Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
bobby charlton-votailprof
CAMPIONI DEL MONDO! CAMPIONI DEL MONDO! CAMPIONI DEL MONDO! CAMPIONI DEL MONDO! SIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!!!!!

oooppp-votailprof
ragazzi stavo guardano le date dei vostri esami(visto che io sono di scienze dell'amministrazione,ma devo dare la materia della Mazzone)mi è venuto un dubbio:non è che l'appello del 14 luglio è quello riservato ai lavoratori?e con esso tutti gli appelli della terza colonnina? rispondetemi PLEASE :(

francescoaegee-votailprof
Ppu ccu voli scriviri cuacchi cosa na megghiu lingua ro munnu, ca nun pogghiessiri ca su tutti 'miricani iè auscialiani chiddi ca scrivunu! Ciamu addari na manu ca 'a megghiu enciclupidia 'ro munnu agghiessiri scritta na megghiu lingua ro munnu chistu iè u me primu atticulu. http://scn.wikipedia.org/wiki/Franco_Battiato
7
12 lug 2006, 22:52

fid-votailprof
Pessotto cade dalla finestra della sede Juve: è grave TORINO - L' ex giocatore e ora dirigente della Juventus Gianluca Pessotto, 35 anni, è precipitato dalla finestra della sede della Juventus, a Torino. E' stato trasportato in gravi condizioni all'ospedale Molinette. Il calciatore aveva un rosario in mano. Non è in pericolo di vita. Fabio Cannavaro ha appreso dell'incidente di Gianluca Pessotto mentre era in conferenza stampa a Duisburg. Il capitano azzurro ha subito interrotto ...
47
27 giu 2006, 14:21

fid-votailprof
Avremo 3 siciliane in A dato che il Messina è stato ripescato :D
27
14 lug 2006, 22:13

apfel-votailprof
Sono al 5°liceo, finita la scuola dovrò scegliere per l'università. Ing. Edile-Architettura mi piace abbastanza, ma dopo aver parlato con un ragazzo che fa il 4°anno(il quale me l'ha sconsigliata)sono più confusa di prima!Voi che ci siete dentro potete dirmi che ne pensate?Potete darmi qualche consiglio? ciao,grazie. :titanic:

serbring
ciao ragazzi come si fa a fare la convoluzione tra (e^t*sen(t))/2 e sen(t)?
7
12 lug 2006, 21:43

serbring
Ragazzi ho delle difficoltà nel fare questo esercizio.... Utilizzando l'uguaglianza di Plancharel si calcoli il seguente integrale integrale che va da -inf a +inf di t^-2*(sen(t))^2*(cos(t))^4*dt Vi ringrazio!!!
3
13 lug 2006, 19:49

maruti77-votailprof
Christian Vieri è pronto all’addio. Deluso, amareggiato, depresso. Ma anche con un dolore al ginocchio che non vuol passare. L’attaccante, che non è partito per il ritiro di Moena con la Sampdoria, è deciso a gettare la spugna. I dirigenti della Sampdoria, a cominciare dal presidente Garrone e dall’amministratore delegato, Marotta, stanno lavorando per indurre l’attaccante a cambiare idea e a ripartire, ma i margini per un ripensamento sono minimi. Il 7 luglio, il venerdì della presentazione a ...
5
20 lug 2006, 12:55

enrinet78
Ho difficoltà nella soluzione del sistema tra le seguenti curve: x^2+y^2=25; y=-5/2(x^2)+21/2(x)-5. Qualcuno può aiutarmi ? Grazie.
8
19 lug 2006, 15:00

chiara_genova
ciao a tutti, qualcuno può riportare qui la dimostrazione dell'integrazione per parti e per sostituzione? su internet non riesco a trovare nulla e nel mio libro manco l'ombra...vi ringrazio molto

f4zzy
Scusate ragazzi, un esercizio che mi è stato assegnato nell'ultimo appello mi sta facendo diventare pazzo; ho cercato di contattare il prof di fisica 2 x qualche delucidazione ma è fuori e ritorna in facoltà lo stesso giorno del prox appello... Vi propongo il testo e spero che qualcuno mi dia qualche delucidazione su come risolverlo e come risolvere in generale questa tipologia di esercizi: "Un disco conduttore di raggio r=5 cm ruota con velocità angolare costante w=30rad/s attorno al ...

