Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Per studiare il segno di questa funzione $y=x^2-4ln(x+1)$ l'ho "scomposta in:
sistema di $y=(x^2)/4$
$y=ln(x+1)$
e viene questo grafico:
Come faccio a studiare il segno da questo grafico? So che si annulla (dal grafico) in O e $alfa$, ma x il segno della funzione nn so come fare. Me lo spiegate?
GRAZIE!

Salve ragazzi, qualcuno sa dirmi il prgramma da portare per diritto dei mezzi di comunicazione da 3 cfu qual è? io ho preso quello esposto in bacheca ma sono poche dispense, qualcuno di voi deve sostenerlo e sa precisamente cosa si porta? Ho provato a contattare il prof ma non mi risponde...mi aiutate?
grazie mille


Ragazzi sono in alto mare, mi dite se secondo voi va bene o cosa cambiereste, io frequento un ITC serale ed il programma è stato molto ristretto, per capirci di itaiano abbiamo fatto Foscolo, Manzoni, Leopardi e nn abbiamo finito Verga...di storia siamo arrivati alla prima guerra mondiale...
questa è l'idea :
scienza delle finanze : la finanziaria
diritto : il Governo o il Parlamento o Corte Costituzionale
Storia : colonialismo e imperialismo
Italiano : Leopardi
Economia aziendale ...

aiutatemi! un mio ex compagno di classe delle medie da qualche settimana si comporta stranamente! l'altra mattina mi ha occupato il posto sul pulman e ieri, un suo amico, mentre passavo per andarmi a sedere, gli ha gridato ( e naturalmente l ho sentito) il mio nome, per dirlgli che c ero!! poi, non parliamo di quanto mi fissa. A me piace da morire, da anni, da quando facevo le medie, ma non ho avuto mai il coraggio di dirglielo.... le mie amiche mi dicono di andarci a parlare, anche del piu e ...

sono i miei cantanti preferiti e le canzoni che mi piacciono di più sono: one step closer linking park;dare gorillaz; spitfire prodigy. e voi che ne pensate? quali sono i vostri cantanti preferiti o quale canzone dei qui presenti che ho citato vi piacciono?

Raga' sapete cosa è e in cosa consiste l'ipotesi di Riemann?
Leggendo sul web è spiegata in modo mlt complesso, mi servirebbe spiegato + facile.

$int1/x dx=1/x*x-int-1/x^2x dx=1+int1/xdx; 0=1$
Qualcuno potrebbe chiarirmi questa cosa? grazie

Let's consider $L^p(RR)$ spaces with $(1<=p< oo)$.
Let's prove that only for $ p=2 $ the norm is originated by a scalar product.

Cioè...appena adesso mia mammma sta guardando l'eredità alla tv, e dal soggiorno dove c'è il pc sento le domande che fanno...ehm...non so come dirlo...hanno fatto questa domanda:
Un triangolo è ottusangolo quando ha tutti gli angoli ottusi V o F
...E una ci ha pensato anche su un po'...:O_o:O_o
...Oh mio Dio...

x e y sono due numeri naturali dispari tali che $x-y=2$.
Dimostrare che il numero $x^3-y^3$ risulta essere divisibile per due, ma non per tre.

ciao raga
doma ho l'esame di inglese
di solito che tracce danno per scrivere una lettera in inglese???
Buonasera.
Qualche tempo fa (e ogni volta che partecipo o organizzo una cena con gruppi di amici o parenti) mi sono fermato a rifettere su come decidere la posizione reciproca ideale delle persone che si siedono ad un tavolo per conversare, magari a cena ma anche in birreria o da qualunque altra parte.
Ho organizzato anche un pranzo natalizio a casa mia in cui avevo messo i segnaposti a tavola, come ai matrimoni, nonostante fossimo una decina. Però non ha riscosso molto successo, perchè non ...

:beer:beerciao a tutti coloro che leggeranno questo messaggio.
vorrei chiiedervi un consiglio sul percorso.
il tema del mio percorso è :la concezione di stato dal secondo '800 alla prima metà del '900.
in filosofia porto hegel e marx (lo stato) e in storia i totalitarismi.
avete consigli x l'argomento di italiano ??????????????????????????????????????????????
rispondete numerosi

Vorrei acquistare il seguente libro: Bottazzini "Il calcolo sublime: storia dell'analisi matematica da Euler a Weierstrass", Boringhieri 1981. Purtroppo sia nel sito della Boringhieri nè altrove sono riuscito a trovare notizie al riguardo. Sarei grato a chiunque l'abbia letto di avere qualche indicazione. Grazie.
Stavo guardando questo esercizio, apparentemente innocente: un'urna contiene due carte, una di esse ha entrambi i lati neri, mentre l'altra ha un lato nero e un lato bianco. Una carta viene estratta e se ne guarda uno dei suoi lati, è nero. Qual è la probabilità che anche il secondo lato sia nero?
Appena dopo averlo letto mi son detto, è $\frac{1}{2}$. Poi però mi son messo a fare due conti:
$P("2° lato nero " | " 1° lato nero") = \frac{P("2° lato nero " \cap " 1° lato nero")}{P("1° lato nero")} = \frac{\frac{1}{2}}{\frac{3}{4}} = \frac{2}{3}$
Ho sbagliato a fare qualche calcolo o nell'impostare la probabilità ...

qualcuno sa come si inseriscono i sistemi di equazioni?
insomma: come si fa la parentesi graffa?
Ciao ragazzi volevo dirvi che in seguito alle segnalazioni di parecchi di voi,sto cercando di risolvere il problema dell'esame di governo locale.Pare che ci sia qualche problema circa la possibilità di sostenere quest'esame,e il prima possibile vi darò qualche informazione più precisa......ciao Stella;)
...aspettando l'XI edizione della Red Noisy Night...
::UNA ROSSA SERATA PICCANTE ::
festa di autofinanziamento del collettivo TiroMancino
couscous
musica in diffusione
piccanterie
book & cd-crossing
vino e birra
la locandina su: http://www.collettivotiromancino.org/l33t/files/locandina_festa.pdf
INGRESSO LIBERO
Sabato 12 Maggio h 21_C.P.O. Experia, via Plebiscito 782-Catania
...