Possibilità di realizzare grafici
Dopo aver visto sfumare l'SVG, questa opportunità mi sembra molto interessante:
http://www.wolfram.com/products/webmathematica/index.html
Peccato solo che sia a pagamento.
http://www.wolfram.com/products/webmathematica/index.html
Peccato solo che sia a pagamento.

Risposte
Ciao a tutti,
trovandoci in tema di suggerimenti per il forum, ripropongo una richiesta fatta in passato: La possibilità di inserire allegati con tutte le dovute restrizioni.
https://www.matematicamente.it/f/viewtopic.php?t=20491
Eugenio
trovandoci in tema di suggerimenti per il forum, ripropongo una richiesta fatta in passato: La possibilità di inserire allegati con tutte le dovute restrizioni.
https://www.matematicamente.it/f/viewtopic.php?t=20491
Eugenio
"anonymous_be1147":
...considerato che a fine mese uscirà una versione completamente riscritta del forum, forse è meglio aspettare (sempre che Admin e Luca siano poi favorevoli alla cosa).



Per essere possibile è possibile (addirittura la notifica potrebbe comparire mentre stai scrivendo il messaggio), però non è una modifica di un paio di righe e considerato che a fine mese uscirà una versione completamente riscritta del forum, forse è meglio aspettare (sempre che Admin e Luca siano poi favorevoli alla cosa).
Una funzione che sarebbe indubbiamente utile al forum sarebbe una che avvisasse l'utente, una volta premuto il pulsante "invia risposta", che qualcuno ha modificato un proprio post precedente o che qualcuno ha inserito un nuovo post, mentre si stava scrivendo. Sarebbe possibile aggiungerla, stan?

E poi mi perdonino coloro che hanno richiesto la sezione "Medie", ma se dopo un po' l'inizio della scuola dovesse permanere il deserto, consiglio di ripristinare la sezione "Medie e Superiori", che di fatto era quasi solo Superiori.
Se proprio dobbiamo frammantare il forum in più sezioni, scegliamo qualche altro argomento più gettonato.
Vederne uno abbandonato, è un po' deprimente.
Se proprio dobbiamo frammantare il forum in più sezioni, scegliamo qualche altro argomento più gettonato.
Vederne uno abbandonato, è un po' deprimente.
l'unica sezione senza un moderatore è Matematica Discreta
In realtà mi sembra che nemmeno "Orientamento universitario" abbia nessuno alla moderazione.
Non posso fare a meno di notare che, in questo momento di fermento per la categoria moderatori, l'unica sezione senza un moderatore è Matematica Discreta. Non sarebbe utile averne uno anche per questa sezione? Anche perché ci sarebbe un po' di pulizia da fare, ogni tanto.
@Luca, devo essermi spiegato male...
IMO, proprio perche' siamo una comunita' di amici e appassionati dobbiamo
"proteggere" le nostre discussioni da chi viene sul forum solo per farsi fare
i compiti per casa del giorno dopo, e da chi non ha passione
per la matematica (stile topic: "urgentissimo, vi prego o domani mi bocciano")
IMO, proprio perche' siamo una comunita' di amici e appassionati dobbiamo
"proteggere" le nostre discussioni da chi viene sul forum solo per farsi fare
i compiti per casa del giorno dopo, e da chi non ha passione
per la matematica (stile topic: "urgentissimo, vi prego o domani mi bocciano")
Ragazzi, il discorso di "karl moderatore in MD" era chiuso da un po'.
Luca, quello che dici è vero, tutto vero, ma non riguarda strettamente ciò che intendevo io. Come ha fatto notare vl4d, per avere un forum sempre più pulito e competente, è necessario essere più "fiscali" con i topic aperti, con i nomi dei topic aperti, sull'uso di MathML etc. Tutto ciò può solo migliorare il forum, per come la vedo io.
Luca, quello che dici è vero, tutto vero, ma non riguarda strettamente ciò che intendevo io. Come ha fatto notare vl4d, per avere un forum sempre più pulito e competente, è necessario essere più "fiscali" con i topic aperti, con i nomi dei topic aperti, sull'uso di MathML etc. Tutto ciò può solo migliorare il forum, per come la vedo io.
Come credo sia giusto fare porgo pubblicamente le mie scuse a Karl per aver affermato "che risolve gli stessi esercizi".
Le sue conoscenze matematiche non possono essere messe in discussione, soprattutto da un pivello della materia quale ritengo di essere.
Per quanto riguarda il discorso del moderatore di sezione anch'io sono d'accordo con coloro che NON lo ritengono idoneo a causa di una "visione di insieme" dell'utente...
Mi becco quindi i ringraziamenti.
Le sue conoscenze matematiche non possono essere messe in discussione, soprattutto da un pivello della materia quale ritengo di essere.
Per quanto riguarda il discorso del moderatore di sezione anch'io sono d'accordo con coloro che NON lo ritengono idoneo a causa di una "visione di insieme" dell'utente...
Mi becco quindi i ringraziamenti.

