Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

so che può sembrare una banalità , però non sono riuscito a trovare niente che mi spieghi come risolvere insiemi del tipo:
$A = { (-1^n)/n , n in NN+ } $
$E= { x in RR : x = (n + 2)/(n + 1) , n >=0 }$
$F = { x in RR : x = 3 - e^-n , n >=0}$
non riesco a capire proprio come fare, perchè c'è n.
grazie
qulache consiglio su quali materi e conviene dare inizialmente.
Vorrei sapere come vengono suddivisi i moduli e come funzionano gli esami.....grazie

Multi iussu Caesaris vexati. grazie
ho questi due esercizi che non capisco proprio come fare
1) data la funzione $y=sqrt(k-2-3senx)$ determinare k in modo che il dominio non sia vuoto e non ha punti di accumulazione.
2) per quali valori di k la funzione $y=1/(x^2+x-3+2k)$ ha il dominio =R?
non so proprio come ragionare. per il secondo, per esempio, ho provato a pensare quando devo trovare il dominio di una funzione fratta. pongo sempre il denominatore diverso da 0. quindi ho fatto così anche qui:
$x^2+x-3+2k$ ...

Ciao raga mi servirabbere queste frasi sn urgentissime
1-Longior quam latior acies ipsa erat.
2-In rebus adversis interdum senes loquaciores sunt
3-Magistratus sententia honestior fuit quam untilior ipsirei publicae.
4-Hominibus loquacioribus exiguam fidem tribuemus.
5-In africae silvis animalia magis ferocia quam molesta vivunt.
6-In mea urbe beatior vivebam; in hoc oppido tristior sum.

Come posso trovare le curve degeneri in una funzione omografica ?
ad esempio nella funzione di equazione $y=((k-2)x+1)/((k+1)x+3)$ ?
Qualcuno mi sa dire più o meno dopo quanti giorni dallo scritto il prof Amico fa fare l'orale di chimica organica?
vi prego, rispondetemi!!!! :(

ragazzi mi serve per domani la seconda parte di qst versione (da dopo la sbarretta a matita...) per favore aiutatemi!!

Xk non rispondete?la devo fare x domani!é urgente...impazzisco...vi prego mi serve...rischio di intasarvi il forum...:cry

salve chiedo un aiuto a voi che di informatica ne sapete sicuramente più di me...sto cercando di usare derive ma non riesco a creare di grafici di sfere e cose del genere perchè se inserisco l'equazione per esteso mi dice che ci sono troppe variabili se la esplicito con la radice quadrata non me lo fa...se c'è qualcuno che lo sa per favore perchè sono molto impedita con queste cose!!grazie mille comunque ciao.

Il prof - "Come vi ho detto, non usate *mai* la retta in forma esplicita, perché in quel modo escludete le rette del tipo x=k".
Questo ho potuto verificarlo con un esercizio, e sono d'accordo. Queste sono le difficoltà:
1) Come visualizzarla "in testa", e come disegnarla? Per entrambi ho bisogno di trasformarla in forma esplicita, di riconoscere un $m$, un $n$ e allora ce l'ho, l'ho visualizzata. C'è un metodo per visualizzare rapidamente una retta in forma ...

Ifigenia Autore Antonio Liberale , inizia con Teseos kai Elenes thes Dios e finisce cn egento deAxillei sunoikos Mi serve assolutamente vi prego aiutatemi
Ciao a tutti!
Vendo i libri di
fisica: autori Mazzoldi, Nigro, Voci, "Fisica" (volume 1), Edises editore
analisi: autori Caponnetto Catania, " Esercizi di analisi matematica 1" (volumi 1 e 2), Coop. Univ. Libr. catanese
autore G. Fiorito, "Analisi matematica 1" , Spazio libri editore
autore Bramanti, Pagani, Salsa "Matematica (calcolo infin. e algebra lin.), Zanichelli editore.

ciao a tutti, sono ancora molto indeciso su che corso di laurea frequentare (il tempo stringe, sono già' in ritardo un casino ).
Mi piace molto matematica e informatica (soprattutto la parte algoritmica). Di matematica mi piace risolvere problemi stile olimpiadi della matematica. Ho pero' paura che il corso di laurea di matematica si distacchi molto dalla matematica divertente delle olimpiadi e diventi un po noiosa, Informatica invece ho visto che ha troppo pochi corsi di matematica (meno ...

Raga che mi potreste aiutare a fare l'analisi del periodo di questa parafrasi?
Io non arriverò mai alle sacre rive della mia isola
dove il mio giovane corpo giacque quando ero piccolo
O mia Zacinto,che ti rispecchi nei flutti del mar Ionio,
dal quale nacque la dea Venere,e rendeva quelle isole
prospere con il suo sorriso,e Omero cantò il sublime
peregrinare in vari luoghi di Ulisse,il quale è
famoso per la sua fama e per tutte le sue disgrazie
arrivò infine nella sua rocciosa ...

chi ha degli appunti su questo argomento?
spiegati bene sul libro?
se si potete inviarli sulla mia email di msn?grazie
Salve a tutti, sono uno studente del primo anno di ingegneria elettronica::: volevo sapere se qualcuno ha qualche notizia sul prof. tuccari, soprattuto su cm si svolgono gli orali. so che è il primo anno che insegna ad elettronica, ma se qualcuno lo conosce... e può darmi qualche informazione su di lui

Salve a tutti e complimenti ai moderatori per il sito . Sono alle prese con questo problema :
Determina un numero sapendo che si divide 30 per la somma del numero piu 9
si ottiene il quoziente tra 24 ed e il numero . Qualcuno conosce lo svolgimento?

Ciao
Mi sapete dire se questo esercizio è corretto?
Supponiamo di avere un'urna con 4 palline bianche e 2 nere. Calcolare che
alla j-esima estrazione, con j=1,2,...,6, esca una pallina bianca nel caso:
1) che ogni pallina estratta venga rimessa nell'urna e nel caso:
2) che ogni pallina estratta non venga rimessa nell'urna. Calcolare,
inoltre:
3) la probabilità che venga estratta una pallina bianca senza sapere quante
palline sono estratte prima, ovviamente nell'ipotesi che la ...

Ciao a tutti.
Rieccomi nuovamente, stavolta con la trigonometria. Quest'anno abbiamo iniziato proprio da qui, tralasciando la geometria analitica (piuttosto tediosa, direi ) e finora ho capito tutto bene e gli esercizi mi sono risultati.
Ieri il professore ha spiegato le equazioni trigonometriche e sinceramente non ho capito molto. Fin quando si trattava di calcolare $sen(180 ° + alfa)$ per esempio, riuscivo a farlo, ma adesso è ben diverso.
Ho studiato la teoria, ma non trovo la ...