Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
thedoctor.88
Ciao ragazzi sto incasinato con qst tesina..IL PROGRESSO...e in fisica la prof mi ha consigliato di metterci "La corrente elettrica e la Legge di Coulomb".... Mi dareste una mano.. dove posso trova qst argomenti? Vi prego aiutatemi
4
12 giu 2007, 14:35

Dave_7
Ciao Devo fare ancora la tesina e avrei bisogno di qualche aiuto.. Ho pesanto d fare un percorso mettendo la seconda guerra mondiale in storia, ungaretti per italiano e la ricerca operativa in calcolo ma elettronica sistemi e informatica non so' come collegarle..mhh POi mi è venuto in mente di fare una tesina sui File Sharing e sulla sicurezza in internet ma anche qui non so' come collegare almeno 2-3 materie... Voi mi sapete aiutare?? in tesina volevo mettere almeno elettronica calcolo ...
7
11 giu 2007, 11:13

p4ngm4n
Calcolare l'integrale $intint_Ax(x^2+y^2)dxdy$ dove A è il cerchio di centro (0,0) e raggio 1. L'equazione del cerchio è $x^2+y^2=1$, quindi lo posso vedere come dominio normale rispetto ad x in questo modo: $A={(x,y): -1<=x<=1; -sqrt(1-x^2)<=y<=sqrt(1-x^2)$ Applicando le formule di riduzione: $int_-1^1dxint_-sqrt(1-x^2)^sqrt(1-x^2)x(x^2+y^2)dy$ E' corretto???
23
7 giu 2007, 10:58

pushola
ciao raga!!!ho fatto una tesina sul rosso e nero.....vorrei confrontarmi con qlcn che abbia fatto una cosa + o - simile.....fatevi avantiiiiii!
17
12 giu 2007, 07:28

Andre19
Chi mi puo indirizzare per trovare per il compito italiano una lettera?
10
12 giu 2007, 14:03

n.icola114
Domanda stupidissima, ma proprio non capisco ho due punti, ad esempio $A = (1, 2, 0)$ e $B = (-1, 3, 4)$, la retta passante per i due punti è $(1, 2, 0) + t(-2, 1, 4)$, ma perchè $(1, 2, 0) + t(-1, 3, 4)$ non è la stessa retta ?

bags1
ciao a tutti ho calcolato la funzione di trasferimento ai piccoli segnali di un amplificatore e mi viene fuori che il guadagno di tensione è $ guadagno(s) = A / [ (1 + sA) * (1 + sB) ] $ e mi si chiede che abbia banda di 1Ghz; come ragionamento ..visto che il diagramma di bode ha due poli che fanno scendere il guadagno di 20db/dec ogni volta che gli incontro ..io dovrei posizioare il primo in modo tale che sia $ 1 / (2piA) = 1Ghz $ giusto? grazie mille

p4ngm4n
mi viene chiesto di calcolare la derivata direzionale di una funzione nella direzione che forma un angolo (positivo) di $pi/3$ con la direzione positiva dell'asse x. Come faccio a trovare la direzione ???
9
12 giu 2007, 09:24

Funky_Adry
ciao ragazzi!! Sono nuovo in italia e mi servirebbe un'po di help x la maturita'!! meno male ke nella 3rd prova ho inglese cosi sara' un'po meno difficult.. io porto astrattismo.. e vorrei sapere che cosa posso portare x filosofia e magari italiano.. qualcosa cn il spiritualita' e intuizione penso.. ma se c'e un prof. di italiano.. puo' anke chiedere storia? xo e che cose' il tesina multimediale?? devo fare una tesina o nn e' necessario? thanks guys!!!!! ciaoz
4
12 giu 2007, 13:10

gladiator84-votailprof
Sapete dirmi a che ora e in quale aula è l'esame?

loretta86-votailprof
Ciao raga, mi chiedevo se qualcuno di voi sa quando sono gli appelli (sessione di giugno-luglio) della materia Metodologie Genetiche, prof. Biondi. Grazie a chiunque mi risponderà, è importante... ;)

Andre19
Ragazzi ho la SL di 1 cilindro e la misura del suo raggio Sl=240p greco r=5 Siccome devo trovare l' h ma devo lasciare il risultato in p greco il procedimento dovrà essere cosi: h=Sl:(2p grecoX raggio) quale sarà il risultato? Perche io quando ce 2 p greco mi confondo mi date 1 aiutino??
1
12 giu 2007, 14:25

rapper
Ciao ragazzi voi ascoltate questo gruppo chiamato "Gym Class Heroes"? A me piace molto la loro canzone intitolata "cupid's chokehold". Ecco il video della canzone: Allor che ne pensate? :hi
6
9 giu 2007, 20:09

:.:Marcella:.:
mi serve una poesia cn parafrasi e analisi dl testo k centri cn il 1°dopoguerra in U.S.A...vi prego è abbastanza urgente...
10
11 giu 2007, 21:04

nunciafazzucchiu-votailprof
La prova scritta è fissata per giorno 19 febb alle ore 15,30 in via androne

streghetta2985-votailprof
Ciao raga devo sostenere l'esame da 8 cfu...mi potreste dare il codice?perchè devo effettuare la prenotazione telefonica.... ciao e grazie.

ing.pietro
ciao ragazzi..avete per caso da inviarmi una tavola con momenti d inerzia di figure elementari (rettangoli cerchi semicerchi triangoli)rispetto agli assi baricentrici ..grazie
7
11 giu 2007, 22:12

Fener89
Ciao ragazzi. Cerco una versione di Seneca da inserire rapidamente nella tesina, una qualunque, che tratti magari una tematica un pò cupa. Avrei bisogno del testo, della traduzione e di qualche appunto sulla costruzione e sui verbi se ce l'avete. Grazie in anticipo!
5
12 giu 2007, 11:02

sgher-votailprof
Salve raga, a giugno dovrò sostenere l'esame di diritto privato con Sinesio e sono consapevole del fatto che bisogna studiare bene tutto il programma. Volevo però alcune info e consigli su come preparare al meglio l'esame e su come si svolge di solito (magari anche con qualche esempio di domande fatte dal prof.). Grazie.
11
16 apr 2007, 17:07

chia86-votailprof
Ragazzi per chi ha dato privato sapete dirmi quali sono le domande più frequenti sul contratto.Ho l'esame venerdi e sono preoccupatissima per questa materia anche perchè non ho potuto seguirla.Vi prego aiutatemi:(