Ringrazio quelli che mi hanno proposto "moderatore" ma ringrazio ancor piu'
quelli che mi ritengono inadatto al ruolo !!!
Se c'e' una cosa che aborro sono le cariche di qualunque natura,incluse quelle
che,obtorto collo, debbo a volte assumere a scuola per doveri istituzionali.
Mi avete liberato da un incubo...Grazie ,grazie ancora.
karl
quelli che mi ritengono inadatto al ruolo !!!
Se c'e' una cosa che aborro sono le cariche di qualunque natura,incluse quelle
che,obtorto collo, debbo a volte assumere a scuola per doveri istituzionali.
Mi avete liberato da un incubo...Grazie ,grazie ancora.



karl
"Luca.Lussardi":
Il fatto di promuoverlo moderatore credo che sia una discussione da non aprire in pubblico, eventualmente ne discuteremo io ed Antonio, sono decisioni che prendiamo sempre insieme.
Quanto alla pulizia del forum e' vero che ci sono posti molto piu' seri e rispettosi, ma credo che il nostro obiettivo non sia solo quello di aiutare chi ha problemi in Matematica e poi chi si e' visto si e' visto, non siamo un eserciziario online o un call center..... siamo una comunita' di amici ed appassionati, e ci comportiamo come tale.
pienamente d'accordo!

Il fatto di promuoverlo moderatore credo che sia una discussione da non aprire in pubblico, eventualmente ne discuteremo io ed Antonio, sono decisioni che prendiamo sempre insieme.
Quanto alla pulizia del forum e' vero che ci sono posti molto piu' seri e rispettosi, ma credo che il nostro obiettivo non sia solo quello di aiutare chi ha problemi in Matematica e poi chi si e' visto si e' visto, non siamo un eserciziario online o un call center..... siamo una comunita' di amici ed appassionati, e ci comportiamo come tale.
Quanto alla pulizia del forum e' vero che ci sono posti molto piu' seri e rispettosi, ma credo che il nostro obiettivo non sia solo quello di aiutare chi ha problemi in Matematica e poi chi si e' visto si e' visto, non siamo un eserciziario online o un call center..... siamo una comunita' di amici ed appassionati, e ci comportiamo come tale.
secondo me non c'è molto da discutere...lo dice la parola stessa,MODERATORE!cioè colui che MODERA l'attività all'interno di un forum.
karl sarà sicuramente capacissimo nel suo ambito,ma certo non ha i presupposti per essere un moderatore.
una persona che si permette di sbeffeggiare gli altri,solo perchè "ne sanno" di meno rispetto a lui,penso non possa far altro che alimentare discussioni e mettere in competizione gli interni al forum.
per insegnare qualcosa,bisogna per prima cosa essere umili,ricordando di esser stati,in passato,dei pivelli,proprio come(e ci sono anch'io di mezzo), le centinaia di ragazzi che chiedono aiuto su questo sito.
e questa cosa,karl,sembra scordarla in continuazione!
ben vengano aiuti,suggerimenti e proposte da parte sua,ma eviterei di "promuoverlo" moderatore!
poi la scelta è degli amministratori...
karl sarà sicuramente capacissimo nel suo ambito,ma certo non ha i presupposti per essere un moderatore.
una persona che si permette di sbeffeggiare gli altri,solo perchè "ne sanno" di meno rispetto a lui,penso non possa far altro che alimentare discussioni e mettere in competizione gli interni al forum.
per insegnare qualcosa,bisogna per prima cosa essere umili,ricordando di esser stati,in passato,dei pivelli,proprio come(e ci sono anch'io di mezzo), le centinaia di ragazzi che chiedono aiuto su questo sito.
e questa cosa,karl,sembra scordarla in continuazione!
ben vengano aiuti,suggerimenti e proposte da parte sua,ma eviterei di "promuoverlo" moderatore!
poi la scelta è degli amministratori...
Sul fatto che il forum vada moderato maggiormente, sono completamente d'accordo.
Ad esempio l'oliforum e' maestro in questo,
il piu' piccolo post idiota viene spostato o cancellato subito.
Io non dico di arrivare a quei livelli di polizia, ma se il livello del forum si alza, secondo me e' un grande
vantaggio per tutti
Ad esempio l'oliforum e' maestro in questo,
il piu' piccolo post idiota viene spostato o cancellato subito.
Io non dico di arrivare a quei livelli di polizia, ma se il livello del forum si alza, secondo me e' un grande
vantaggio per tutti

