Tesina: "Tra bene e male"

dukefg
Ho quasi finito di scrivere una tesina che ho intitolato: "Tra bene e male" (analizzandolo dal punto di vista umanitario cioè del dualismo bene-male insito nell'uomo), soltanto che mi manca un ultimo collegamento: Geografia astronomica!!!!!!sono in crisi!!!!
SE QUALCUNO SA DARMI QUALCHE CONSIGLIO VI PREGO AIUTATEMI......

Risposte
bianconiglia
Già! Anche io porto la tesina sul dualismo(bene e male)....
secondo voi è meglio fare un introduzione sul dualismo(come può essere definito) o è una perdita di tempo?
Pensavo di portare in italiano gli Scapigliati(A.Boito...)e di aggiungere come extra La Monaca di Monza e L'Innominato dei Promessi Sposi... il fatto è che così diventa più che altro libero arbitrio...io devo "intortarlo" in modo che sia dualismo :!!! Poi in latino Nerone e Tiberio dal punto di vista di Tacito e in inglese Dr Jekill e Mr Hyde...
Per quanto riguarda le cose fuori dal programma, avevo trovato il bene e il male in Anassimandro... il problema (#2!) è che per anassimandro lo scontro tra bene e male è il divenire,mentre il dualismo è qualcosa di...come dire...statico!e il mio prof di filo è moooolto pignolo! :cry non so come fare...
qualche idea?

p.s: per fortuna non mi hanno chiesto collegamenti con tutte le materie...

dukefg
Già speriamo che siano transigenti e non scoccino!!

Francy1982
Ma sai è un amateria che non interagisce e non studia l'uomo quindi è difficile metterla sul piano umano credo che anche i professori ne siano coscienti!

dukefg
si anche le stelle e i buchi neri sono un ottima idea alla fine farò quello che mi risulta più facile. Il problema e che io dovrei rapportare tutto all'uomo(ad es. in fisica ho parlato della radioattività e materiali radioattivi arrivando a parlare dell'uranio come arma, cioè da una parte l'uomo utilizza il suo ingegno per fare del bene-radiazioni in campo medico, artistico, industriale, ecc- dall'altro lo usa per fare del male-uranio impoverito) ma con geografia astronomica tutto si complica...maledizione!!!!!
cmq grazie a tutti

IPPLALA
Non mi pare sia una buona idea inserire i vulcani!! Anche perchè io l'ho fatti in 1!! Voi quest'anno?? Francy ha avuto un'ottima idea..... poni la stella come il bene della natura in contrapposizione con i buchi neri, che "risucchiano" la materia no?

mephisto
si i vulcani.... e poi potresti fare un collegament con leopardi: la natura matrigna... (dialogo della natira e di un islandese)

dukefg
Grazie mille per i consigli però penso che inserirò i vulcani passando così al male della natura che l'uomo non può fermare ma solo contenere, mettendo in evidenza che il male e il bene non è solo all'interno dell'uomo(che potrebbe anche controllarsi) ma anche all'interno della natura......per introdurre geografia sono costretto a fare un collegamento forzato tanto o uno o l'altro non cambia

Francy1982
Ma forse non c'entra nulla ma potresti portare le stelle interpretando alla larga il bene e il male del tipo: le stelle (bene) e i buchi neri (male= inteso come la stella esplosa) forse è un po sforzato come collegamento.

O altrimenti tra bene e male potresti orientarti sull'origine del mondo e dell'universo materia/antimateria...purtroppo non mi viene in mente altro!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.