Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
ciao...Qualcuno mi sa dire come funziona l'assegnazione dei punti alla tesi di laurea?una media di 26,9 si considera come un 27 o si arrotonda in altro modo?nn so a ki kiedere...è un caos totale!!!

per favore sono in crisi per la maturità.. membro interno è il prof di italiano... ed è fissato con la ginestra di leopardi!!!! qualcuno potrebbe inviarmi il commento o l'analisi/spiegazione????
grazie mille

Ho quasi finito di scrivere una tesina che ho intitolato: "Tra bene e male" (analizzandolo dal punto di vista umanitario cioè del dualismo bene-male insito nell'uomo), soltanto che mi manca un ultimo collegamento: Geografia astronomica!!!!!!sono in crisi!!!!
SE QUALCUNO SA DARMI QUALCHE CONSIGLIO VI PREGO AIUTATEMI......

prova sul sito delle olimpiadi di matematica...

ciao a tutti, sn un nuovo arrvato..
io sto facendo una tesinasul progresso: x italiano ho fatto il futurismo xò nn riesco a trovare informazioni in storia sull' evoluzione tecnologica delle guerre mondiali... qualcuno può aiutarmi???
aspetto una vostra risposta
La prof Contino dall anno scorso ha avuto la felice idea di mettere questo esame scritto prima del classico orale!!
Qualcuno ke l ha fatto mi sa dire in cosa consiste? Ke tipo di domande ci sono? E ke tipo di esercizi?
Ammetto di essere un po' preoccupata e in ansia!!:confused::confused::pianto:

Skuola.net in collaborazione con Magic TV sta organizzando per voi una maturità davvero speciale.
In questi giorni saremo seguiti molto da vicino dai nostri amici di Magic Tv, canale 815 di Sky e anche in analogico. All'interno della trasmissione "VJ & Friends", che va in onda dalle ore 16.00 alle 18.00, ci sarà uno spazio dedicato a noi di Skuola.net. E voi ne sarete i protagonisti!
Quotidianamente verrà proposto un argomento nel forum e il giorno seguente, ...

sapreste suggerirmi dei controesempi al teorema di fubini e al teorema di tonelli?
thanks

ragazzi anke a me il problema è lo stesso della discussione di prima!! ma ne ho creata una nuova x nn creare confusione allora....
domani io dv fare l'esame di inglese e mi ha dtt un mio amico ke già l'ha ftt xkè sta in un'altra scuola ke kiedono come 6 fatto il carattere poi parli dei genitori poi dei tuoi hobby e cosa vorresti fasre in futuro.
se io ad esempio ve lo scrivo in italiano nessuno di voi sarebbe così gentile da tradurmela in inglese!! vi prego! :S grazie mille
ve ne sarò ...
Ciao a tutti!
Avrei bisogno di alcune definizioni che mancano nei miei appunti di laboratorio di chim analitica!
Potete aiutarmi.please!?
TECNICA ANALITICA
MISURA
La prof aveva spiegato qualcosa sulla propagazione degli errori..ma purtroppo ho gli appunti incompleti!:(
HELP ME!!
Martedì ho l esame scritto!!:eek:

Ciao a tutti, mi è capitato un piccolo inconveniente.
Ho bisogno di copiare alcune soluzioni che ho scritto quì sul forum a vari problemi, per inserirle da un'altra parte.
Il fatto è che non posso copiarle così come le vedo con MathPlayer, così ho pensato di disinstallare momentaneamente il programma, così posso visulaizzare la scrittura così come la scriviamo, ovvero con i simboli del dollaro e il resto.
In questo modo faccio un copia-incolla, evitandomi di riscrivere il tutto.
Quindi ho ...
Anche la nostra città ora ha trovato un posto GUADAGNATO nel massimo campionato!Siamo arrivati secondi dopo la ladra juve,e come ha affermato lo stesso De Laurentis "il Napoli ha vinto il campionato, è un primo posto"!Allora ringraziamenti retorici a Calaiò,Pià,Sosa,Iezzo,Domizzi,etc....insomma a tutti....a Reya.....
FORZA NAPOLI!

ciao mi dite nietzsche e follia cos'hanno in comune, lo devo inserire nella mia tesina sulla folllia e io nietzsche nn l'ho studiato, nietzsche er folle oppure????
grazie vi prego aiutatemi!

