Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

sapete spegarmi in maniera +semplice e anche a livello grafico la convergenza puntuale?
GRAZIE IN ANTICIPO DELLA RISPOSTA!
Ciao Ragazzi,
Chi In Questa Settimama Ha Tentato Gli Esami Puo' Dirci Come Erano? Solite Cose:
-domande
-% Di Superamento Dell' Esame
-dritte Varie Per La Preparazione
-se Qlcn Parla Di Pre-appelli A Novembre
Grazie....

qualcuno gioca a call of duthy 2 online???se si scrivete
ciao a tutti!! volevo avere informazioni sulle materie del primo semestre del secondo anno, prof, materie, ecc....
siccome le materie sono tante (6) ed in più devo seguire anche analisiI e geometria volevo avere qualcche info in piu prima di iniziare per sapere le più difficili e scegliere quali seguire, DATEMI ANCHE QUALCHE CONSIGLIO!!
vi lascio l'elenco delle materie (se fate copia e incolla):
DISEGNO II :
prof Liuzzo:
difficoltà materia (1-10):
bisogna seguire le lezioni?:
esame??:
...

non riesco a dimostrare che la somma di due termini equidistanti in una progressione aritmetica è costante
aiutatemi x favore!
grazie

Vorrei chiedere una traduzione di una frase dall'inglese all'italiano (vabbè ora sto parlando in italiano e non in inglese, non fa niente vero? )
il sito dove si trova l'esercizio è: http://www.exampleproblems.com/wiki/ind ... _Integrals
"$int_Gamma f(z) dz$ where $Gamma$ is the circle $|z| = 3$ traversed twice in the clockwise direction."
io la tradurrei così:
$int_Gamma f(z) dz$, ove $Gamma$ è il cerchio di raggio $|z| = 3$ attraversato 2 volte nel senso orario
non riesco a carpire ...
Salve a tutti colleghi! Mi rivolgo a chi sta preparando la biostatistica: l'appello è confermato per il 29 c.m.? Come si effettua la prenotazione? Grazie a chi risponde!

ciao ragazzi..ho risolto il limite che vi propongo,ma non ho le soluzioni,perciò volevo chiedervi conferma..grazie!!
$lim x->0 ((e^x^2)-1-x^2)/(ass(x)^alfa)$ si chiede di calcolarlo al variare di alfa appartenente a R..a me risulta alfa=4..e poi studio i casi,con x>0 e x

ciao ragazzi...mi cercate questa versione "il filosofo aristippo"...di diogene laerzio...vi prego...è urgenteee....è la prima versione dell'anno di greco e vorrei fare bella figura....HELP

abbiamo iniziato da poco e già iniziano con 'sti problemi
in una circonferenza il cui raggio misura r è inscritto il quadrilatero ABCD di cui si conosce che i lati AB e BC sono entrambi congruenti al lato del triangolo equilatero inscritto nella circonfernza e che il lato AD è congruente al lato DC.
Dimostra che il quadrilatero ha le diagonali perpendicolari
raga vi ringrazio anticipatamente ;)
salve a tutti!
vorrei vendere dei libri (statistica e istituzioni di economia - nuovissimi k nn ho usato x niente!!) e vorrei sapere se c'è un sito dove posso venderli oppure se posso mettere un annuncio qui e dove. Grazie a tutti

Per l' organizzazione di un torneo di carte avevo in mente un certo tipo di calendario che credevo di realizzare piuttosto facilmente, pensandoci un pò su poi non mi è sembrato così facile, impiegandoci poi diverse ore nelle ultime due settimane mi si è rivelato proibitivo, chiedendo consiglio a degli amici mi è stato detto che forse matematicamente non esiste la possibilità di realizzarlo.
Credo di essere nel sito giusto per poter verificare questa possibilità, vado quindi a spiegare quale è ...

Dimostrare che, preso un qualunque insieme limitato $(a,b)inRR$, esso contiene più elementi di $NN$.
Successivamente, detto $xi$ l'insisme dei numeri irrazionali, mostrare che la cardinalità di $xi$> della cardinalità di $QQ$.
ps come indico in modo corretto l'insieme dei numeri irrazionali?
come si scrive in codice il simbolo di cardinalità?...
buon duvertimento
(la seconda parte è una mia congettura che ho fatto mentre ...

scusate ragazzi..potreste calcolarmi il dominio di questa funzione?
$f(x)= 3|x|-9log(2(|x|-1)/(|x|-2))$
grazie!

Facoltà del pater familias
antiquis temporibus, Romae domum regebat pater familas, cui erat in filios potestas, in servos dominica potestas. nam poterat filium vendere, occidere, in vincula conicere. Rem familiarem administrabat et omnia quae ad familiae bonum spectarent. Qui totius familiae sacerdos erat et cotidie vel ture vel vino deos suplicabat ut eos placataret et laribus tura praebebat. Ramos in focum iniciebat, merum fundebat, manus ad coelum elevabat, dum sic orat "O vesta, quae ...
Salve a tutti, sono una delle cinquecento (e passa) persone che aspirano ad entrare nella vostra grande famiglia e vorrei chiedervi qualche informazione sul test d’ingresso.
Premesso che ho già letto tutto ciò che c’era da leggere sul sito (data, requisiti minimi, etc..) e ho cercato discussioni simili nel forum, ma non ho trovato risposta, quindi mi rivolgo direttamente a voi.
- E’ possibile dare un’occhiata ai test degli anni precedenti (ammesso che esistano on-line)?
- Il ...

Posto qui la domanda non sapendo esattamente la sezione.
Per esami del secondo anno di ingegneria, quali meccanica e fisica tecnica, vorrei cominciare a riordinare le idee (cioè cercare di rispolverare un po' di requisiti dati per scontati nei corsi).
Cosa mi consigliate? (cioè, che argomenti dovrei preparare in generale che mi possano servire per questi esami?)
grazie mille
ciao a tutti , qualcuno può darmi per favore qulache informazione circa le modalità di svolgimento dell'esame ,le domande frequenti o argomenti se ci sono :muro:

Ciao a tutti, avrei una domanda che per molti di voi potrà essere banale.
In un gruppo la proprietà di cancellazione è facilmente dimostrabile visto che per ogni elemento esiste ed è unico l'inverso.
Ma in un moniode quali sono le condizioni necessarie e sufficienti che permettono di applicare la proprietà di cancellazione?
Esempio: nell'insieme dei numeri naturali N si consideri l'operazione * (che può essere sia la moltiplicazione che la addizione)se a*b=a*c allora b=c. Anche se sembra ...