Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

ciao a tt mi servirebbe entro oggi una versione molto importante...INTELLEGE ET VERTE pag 54 n°40...
IL SENATO RESPINGE LE PROPOSTE DI PACE DI PIRRO
Pyrrhus, primus transmarinus hostis, bellum cum Romanorum copiis in Italia gessit...
fine...Carthaginienses ibique hostes compluribus proeliis fudit.
sono nelle vostre mani..grazie

Salve...sono nuovo di quì e vi saluto tutti!!!
Sto preparando un esame di calcolo numerico per la specialistica di ingegneria meccanica a Padova. Lo scopo del corso è quello di dare tutte le basi che servono per comprendere funzionamento, problematiche ed interpretazione dei risultati nell'utilizzo dei metodi degli elementi finiti.
Nella definizione del problema vero e proprio, s'inizia con la definizione delle equazioni differenziali alle derivate parziali ellittiche, paraboliche ed ...
Dopo le tappe italiane di Milano, Torino, Venezia, Roma, Bolzano e Bologna il grande evento GRAVITY CHALLANGE che ha girato l’Europa arriva all’Università di Napoli Federico II, grazie a HAPPYSTUDENT.IT il portale degli universitari in Campania, e RED BULL. La gara si svolgerà il 17 ottobre 2007 nel complesso universitario Monte S. Angelo (c/o le aule T, ore 13.30). Sarà una giornata all’insegna del divertimento e della creatività.
La sfida consiste nel realizzare un dispositivo attorno ...

raga mi servono 2 versioni uno di latino e una di greco,quella di latino si kiama "A CORINTO VIENE PROCLAMATA LA LIBERTà DELLA GRECIA" INIZIA: postquam T.Quintius Flamminius consul macedones vicerat.....TERMINA: his verbis, incredibilus fere, magnum fuit gaudium et universi viri praeconem invitaverunt ut verba iterum pronuntiaret.
Poi quella di greco si intitola "LA COSTITUZIONE DI LICURGO" raga vi pregoooooooo aiutatemi so ke vi posso kiedere troppo ma siete la mia unika speranza....

Ciao a tutti!!
Potete aiutarmi con la versione "mutamento di fotuna"?
la versione è questa: Dionysius, cum hereditatis nomine a patre tyrannidem syracusanorum ac paene totius Siciliae accepisset, maximarum opum dominus, exercitum dux, rector classium, equitatuum potens, propter inopiam litteras puerulos Corinthi docuit; eodemque tempore tanta mutatione, magister ludi factus ex tyranno, maiores natu monuit ne quis nimis fortunae crederet.
Vi ringrazio tantissimo!!
Ciao :hi
la ...
Su Le Scienze (versione on line) leggo questa notizia.
http://lescienze.espresso.repubblica.it ... lo/1309086
Chi conosce "il dilemma del viaggiatore"?

Il ragazzo con il cappello ha un fisico perfetto secondo me, nè troppo eccessivo, nè poco! Che ne dite: vi piacerebbe essere così...?

per trovare e risolvere l'equazione classica diofantea $ax+by+c$ è facile e ho capito come fare.
la mia domanda è questa:
c'è un modo generale per risolvere l'equazioni diofantee di questo tipo. $a^x+b^y=c$?
cioè trovare le soluzioni in $NN$ di quell'equazione...
son quelle che mi mettono più in difficoltà, non ho mai trovato un modo generale di risoluzione...
voi ne conoscete?
su interent non ne ho trovati molti..
grazie infinite a tutti

Quesito:
Completa.
Per passare da un numero numero naturale al suo successivo si .........................................
per passare al suo precedente si .................................
Risposta:
- Si aumenta di un'unità il numero naturale
- Si diminuisce di un'unità il numero naturale
E' corretto?
Grazie.

