Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Una macchina di carnout compie un ciclo fra due sorgenti co un rendimento di 42%. La temperatura del termostato + calda è 527°C, qual è la temperatura del termostato + freddo.
Una macchina termica reale lavora ciclicamente fra le temperature di 500k e 300k e presenta un rendimento del 32%. Quale sarebbe il rendimento se la macchina potesse lavorare ciclicamente come una macchina reversibile.
grazie

Un osservatore vede un onda marina sinusoidale che imbocca una darsena. Conta 40 creste in un minuto e valuta la distanza fra le creste e la loro ampiezza rispettivamente pari a 2m e 3cm. Esprimere l’equazione dell’onda.
non mi torna una parte dell'equazione, grazie.
o meglio posso usare il forum... così le cose le dici una volta sola!! :wink:

Riporto il link alla seconda prova degli esami di stato 2006 del PNI
http://www.matematicamente.it/matura/2006-LS-PNI.pdf
Modifico un pò il terzo quesito.
Si consideri la retta $r$ e due punti $L$ e $M$ esterni ad essa (non necessariamente nello stesso semipiano). Si determini sulla retta $r$ il segmento $HK$ di misura $a$ in modo tale che la spezzata $LHKM$ abbia lunghezza minima.

ciao a tutti!
sto studiando per l'esame di segnali. sto provando ad esercitarmi con alcuni esercizi senza soluzioni. ho avuto qualche problema con questo esercizio (con mathml le formule mi compaiono tutte sballate, non so se è il mio browser):
$ R[size=75]10$[/size](n) * [(2)^-n * u(n)] $
di cui devo calcolare la durata della convoluzione.
potreste spiegarmi il procedimento da seguire per risolverlo?

ciao a tutti: cosa significa prolungare una funzione per continuità? come si procede, a livello di esercizio? grazie infinite
ciao a tutti! stavo spulciando i programmi del secondo anno quando mi soffermo su quello di genetica!
anche se ho selto questa facoltà quando si parla di genetica mi vengono un po' i brividi......... brrr...
cmq, nel programma di questa materia leggo "esperimenti di Johansen".....sn curioso....ho fatto una breve ricerca in internet ma nn ho trovato niente di esplicativo (sn accappato con google! :evil: )! qualcuno può spiegarmi in breve di cosa si tratta?
grassie!

esiste un modo per recuperare una password da un form di firefox? insomma, tramutare gli ****** in caratteri alfanumerici.
(qualche hacker in linea?)
ho paura di no perchè questo andrebbe contro i filtri di sicurezza (e in effetti sembra quasi che io abbia fini illegali, ma non è così, è tutta roba mia)
sapete qualcosa comunque?

Sempre in preparazione dell'esame sto facendo qualche esercizio trovato qua e la. Visto che nn c'è la soluzione, potete dargli un'occhiata?
Una automobile di massa M=1000 kg fuori controllo esce di strada lungo una rampa di emergenza avente inclinazione di 30 gradi con velocita’ v = 50 km/h.
1. il pilota non frena e non ci sono attriti (interni ed esterni). Qual e’ l'altezza che la macchina raggiunge sulla rampa?
Conservazione dell'energia. Un istante prima che salga è tutta cinetica, ...
ciao ragazzi..vorrei un informazione prima di fare viaggi inutili..sono appena passata al secondo anno di scienze sociologiche e ho letto gli enti convenzionati con la nostra facoltà per gli stage e i tirocini..sapete cosa devo fare per prendere parte al tirocinio ke mi interessa,con ki devo informarmi,se devo presentare qualke certificato o altro???..non so niente sull'argomento :(.grazie in anticipo!!!
ciao, frequento il secondo anno del nostro corso e avrei grosse perplessità riguardo un argomento: che fare per il conseguimento crediti "stage e tirocini"??
so che ci sono degli enti convenzionati con l'università, ma non so in base a cosa poterne/doverne scegliere uno.
aspetto fiduciosa i vostri chiarimenti
ciao ciao

Salve a tutti, questo è il mio primo post, quindi scusate in anticipo se non ho rispettato qualche eventuale regola del forum
Devo risolvere il seguente sistema nella forma A*x=k:
A = [2,0,-1;
0,1,0;
-1,0,1]
x = [Ig;
b;
-2b+2Ig]
k = [-Vx+2Vp;
Vg-2Vp;
-Vp]
con Vg e Ig noti; in particolare, devo ricavare il valore della sola b. (Nota: ho utilizzato una notazione da Texas Instruments : le "," separano le colonne della matrice, i ";" separano le righe - ho mandato cmq a capo ...

sapreste farmi un esempio di modello fisico-matematico basato su equazioni differenziali di ordine superiore al II°?
salve cari futuri colleghi mi sto per iscrivere in scienze dell'amministrazione e mi interessava sapere come sono strutturate le lezioni!!!
se sono gionaliere, e se c'è l'obbligo di frequenza!!!
grazie ciao!!!
Ragazzi, sono in procinto di iscrivermi al corso di lauera in oggetto.
C'è qualche collega FF.PP. già iscritto, a cui posso chidere delucidazioni di carattere amministrativo nell'ambito delle rispettive ns amministrazioni?
Cordialmente
Con le ultime raccolte di venerdi vi comunico ufficialmente che abbiamo raccolto 210 euro cosi composti:
Grandeturco
Syria86
Malusblade
Dypity
Ultras
Ninni85
Stella87
Nika
Chiaretta
Angelo Briz
Faded
Kikylex
Totale euro 70
Gruppo anonimi
Totale euro 140
Se ci sono errori/omissioni/segnalazioni fatemi sapere e correggo..
Lunedi provvederò a risolvere anche il discorso adozione versamento: il problema, mi facevano presente, è che la cifra non basta per un anno di ...

mi date un aiuto con questo quesito?
viene effettuata la seguente operazione: c=a+b nelle seguenti
condizioni: 1_ a=24684, b=38267; 2_ a=2 b=35. il tempo di esecuzione
nel caso 1 è maggiore, minore, uguale rispetto a 2?
grazie!!

Da quando me ne ha parlato un amico qualche tempo fa mi è rimasta la fissa della Normale di Pisa, ma ero piccolo e non ricordo molto di quello che mi disse... Ora vive in Costa Rica quindi preferisco chiedere a voi
Cosa ha di speciale quella scuola? Chi può andarci? E' vero che per gli studenti c'è un alloggio gratis?
Cioè, le altre università, come quella di Tor Vergata a Roma, città in cui vivo, sono "inferiori"?

cavallipurosangue, hai ragionissima dicendo ke il cuore sportivo italiano è insuperabile nel mondo (non solo nel calcio o nella f1), ma, purtroppo, oltre all'alfa, alla ferrari e alla maserati c'è il declino inesorabile della fiat.
persino la grande punto si ammacca come la tocchi con un dito!!!
in quanto a ciò, preferisco le resistentissime volks!!! anche se sono dei macigni e non "volano"...
W la guida semplice, prudente e sicura!!!!

Aiutatemi con questo per favore che non so se l'ho fatto giusto....
un quiz è composto da 10 domande tra loro indipendenti, ciascuna con 3 possibili risposte di cui solo una esatta. lo studente sceglie la risposta a caso :
si calcoli la probabilità che il numero di risposte esatte sia almeno 6.