v=x+y con $0<=u<=1$ e $1<=v<=3$ è ovvio....ma per ...

I dossier degli analisti economico tecnici hanno concluso, dall'analisi ABC, che NON è conveniente la costruzione del ponte sullo Stretto di Messina, per diversi motivi.
Alcuni:
- Bloccherebbe il passaggio di un certo numero di navi da carico.
- Il costo del pedaggio sarebbe notevolmente superiore al costo dei traghetti (circa 115.000 lire ai tempi dell'analisi, 4-5 anni fa).
- Impatto ambientale.
- Copertura finanziaria da parte dello Stato.
Si può argomentare molto oltre.

ciao raga avrei due problemi su matematica finanziaria... sulle rendite:
1) una persona ha depositato in una banca , al tasso del 5% annuo, €10000 cinque anni fa, €15000 tre anni fa e €20000 un anno fa. Da oggi comincia a prelevare, semestralmente, €3000 per 10 volte. Quanto gli resta all'atto dell'ultimo versamento? E di quale montante disporrebbe, alla stessa epoce, se non effettuasse i prelevamenti?
2) Un elettrodomestico può essere acquistato pagando €990 in contanti oppure pagando ...
Credo che chiunque viva la facoltà si sia reso conto dei gravi problemi strutturali presenti in Scienze Politiche!Le lezioni di statistica hanno dimostrato l'inadeguatezza della nostra facoltà a frontegiare un corso quale Scienze dell'Amministrazione che:
Vuoi convenzioni
Vuoi per una rivalutazione del Corso
Vede aumentare esponenzialmente il numero degli iscritti!
Tale Aumento degli iscritti (fattore vitale che rifocilla le casse della facoltà)non è stato accompagnato da una politica ...
ciao a tutti, buon pomeriggio!!
qualcuno ha mai fatto matematica ascoltando musica?
io a volte l'ho fatto e non mi sono trovata male, anzi è anche divertente
voi che ne dite?

Gioco del poker
Siamo in 4, quindi di un mazzo di carte francesi usiamo le carte dal 7 all'asso, cioé 7,8,9,10,J,Q,K,A.
Quale è la probabilità, avendo tre carte del medesimo seme(picche, poniamo), scartando le due diverse, di averne altre due di picche ?
E quale è la probabilità globale che con quelle due di picche compongo scala reale ?
Ad esempio, se ho 8,10,J compongo scala reale solo se mi giungono 7,9 oppure 9,Q.
Invece, se avessi 10,J,Q, potrei fare scala reale con 8,9, o ...
Ritorniamo a parlare del caso Giovanardi che ha ragione?
Riassumendo: in Olanda è possibile uccidere un minore degli anni 12, senza il suo consenso, senza che abbia bisogno di autorizzazioni, senza che il bambino sia malato terminale. E' sufficiente che sia "depresso, o che abbia una prospettiva di vita diversa e non piena come quella degli altri bambini". Bastano due medici e un bambino chessò sordomuto o sordociecomuto.
Ciao ragazzi! da oggi anche io faccio parte del forum! penso che sarà utile parlare con altri colleghi per scambiarci i dubbi e le incertezze che la nostra facoltà, cosi contorta, crea! voi che ne pensate? a voi è servito? fatemi sapere... a presto! :P
Non per fare pubblicità, ma su XL di Repubblica oggi trovate il fumetto con 8 euro in più......
Per chi volesse saperne della trama del film:
La Germania neonazista ha vinto la terza guerra mondiale, ed anche Londra (dove è ambientato il film, che però è stato girato quasi interamente a Berlino) è governata da una dittatura tecno-nazista. Parte da questo assunto la trama di V per Vendetta. In questo scenario catastrofico irrompe un carismatico e misterioso 'superuomo', nascosto dietro ...

Salve a tutti, vorrei chiedervi un consiglio su come si prepara un esame orale di analisi 1.
Il mio dubbio riguarda le dimostrazioni da imparare, visto che sono più o meno una ventina e visto che non le voglio imparare a memoria, mi chiedevo se esistesse un libro che facesse queste dimostrazioni, oltre che dimostrate matematicamente, con commenti sui passaggi fatti.
Chiedo questo perchè oltre a sapere le dimostrazioni, vorrei capirle perche credo che sia inutile imparare a memoria una cosa, ...