Legge Faraday-Neumann
Salve a tutti, sono un nuovo iscritto al forum e vorrei farvi una domanda:
Sto studiano La legge di Faraday-Neumann per campi magnetici...Questa afferma che la fem indotta è pari a meno......del flusso di B attraverso qualsiasi superficie di cui il circuito è il bordo...
Quindi calcolando il flusso di un campo B attraverso una circonferenza o attraverso 1/2 guscio sferico il risultato sarebbe uguale...Il problema è questo come calcolo il flusso ad es. di B=B0+e^(-t/a)?
Anche usando il teorema della divergenza ho dei problemi....
Grazie
Sto studiano La legge di Faraday-Neumann per campi magnetici...Questa afferma che la fem indotta è pari a meno......del flusso di B attraverso qualsiasi superficie di cui il circuito è il bordo...
Quindi calcolando il flusso di un campo B attraverso una circonferenza o attraverso 1/2 guscio sferico il risultato sarebbe uguale...Il problema è questo come calcolo il flusso ad es. di B=B0+e^(-t/a)?
Anche usando il teorema della divergenza ho dei problemi....
Grazie
Risposte
"Didodock":
Salve a tutti, sono un nuovo iscritto al forum e vorrei farvi una domanda:
Sto studiano La legge di Faraday-Neumann per campi magnetici...Questa afferma che la fem indotta è pari a meno......del flusso di B attraverso qualsiasi superficie di cui il circuito è il bordo...
Quindi calcolando il flusso di un campo B attraverso una circonferenza o attraverso 1/2 guscio sferico il risultato sarebbe uguale...
SI