Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
piccolastella
X piacere di questo brano lo dovrei riscrivere partendo dalla fine!!Devo kambiare un po la storia e poi trasformare i verbi attivi in passivo x piacere aiutatemi qst e il brano Man rescued from sea A 28-year-old man was rescued by helicopter yesterday in Dover after he fell into the sea near his holiday home. The accident happened while the man,John Carter ,was walking along a cliff.He was blown off by a very strong wind and fell into the sea,30metres below.Luckly,a woman say Mr Carter in ...
12
3 ott 2007, 17:16

rikgesha
Vorrei sapere come si risolvono 2 esercizi : 1) Un'urna contiene 90 palline delle quali 30 sono bianche, 15 verdi, 20 rosse e 25 gialle. Si estraggono 3 palline a caso. Qualè la probabilità che nessuna pallina sia bianca e che ci siano 2 palline di un colore e una di un altro colore? 2) Cinque passeggeri entrano in un metrò di 12 carrozze. Ogni passeggero sceglie una carrozza in modo aleatorio. Qual è la probailità che tutti i passeggeri scelgano carrozze diverse? Grazie ...
1
3 ott 2007, 20:47

homer1
Ciao a tutti, oggi al lavoro mi è capitato di spiegare ad un collega glia angoli notevoli da semplici basi di conoscenza dei triangoli. 30° e 60° sono filati lisci ma ho un dubbio su 45° allora: ho supposto su una circonferenza goniometrica: $alpha=45°$ ed un triangolo $OQP$ dove $OQ=1$( cioè l'ipotenusa di tale triangolo) Dal teorema di pitagora, do che il triangolo avendo un angolo a 45° è isoscele, ha quindi due lati uguali, cioè ...
3
3 ott 2007, 21:45

fed_27
Sapete per caso come si risolve questa $sen(3/2 x )=sen (x/3) $ credo che venga un funzione che ripete i propri valori per $12/7 pi$
3
3 ott 2007, 21:15

marcelo84-votailprof
Ragazzi volevo informarvi che il corso di Diritto e Procedura Penale del Prof Forzati è già cominciato a partire da ieri alle 8.30.

snooze89
Facendo alcuni esercizi mi sono venuti alcuni dubbi che è meglio risolva al più presto. Sono dubbi nati dal fatto che non mi ricordo più alcune cose fatte negli anni precedenti... Primo quesito: Per trovare la funzione inversa di una funzione occorre prima esplicitare la X e poi sostituire X con Y per riottenere una funziona nella forma $y = f(x)$ Questo procedimento è immediato per funzioni "semplici", mentre per quelle esponenziali o logaritmiche ho qualche problema. Ad ...
3
3 ott 2007, 18:44

lemming78
ciao a tutti, sono nuovo ho appena scoperto questo forum. Chiedo un aiuto a tutti voi per capire sti benedetti limiti... sono al 5° scientifico, fino ad ora non ho avuto mai problemi in matematica per due motivi 1) perchè facevo tutto meccanicamente 2) per la prof che ora è cambiata.. sono in una brutta situazione domani interroga la prof e io dopo 5 o 6 ore divise in 3 giorni sui libri non ho capito ancora questi benedetti limiti... E' come se mi mancasse un passaggio intermedio, che salto e ...
2
3 ott 2007, 15:42

Sirya
buongiorno!! mi presento: sono una neo-studentessa di matematica. attualmente sto frequentando i precorsi e oggi il prof. parlando di funzioni ha nominato una funzione $ p r_1 $ così definita: $ p r _1 : XxY -> X AA (x,y) in XxY |-> p r_1((x,y))=x in X$ analogamente ha definito la funzione $p r_2$ come: $p r_2 : XxY -> Y AA (x,y) in XxY |-> p r_2((x,y))=y in Y$ mi sapreste dire come si chiamano?? al momento non ho ancora molti libri quindi non posso neanche consultare nulla di specifico. non è poi molto importante, giusto una mia curiosità. grazie e ...
6
3 ott 2007, 17:13

chia86-votailprof
ragazzi quale materie (per chi la già date) mi consigliate di seguire al 1° semestre e come sono i prof? grazieeee;)

Lirion
qualcuno percaso ha l'analisi poetica della poesia iniziale di "se questo è un uomo"??? vi prego aiutatemi è urgenteeeeeee :yes :yes
7
3 ott 2007, 19:29

laurenzia
Alloraa vi dico subitooo che io e la matematica siamo come il polo nord e il polo sud.nn ci capisco nulla e infatti ho il debitooooXDXD[si ride x nn piangere]fatto sta che ora ci sta facendo fare dei ripassi prima della prova del debito e ci ha dato 3 espressioni.2 mi sn venute..unaaa mi sn impicciataXD vi metto il testo e poi cm l'ho fatta io..e se qualche buona anima gli va di controllare il mio errore..mi aiutiiiXD [(1/2a +2b -1)(1/2a -2b +1) + (2b-1)al quadrato! -3](1/4 a{alla seconda} + ...
9
3 ott 2007, 13:27

mat teo
mi dite un pò di detti in latino per piacere? mi piacciono un sacco
7
3 ott 2007, 18:15

monta89
Leggi il regolamento, se è latino prime e ultime parole, se greco i riferiemnti.
5
3 ott 2007, 18:47

monta89
NON DOVETE APRIRE THREAD DOPPI, LA VOSTRA RICHIESTA POTREBBE ESSERE IGNORATA
3
3 ott 2007, 19:01

Princeps1
Dovrei comprare una nuova calcolatrice scientifica. Quella che avevo, la Sharp EL-506V, secondo me aveva alcune lacune: 1) non era possibile rappresentare le frazioni, che venivano arrotondate; 2) dava risultati arrotondati anche per valori irrazionali. Inoltre mi piacerebbe una calcolatrice che mi permetta di calcolare velocemente il valore di una funzione di x in corrispondenza di un punto x stabilito senza dover sostituire manualmente x ogni volta... Ad esempio avendo una funzione ...
2
1 ott 2007, 19:20

monta89
NON DEVI APRIRE THREAD DOPPI... https://forum.skuola.net/latino-greco/regole-prima-di-chiedere-aiuto-leggere-per-favore-4622.html
2
3 ott 2007, 19:09

giusy83
qualcuno sa dirmi come si disegnano le porte reversibili che fanno parte del gruppo delle porte logiche??

xPannaMontatax
Ciao! Mi potreste tradurre queste versioni? Grazie infinite 1° versione "Teseo e il Minotauro" In insula Creta mirus labyrinthus erat, in quo (= nel quale) includebatur Minotaurus, monstrum capite bovis et humano corpore. Erat tum Cretae rex Minos, Iovis et Europae filius. Quotannis Athenienses horrendum vectigal Minoi debebant: septem enim iuvenes totidemque pulchrae virgines Athenis Cretam mittebantur et a fero Minotauro devorabantur. Tum Theseus, Aegei regis filius, adhuc adulescens, ...
3
3 ott 2007, 14:15

mat teo
ragazzi c'è una ragazza che prende il mio stesso pulman per andare a scuola. non so se provarci o lasciare stare cosa faccio? gradirei anche dei suggerimenti per provarci grazie a tutti
30
27 set 2007, 14:05

Noel
Allora ragazzi,secondo voi è meglio: convivenza o matrimonio??? (mettete risposta e motivazione prego) allora sbizzarritevi!!!!
54
16 giu 2007, 22:47