Ok, io ho detto come la penso su questo punto.
Però, il punto del mio post iniziale è più importante. Non pensate che ci sarebbe bisogno di moderatori per queste sezioni? E, perché no?, anche per altre? Tipo Informatica, dove tanti topic aperti non sono consoni ad un forum del genere.
Però, il punto del mio post iniziale è più importante. Non pensate che ci sarebbe bisogno di moderatori per queste sezioni? E, perché no?, anche per altre? Tipo Informatica, dove tanti topic aperti non sono consoni ad un forum del genere.
Condivido in pieno.
Fioravante ha formalizzato alla perfezione ciò che penso.
Non metto in dubbio le competenze matematiche di karl e il suo interesse per certi aspetti della matematica
Mi sembra però che, come dice Luca.Lussardi, non si possa prescindere da una visione d'insieme, che non lo rende proponibile come moderatore.
Certo che matematica e politica sono due sfere d'interesse piuttosto lontane (anche se in una discussione avuta con karl un po' di tempo fa c'era una evidente e giusta sovrapposizione dei due temi). Il guaio è che gli interventi di karl, il suo modo di porli, sono ben altra cosa che interventi politici.
Dire: "Finalmente un po' di autentica italianità ,con tutti i musi neri,gialli e marrone che si vedono in giro." non mi pare che abbia molto a che fare con la politica (se vogliamo parlare seriamente). Mi ricordo di un ragazzo di origine coreana (adottato, che parlava in dialetto genovese!), il quale mi raccontava di come fosse stato ferito una volta, mentre era in fila all'ufficio collocamento, a sentire "argomenti" simili pronunciati da un "signore" genovese(*). Io, che faccio il matematico di professione, non vorrei che un "muso giallo" come questo ragazzo si sentisse a disagio nel frequentare questo forum, vedendo che ad una persona che ha il coraggio di scrivere certe cose viene addirittura affidato il ruolo di moderatore. Per quanto possa essere bravo "matematicamente parlando".
(*) Detto per inciso, è di questi miei "conterranei" che mi vergogno!
Mi sembra però che, come dice Luca.Lussardi, non si possa prescindere da una visione d'insieme, che non lo rende proponibile come moderatore.
Certo che matematica e politica sono due sfere d'interesse piuttosto lontane (anche se in una discussione avuta con karl un po' di tempo fa c'era una evidente e giusta sovrapposizione dei due temi). Il guaio è che gli interventi di karl, il suo modo di porli, sono ben altra cosa che interventi politici.
Dire: "Finalmente un po' di autentica italianità ,con tutti i musi neri,gialli e marrone che si vedono in giro." non mi pare che abbia molto a che fare con la politica (se vogliamo parlare seriamente). Mi ricordo di un ragazzo di origine coreana (adottato, che parlava in dialetto genovese!), il quale mi raccontava di come fosse stato ferito una volta, mentre era in fila all'ufficio collocamento, a sentire "argomenti" simili pronunciati da un "signore" genovese(*). Io, che faccio il matematico di professione, non vorrei che un "muso giallo" come questo ragazzo si sentisse a disagio nel frequentare questo forum, vedendo che ad una persona che ha il coraggio di scrivere certe cose viene addirittura affidato il ruolo di moderatore. Per quanto possa essere bravo "matematicamente parlando".
(*) Detto per inciso, è di questi miei "conterranei" che mi vergogno!
A mio modesto parere, karl sarebbe un ottimo moderatore, viste le sue notevoli conoscenze matematiche. Politica e matematica sono due ambiti ben distinti, credo.