Un corpo scivola lungo un piano inclinato di $50°$ rispetto all'orizzontale e raggiunge un piano orizzontale dove si ferma ad una distanza $d$ dal piano inclinato. Se il corpo parte da fermo da un'altezza iniziale $h=5m$ e se lungo tutto il suo percorso il coefficiente di attrito dinamico tra il corpo e la superficie su cui si muove e' $0,2$, quanto vale $d$?
Svolgimento
Lunghezza $h'$ piano inclinato: ...

determinarev max e min assoluti della funzione
f(x,y)=3x-2y
sull'insieme D=y>= |seny| , x^2+y^2

salve a tutti la prof di storia mi ha assegnato un compito da svolgere a casa cioè la differenza tra storia e preistoria me la potreste scrivere voi grazie mille se potete rispondete in fretta grazie mille

valela93:1-TULLIAE INIURIA MAGNA IRA IN LIVIAE VITA EST.
2-MAGNAE STATUAE DEARUM IN GRAECIA SUNT.
3.LIVIA MAGISTRAE SEMPER GRATA ERIS.
....VI PREGO TRADUCETEMI QST FRASI!!!!HELPATEMIIIIIIIIIIIIIII

cervum velocem in arcadia cum cornibus aureis vivum in conspectu regis euristhei adduxit. evs symphalides in insula Martis sagittis interfecit. draconem immanem, typhonis filium, qui mala aurea Hesperidum servare solebat, apud montem Atlantem interfecit et eurystheo mala attulit. Cynum, martis filium, armis superavit et occidit; sed cum mars ipse venisset et armis propter filium contendere vellet cum hercole, juppiter inter eos fulmen atque ita eos distraxit.
perfavoreeeeeeeeee!grazie in ...

Ciao Ragazzi...ho un problemuccio...ho avuto la mononucleosi e perciò nn sono ancora andata a scuola ma ho un sacco di versioni da tradurre di greco... :-( ...
I titoli sono:
-Teseo riunisce le varie comunità dell'Attica (Plutarco)
-Timofane, tiranno di Corinto,viene ucciso da due amici del fratello Timoleonte (Plutarco)
-Timoleonte salva il fratello Timofane (Plutarco)
-I Tebani si impadroniscono di Platea (Tucidide)
-Imprese di Teseo (Isocrate)
-Anfipoli, atterrita per l'improvviso ...

Dovrebbero essere esatti
Completa:
- Per ottenere 7 unità di migliaia occorrono .... decine
- Per ottenere 20 centinaia di migliaia occorrono .... unità di migliaia
- Per ottenere 6 decine di milioni occorrono ... centinaia
- Per ottenere 34 decine di migliaia occorrono ... decine
- Per ottenere 5 milioni occorrono ... decine di migliaia
Risposte:
- $70$
- $2000$
- $600000$
- $34000$
- $500$
Grazie.

qualkuno si ritrova le sequenze del decimo capitolo dei promessi sposi?
Su suggerimento di "grante capo beltipo seduto" apro questo topic per cercare di scoprire cosa sia mai il CAFE' DELLE SCIENZE...
ebbene.... volete illuminarmi??

Salve,
mi aiutate a svolgere quest'esercizio??
-------------------------------------------------------------------------------------
Due blocchetti di massa m1 = 1.0 kg e m2 = 3.0 kg sono collegati da un filo inestensibile e di massa trascurabile e sono trascinati lungo un piano orizzontale liscio mediante una forza di modulo F = 40 N. Determinare la tensione T del filo.
-------------------------------------------------------------------------------------
Vorrei che mi mostraste ...

Salve a tutti.
Mi aiutereste con questo semplice problema?
1)Due cariche puntiformi di intensità $Q_1 = 2*10^-8 C$ e $Q_2 = - 4Q_1$ distano tra loro $50cm$. Trovare il punto o i punti, sull'asse che le congiunge in cui il campo eletrico è nullo.
Come si procede? Io ho calcolato il C. E. nel punto di mezzo delle due cariche, ed è diverso da zero. Qual è la condizione per cui il C E è nullo?
Grazie