Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Come risolvereste questa disequazione?Perchè non saprei come prenderla
$-42x-18-84x^(1/2)*(x+1)^(2/3)>0$
ciao e grazie

ho visto la pubblicità di una serie televisiva che verrà trasmessa su rai2, il cui titolo è NUMB3RS (sic!). la storia sembra la solita, fiction televisiva sul crimine... ma gli investigatori utilizzano le leggi della matematica per risolvere i crimini... (leggi della probabilità?)
vedremo, la produzione di Ridley Scott dovrebbe essere una garanzia
Non so se avete letto:
http://www.unimagazine.it/modules.php?name=Unimagazine&file=articolo&sid=1453
..non mi pare che ce ne fosse motivo sinceramente!!

Chi mi da` una mano con qs due problemi ?
sono gli ultimi due che mi mancano da fare...dopo un pomeriggio passato a fare solo matematica mi sta andando in fumo il cervello...!!! Aiutooooo!!!
PROBLEMA 1:
un triangolo isoscele ABC ha la base BC = 2a√2 doppia dell'altezza a essa relativa.
preso un punto P sul lato AB tracciare la parallela al lato AC e indicare con D la sua intersezione con la base BC.
esprimere in funzione della distanza di P da A l'area del quadrilatero ...

Si consideri ,nell'ordinario piano cartesiano Oxy,l'iperbole di equazione
xy=k con k>0 e sia P il generico punto di essa situato
sul ramo della medesima curva che e' nel 1° quadrante.
La circonferenza di centro P e raggio r=2*OP intersechi il suddetto ramo
nei punti Q ed R:dimostrare che e'

Ciao gente!
Non che ci speri molto, ma esiste una bella soluzione esatta $x=f(t)$, o quantomeno approssimata (che so, anche un bello sviluppo in serie che troncato dia una buona approssimazione andrebbe bene!) di questa equazione:
$A*d^2/dt^2 (x) + B*cos(x) + C = 0 $
con A, B e C coefficienti costanti?
byez

C'è qualcuno che saprebbe darmi la corretta e rigorosa definizione di "o piccolo" e "o grande" portando eventualmente qualche esempio?
Vi ringrazio
siccome sono di Bologna, se qualcuno avesse qualche problema o curiosità nella zona può tranquillamente contattarmi! ciao
Ehi ma sapete in quali giorni le lezioni sono sospese per le vacanze di pasqua?
Potreste dirmi quanti punti per la tesi vengono assegnati in media in Giurisprudenza? E quanto è il massimo possibile?
Quale media bisognerebbe avere per il 110 e lode con un tesi media?
Vi ringrazio,
Aris
Salve a tutti.qualcuno di voi sa quando comincia il seminario di sociologia da 2 CFU con la prof. albrizio?FORSE GIA è COMINCIATO? :D :D

Ciao...
come si fa???
"Calcolare l'aumento di volume di un gas che viene riscaldato da 0°C a 100°C"
GRAZIE

ad una festa partecipano 37 persone: è possibile che ognuna di esse stringa la mano ad altre 7 persone?
Nun ce vonno proprio stà! Sembra che tutte le riserve sulla maggioranza di csx da parte dei soliti mentecatti della casa del fascio siano ben lungi dal terminare, nonostante l'inequivocabile verdetto della suprema corte.
In serata Tremaglia avrebbe comunicato che un senatore eletto all'estero nelle liste dell'Unione (non si tratterebbe dell'indipendente Pallaro) sia pronto a passare nella cdf.
Aspettando che le parole del vecchio fascista trovino conferma, mi limito a constatare come la ...
Pag 137, siti da visitare, protagonista: Unimagazine.it
Applausi, grazie. :lol:

Mi chiedevo se coloro ke sono più vicini al mondo della matematica hanno un comune tendenza politica.....
Senza scendere troppo nei dettagli dite se voterete (o vorreste votare) a destra o a sinistra!
IO VOTO A SINISTRA!
ciao ragazzi, devo iniziare a studiare diritto tributario, ho già comprato i libri ma vorrei qualche consiglio, tutto quello che sapete per questa materia....tipo domande etc etc......grazie!!!!!

Ciao ragazzi ho il seguente limite $log(1+(sinx)^2)/sin(x^2)$ come lo risolvereste perchè con hopital mi incasino molto?
ciao e grazie

Salve a tutti!! Vi prego, ho bisogno che qualcuno mi scriva il procedimento di qs esercizio...ci ho passato sopra il pomeriggio intero...sn disperata !! nn lo capisco proprio... Grazie in anticipo !!
E'assegnata l'ellisse E avente fuochi sull'asse delle y, due vertici nei punti A (0;1) e B (0;-1), eccentricita` 1/√2.
dato il punto H (1;0), siano P il generico punto su E, P' il simmetrico di P rispetto all'origine.
scrivere le equazioni delle rette r passante per P e H, s parallela all'asse x ...

Ognuno di voi avrà certamente presente come è fatta una cuspide, ma da cosa prende origine il 1)nome e la 2)forma, geometria o cos'altro?