La matematica è rigorosa, niente è lasciato al caso e con molta volontà si può partire dalla base fino ad arrivare al concetto, avendo in testa un quadro completo (parlo del liceo).
Fisica sarà credo la mia scelta il prossimo anno ma quella classica proprio non mi entra in testa, ad esempio l'elettromagnetismo che stiamo facendo è una delle cose più mostruose e schifose che abbia mai visto; Non capisco a che serve non capisco da dove cascano fuori le centinaia di formule che ci sono, ad ...

ragazzi ho questi tre problemi che devo risolvere nel più breve tempo possibile, qualcuno mi darebbe una mano....o per meglio dire mi darebbe la risposta e magari anche una piccola spiegazione?
1)Una particella di massa 1000 MeV decade in 4 particelle uguali di massa m. Calcola m sapendo che v1=0.96c (lungo l'asse x positivo) e v2=0.99c (lungo l'asse y positivo) e ke v3 e v4 sono opposte a v1 e v2.
2)Un dielettrico di costante dielettrica relativa 7 riempie parzialmente un condensatore a ...
Si sono discussi e approvati i seguenti punti all'odg:
I Docenti Prof. Palombi e Prof.ssa Assante, raggiunti i limiti di docenza ordinaria,lasciano l'insegnamento relativo alle proprie materie di competenza,restando comunque all'interno della facoltà come Docenti,a titolo gratuito,per insegnamenti appartenenti alla laurea specialistica.[/*:m]Il Prof. Forzati e la Prof.ssa De Matteis,ricopriranno i ruoli ricoperti fino ad oggi,dal Prof.Palombi e dalla prof.ssa Assante.[/*:m]Lingue: Istituita ...

ragazzi...ho bisogno di pareri...
magari sono io ke mi faccio le fisime...e nn me ne accorgo...
allora l'altro giorno stavo al telefono col mio ragazzo e stavamo parlando di me ke voglio diventare attrice...
allora lui a un tratto mi dice:
"no dai ke poi ti devi sposare uno famoso..."
io:" ma ke dici? mica x forza uno famoso si deve sposare uno famoso!"
lui: " ah no? fammi un esempio..."
io: " christina aguilera mica sta sposata con uno famoso..."
lui: "ah ok allora ti sposi con ...
SAPETE SPIEGARMI LA DIFFERENZA SOSTANZIALE TRA CALORE E TEMPERATURA?

Vengono date queste due rette:
$r1={(x=-kt),(y=t-k),(z=kt-2):}$ e $r2={(x=4s),(y=-4s+2),(z=-4s+k):}$
Viene chiesto di trovare il valore di $k$ per il quale le due rette sono parallele non coincidenti.
Per prima cosa ho "sparametrizzato" le equazioni:
$r1={(x/k+y+k=0),(x+z+2=0):}$ e $r2={(x/4+y-2=0),(x+z-k=0):}$
Adesso perchè siano parallele e non coincidenti devo avere $car((1/k,1,0),(1,0,1),(1/4,1,0),(1,0,1))$=2 e $car((1/k,1,0,k),(1,0,1,2),(1/4,1,0,-2),(1,0,1,-k))$=3
Ho delle difficoltà a trovare quale valore di k soddisfa queste due caratteristiche, riuscite a darmi una ...

Non sapevo bene che sezione scegliere...
Dunque il fatto è questo
sapendo che
$a-=b(modn)$
e
$c-=d(modn)$
Devo mostrare che $ac-=bd(modn)$
Dunque ho proceduto così
Le riscrivo come
$a-b=kn$ (k appartenente a Z o N???)
$c-d=hn$ (idem: h in Z o N??))
Porto b e d al secondo membro
$a=kn+b$
$c=hn+d$
Moltiplico membro a membro, porto $bd$ a sinistra
$ac-bd=khn^2+knd+hnb$
E' evidente che il primo membro può essere diviso da ...