Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
myl1
ciao ragazzi ho qualche problema con questo esercizio..qualcuno può aiutarmi?? data la funzione f(x) = arcsen $sqrt{1-4x^2}$ determinare il campo di esitenza, eventuali punti di estremo reativo ed assoluto, almeno un intervallo in cui risulta invertibile e la legge di definizione della funzione inversa, di cui si chiede di precisare il dominio.
3
12 giu 2006, 14:56

Bandit1
Se per esempio ho $Alambda(t/T)$ la riesco a graficare, per esprienza ma non perchè abbia capito come si fa a graficare la A(1-t/T). Quando t=0, mi trovo che assuma valore A, però poi come mi trovo l'altro punto per poter tirar la retta?
10
12 giu 2006, 12:28

amel3
Vi chiedo un suggerimento: qualcuno conosce un buon programma freeware (che non sia acrobat) che consenta di manipolare sia file pdf sia jpeg, bmp, ecc? Nel mio caso avrei bisogno di un software che sia in grado di unire molti file jpeg in un unico file pdf. Ciao a tutti e grazie.
7
31 mag 2006, 11:55

soloflavia-votailprof
Buongiorno!!!!!Io stamattina mi sono svegliata alle 8:00 :coffe: :coffe:
61
9 giu 2006, 08:34

moonix-votailprof
Comincio a postare qualche foto sulla sagra, in attesa di recuperare quella fatta con Ultras e Ninni
17
12 giu 2006, 14:09

gandelf
Avevo già postato tempo fa alcune di queste domande.. spero che qualcuno possa aiutarmi a risolvere alcuni di questi dubbi.. thx 1) Come si trova una retta perpendicolare a un altra nello spazio?? nel 2d la direzione di una retta perpendicolare a ax + by + c = 0 è (a,b) ma nel 3d come si fa??? E l'inverso per un piano: da questa forma ax + by + cz + d = 0, so trovare un piano perpendicolare (a,b,c) ma uno parallelo come lo si trova?? 2)Trovare l'equazione cartesiana del ...
7
6 giu 2006, 18:25

son Goku1
dato un triangolo equilatero di lato lungo n, suddividete il triangolo in triangolini di lato unitario tutti uguali, scrivere e dimostrare la formula che associa a n il numero totale dei triangoli formati
7
12 giu 2006, 20:33

alex-votailprof
Ciao a tutti. Domani devo fare il seminario da 2 CFU con il prof. Frasca, Storia del pensiero politico contemporaneo. Non mi sono prenotato, ma il prof. ha detto che non dovrebbero esserci problemi, così come Franzese, il quale non mi ha fatto prenotare nemmeno a mano. Ora volevo chiedere se qualcuno sa qualcosa di questo seminario, se si conosce il codice, perchè rischio di non vedermi convalidato un seminario ad un mese dalla laurea!
1
12 giu 2006, 12:13

Camillo
Si consideri lo spazio $C[0,1] $ con la norma del massimo ( norma di indice $oo$ ) . Verificare se è chiuso in tale spazio l'insieme costituito dalle funzioni $ f(x) $ derivabili in $1/2$ e con $ f'(1/2)=0 $.
4
10 giu 2006, 16:44

GIOVANNI IL CHIMICO
Qualcuno potrebbe cortesemente enunciarmi il suddetto principio ed in particolare la sua applicazione al calcolo delle reazioni vincolari di un corpo iperstatico (con gradi di vincolamento superiori ai gradi di libertà)?? Grazie

gemma-votailprof
Nessuno mi sa dare informazioni sulla prof Venditti e sull'esame diritto comunitario del lavoro? Possibile? :? Ho chiesto questa cosa giorni fa, ma non ho ricevuto nemmeno una risposta.... :(
2
11 giu 2006, 13:23

Studente Anonimo
Salve a tutti, mi sento un po' smarrita ormai nel mondo universitario! Sono iscritta ad Economia vecchio ordinamento e fuori corso per motivi di lavoro (lavoro in azienda full time). Ho sentito parlare più volte di agevolazioni (corsi, programmi, crediti e orario d'esami)per chi si trova nelle mie condizioni, ma non so se è veramente così. Potete aiutarmi a capire meglio ed eventualmente indicarmi a chi dovrei rivolgermi? Grazie mille in anticipo. :roll:
3
Studente Anonimo
3 giu 2006, 11:58

Studente Anonimo
QUALCUNO CONOSCE LE DATE DELLE SEDUTE DI LAUREA DI SETTEMBRE? CI SARANNO 1 O 2 SEDUTE? GRAZIE IN ANTICIOI. SALUTI A TUTTI
1
Studente Anonimo
11 giu 2006, 16:10

andreact2003-votailprof
Quante volte ci siamo arrabbiati, per vari motivi, a causa di persone che giorno dopo giorno sono presenti nella nostra vita. Ecco sfoghiamoci, mandiamoli a quel paese.... Io mando a quel paese le persone false.... :?
23
9 giu 2006, 17:04

smemo89
Ciao a tutti. Nonostante avendo l'ultima versione di Windows Media Player 10 non riesco a vedere i video di alcuni siti internet. Questo ad esempio mi capita per i video musicali che sono sul sito di Yahoo, sui siti di Mediaset (ad esempio campioniilsogno.it) e su altri siti con i video che si dovrebbere aprire con Windows Media Player (non fa neanche il buffer). Però mi capita che su altri siti con video che si aprono sempre con Media Player va tutto bene. Io ho l'ADSL a 4 Mega. Lo stesso ...
14
9 giu 2006, 19:31

Bandit1
Ho un segnale x(t) reale e pari, so che è periodico T=2, e ha coefficienti di Fourier $X_k$ $X_k=0$ $|k|>1$ e so che $1/2int x(t)^2 dt =1$ l'integrale è tra 0 e 2. Devo specificare 2 segnali che soddisfano le condizioni. facendolo con amici sono usciti $2+A cos(2pi1/2t)$ e $1/2+Acos(pit) perchè il 2 e l'1/2? le frequenze le ho capite, è la componente continua che mi da dubbi ciao
11
10 giu 2006, 13:08

bacardi-votailprof
Se vi va rispondete a questo test? -Se tu potessi rinascere a chi vorresti somigliare? -Il tuo sogno + Importante? -Quale e la cosa + bella che vorresti che ti fosse detta? -La parola + dolce x te? -Cosa vorresti che non ti fosse detto? -La cosa + sincera di te? -A cosa o a chi non rinunceresti mai? -Se un giorno non saresti + te stesso\a cosa penseresti? -Cosa cambieresti di te? -E quello che non cambiersti mai? -Nella persona che ti vorebbe bene cosa ...
16
7 giu 2006, 21:57

oooppp-votailprof
Ciao a tutti,per il mio compleanno(cioè il 4 luglio)vorrei acuistare un lettore mp3,mi piacerebbe prendere un CREATIVE,ma non ho le idee ben chiare,chi mi può dare una mano?
38
2 giu 2006, 20:41

Nicola Bortignon
Stavo risolvendo un po' di integrali quando mi imbatto in questo: INTEGRALE DI 4/[(2x-1)^4] ho provato a risolverlo in diversi modi (sostituzione ed integrazione per parti) ma nulla da fare prendo il derive e provo a farlorisolver a lui ma mida un errore di False X al che mi domando .. sarà mica un integrale irrisolvibile? esistono questi tipi di integrali?