Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
stedona
Ciao a tutti ho un altro problema simile a quello di ieri: Due punti materiali di massa $m1=90 g$ e $m2=170 g$, rispettivamente, collegati da asta rigida di massa trasurabile e lunghezza $l=0.9 m$ sono appoggiati su un piano orizzontale privo di attriti. Al sistema, inizialmente in quiete rispetto ad un osservatore inerziale, viene trasmesso un impulso $J0=0.85 kg m/s$ tramite una forza impulsiva applicata alla particella $m1$ nella direzione che forma un ...

piasomma
allora la traccia dell'esercizio è: Esercizio 7): Un proiettile viene sparato con una velocità di modulo v0 ed un'inclinazione rispetto al suolo di 45°. Sapendo che il proiettile raggiunge la sua quota massima quando la sua coordinata lungo X vale xm = 45 m, calcolare la velocità iniziale v0 e la quota massima. Ho già calcolato la quota massima con le formule a=Xm/cos(angolo) e da qui y=Radq(a^2-Xm^2) ma la V0 come si calcola? Leggi qui : forse ho capito se metto nella legge ...

constantine1988
Salve raga sono nuovo di questo sito,mi servirebb e un aiutino x la tesina xchè sto andando un pò nel pallone gli argomenti sono storia:sec dopoguerra,italiano:neorealismo,sistemi:montaggio video,informatica??? nn so se vda bene anke il montaggio video in informatica?ogni aiuto sara il benvenuto tnx.
6
15 giu 2007, 11:01

gioefily
CIAO, COME AVETE FATTO I COLLEGAMENTI? com'è il vostro percorso...?
1
15 giu 2007, 12:31

p4ngm4n
devo calcolare un'integrale curvilineo lungo la parabola che congiunge l'origine con il punto (1,1). ma secondo voi cosa si intende??? c'è libertà di scelta???c'è ne più di una parabola che passa per quei punti... e poi devo considerare solo l'intervallo appunto tra quei punti della parabola o tutta la parabola?
10
14 giu 2007, 17:16

marcelo84-votailprof
SEMINARIO DI SCIENZA DELLE FINANZE Dott. BERALDO: CALENDARIO DELLA PROVA SCRITTA DEL LUNEDI 18 GIUGNO 2007: lettere A – D ore 10,00; lettere E – M ore 12,00; lettere N – Z ore 14,00. IL CALENDARIO DELLA PROVA ORALE SARA AFFISSO LUNEDI 18 GIUGNO

giovfer-votailprof
ciao! sono del vecchissimo ordinamento dovendo fare diritto del lavoro devo portare sia il libro di mazziotti che santoni. mi sapete dire dettagliatamente il programma? e le domande degli ultimi esami? grazie
6
17 mag 2007, 22:41

Ciao.09
sapete consigliarmi qualche gioco rompi-testa?
9
13 giu 2007, 18:31

dolce.inferno
ciaooo sn nuova e approfitto... scusate ke rompo un po ma sto davvero nei kasini... allora sto con il mio ragazzo da tre mesi e i miei nn ne vogliono sentire parlare...nn x lui ma xk secondo loro io sono troppo pikkola x avere storie(14anni...)...fanno di tutto per non farmi uscire e mi controllano(da internet) tutti i mess e le kiamate ke faccio col cell ...così se capita ke ci vediamo loro puntualmente ci capitano tra le palle! io lo amo davvero, la mia 1volta è stata ocn lui...e nn mi ...
35
30 mag 2007, 17:03

Giova411
Ciao a tutti! Ecco un altro problema che si risolve con Markov. Non ho le soluzioni e nemmeno i risultati. Appena posso lo provo a fare e scrivo la mia soluzione... Ci provo dai
20
14 giu 2007, 18:13

rocky-votailprof
datemi coraggio e info parto da zero volevo fare statistica ma c'e il 2 luglio e francamente lo faccio il 20 settembre .... che testo devo comprare ??? e difficile ?? e un po' che non studio e sono un po fuori ritmo ma ora mi rimetto sotto maledetto lavoro
3
15 giu 2007, 10:45

roxanne116-votailprof
Ciao a tutti!! ragazzi mi serviva un consiglio... che libro di fisica m conviene usare tra quelli consigliati dal prof nel programma?:rolleyes: Qualcuno sa dirmi in cosa consiste l'esame di fisica? A qnt ho capito sarà uno scritto che ci consente di avere 18... e poi l'orale serve eventualmente se si vuole aumentare il voto...ma quindi è facoltativo? :confused: Per gli studenti del secondo anno...che tipo è il prof? Grazie :)
73
8 mar 2007, 16:09

mitraglietta
ciao ragaaaa sono ankora io ......vi pregooooooo aiutatemiiiiiiii.......se nn trovo un'immagine della mousse di cioccolato al whisky....la prof di ingleseee mi uccideeeee.....e qll li è capaciximaaa di farloooooooo.......vi pregooooo aiutatemiiii da morteeeee certaaaaa!!!!!!!!!!!!!
2
14 giu 2007, 22:28

sere-votailprof
mi potete dire per il v.o quale libri si portano? fisichella e referendum??? o altro??
2
12 giu 2007, 12:13

etnarossa-votailprof
Ragazzi per favore potete dirmi se l'esame di chimica con il prof. Grassi è g.20 o 21? Grazie:confused:

Dj Genny
1) Per la distribuzione di carica data in figura (immaginatevi la figura di un quadrato: nel vertice in basso a sinistra vi è la carica di prova q con zero; nel vertice in alto a sinistra vi è la carica +q; nel vertice in alto a destra vi è la carica -2q e nel vertice in basso a destra vi è la carica +q) Calcolare l'intensità del campo elettrico e il potenziale nel vertice del quadrato ci coordinate (0;0) (carica di prova). Il lato del quadrato è a=10 cm e q= 10^-6 Grazie

MaGosTranO93
Salve, chi di voi ha qualche informazione su quel teorema di Poincarè che, per certi versi, sembra che confuti il secondo principio della Termodinamica secondo cui l'entropia dell'Universo aumenta sempre. Lo stesso Poincarè rinnega questa speculazione (anche se matematicamente parlando, pare che non ci siano inganni), eppure nella sua dimostrazione si possono trovare elementi sufficienti per dire che, non solo l'irreversibilità di certi processi non è poi cosi irreversibile, ma addirittura ...

francy1987-votailprof
Vorrei un consiglio sulle materie che dovrei studiare e gli esami di Selezione da affrontare. Se sapete qualcosa, fatemi urgentemente sapere. Grazie raga:D:D

ciclotrone-votailprof
ciao ragazzi, sono uno studente di fisica di catania, vorrei delle info sul CDL in ing. ambientale causa potenziale passaggio di corso, ad esempio: se c'è l'obbligo di frequenza, se le lezioni ed esami si tengono solo ad enna oppure anche a ct, insomma vorrei parlare con qualche studente(non ne conosco nessuno di ing. amb.), anche di presenza se possibile, ad esempio con il rappresentante studenti o simili.grazie dell'aiuto. ciao a presto. ps accetto anche info via mail. grazie.

littlemary87-votailprof
ciao qualcuno sa dirmi cosa e da dove devo studiare informatica?il prof ha dato delle dispense?