fields1
Un problema da risolvere in scioltezza. Provare che per ogni $n$, se $2n+1$ è un quadrato perfetto, allora $n+1$ è somma di due quadrati perfetti successivi.
1
20 lug 2006, 16:38

superpisu
mi è capitato questo esercizio..mi aiutate a risolverlo anche in pseudo codice? In una palestra si impartiscono lezioni di step. Per accedere ad una tale lezione un utente deve procurarsi un bilanciere e una pedana e quindi deve incontrarsi con un istruttore, se l'istruttore è impegnato in un'altra lezione l'utente deve attendere che l'istruttore finisca la sua lezione. L'ingresso e l'uscita della palestra permettono il passaggio di un solo utente alla volta. Dopo aver identificato le ...
10
14 lug 2006, 20:20

Kroldar
siccome per definizione un chiuso è il complementare di un aperto, allora nello spazio topologico $(RR,epsilon)$, dove con $epsilon$ denoto la topologia euclidea, $AA a,b in RR : a<b$ l'insieme $RR//(a,b)$ è un chiuso? analogamente se a $RR^2$ tolgo un cerchio privato della frontiera ottengo ancora un chiuso? inoltre sempre nell'esempio di $RR^2$ un cerchio comprendente la frontiera dovrebbe essere un chiuso... ma allora il suo complementare è un aperto... ...
6
19 lug 2006, 23:13

giuseppe87x
Consideriamo l'equazione $2+2^x=sin^4x+cos^4x+6sin^2xcos^2x$ Il valore massimo che il secondo membro può assumere è $2$ (lo si può vedere manipolando un pò l'espressione). L'espressione al primo membro invece è sempre maggiore di $2$. Eppure Derive mi da come soluzione numerica dell'equazione $-40$. Come è possibile? E' un errore di approssimazione del programma?
2
20 lug 2006, 15:19

MissMath
Salve a tutti! A breve mi laureerò in Matematica del 3 a Genova, ma sono rimasta davvero delusa da questo percorso universitario, durante il quale ho conosciuto più insegnanti che dimostravano di non essere in grado di trasmettermi conoscenze rispetto a quelli bravi! Mi ha deluso molto anche l'organizzazione dei corsi e dei vari curricula... Volevo così un consiglio: dove onsigliereste (città) di iscriversi per una laurea specialistica in Matematica? E inoltre, se doveste consigliare un ...
1
18 lug 2006, 19:59

chiara_genova
ciao a tutti, ho dato l'esame di analisi lunedì e domani dovrò dare l'orale... cmq non demordo, ma nello scritto non sono riuscita a risolvere questo integrale (ho agito per parti anche invertendo f' e g, ma in entrambi i casi i calcoli si prolungano all'infinito...): $int e^-x cos2x dx$ grazie a chi mi spiegherà come risolverlo..

pink-votailprof
ragazzi, vorrei preparare DOTTRINA DELLO STATO x settembre, mi date conferma dei seguenti testi????il mio programma è da 8cfu KELSEN "Lineamenti di teoria generale dello Stato" SCHMITT "I tre tipi di scienza giuridica" .......+ qualcos'altro?? e le date di settembre coincidono con quelle di diritto regionale,cioè 15 e 29????? Grazie a tutti
10
8 lug 2006, 18:26

mick86
Qualcuno ha degli appunti sulle proprietà della varianza, devianza e sqm? Oppure sono disponibili in internet?
3
19 lug 2006, 08:03