Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Lirion
scusate regà per domani io averei una versione su LA MORTE APPARENTE un testo medico e ho scoperto che dovrebbe essere di plinio il vecchio AIUTATEMIIII :thx :thx ps:scusate se apro questo nuovo tread ma nn riesco piu a scrivere sull'altro :con :con
4
4 ott 2007, 12:49

kaggy92
Raga aiutatemi!!!! x dmn ho una montagna di compiti e nn so da dv cominciare, mi potete aiutare cn questa versione di latino?? UN CRIMINALE SUL TRONO DEI CESARI Tiberio Claudio successit Nero, Domitii Aenobarbi et Agrippinae filius, similis Caligulae immanitate morum et animi amentia. Nam criminibus et omnium generum flagitiis Romanum imperium deformavit. Parricidia multa perpretavit: fratrem Britannicum veneno necavit, uxorem Poppeam calcibus percussit et interemit, matrem Agrippinam per ...
2
4 ott 2007, 12:37

Lirion
ciao a tutti sono nuovo e ho visto che in questo topic date una mano a chi come me povero mortale nn riesce a tradurre in latino...:p perciò passo subito al dunque... la mia prof di latino mi ha detto che la versione del compito che dovrò fare questo venerdì riguarderà il tema della "MORTE APPARENTE DI UN SOGGETTO" e mi ha specificato che si tratta di un testo MEDICO...quindi nn riuscendo a trovarla da nessuna parte chiedo a voi... perpiacere aiutatemi...è urgente :dontgetit
9
3 ott 2007, 19:22

§imona--votailprof
EDIT [url=http://designonstage.forumattivo.com/index.htm][/url]
1
4 ott 2007, 12:42

lacu-votailprof
ciao a tutti volevo sapere se qualcuno di voi sà il programma di matematica 1..... cioè che argomenti vengono trattati?
4
4 ott 2007, 11:17

spinosauro
Ragazzi per favore non riesco a trovare questa versione di Cicerone...so che proviene dal Ad Quintum Fratrem....il titolo e' Con i greci abbiamo un debito di cultura Quapropter incumbe toto animo et studio omni in eam rationem, qua adhuc usus es, ut eos, quos tuae fidei potestatique senatus populusque Romanus commisit et credidit, diligas et omni ratione tueare et esse quam beatissimos velis. Quod si te sors Afris aut Hispanis aut Gallis praefecisset, immanibus ac barbaris nationibus, ...
5
4 ott 2007, 08:55

blakman
raga aiutatemi su questa versione di latino "IL RE MIDA" di valerio Massimo,vi prego e x domani..grz in anticipo. INIZIO:Quis fortunatior,at stultior rege Mida fuit? FINE:Qui semper divitias quaerunt,strenuae infelicitatis praeda sunt. raga aiutatemi grz.
3
4 ott 2007, 11:09

Raul
si kiama "1 SEDITIO TIBERI GRACCHI" comincia in questo modo..... "1 primam certaminum facem Ti.Gracchus accedit,genere,forma,eloquentia facile princeps." X favore aiutatemi! risp v prego ragazzi..
8
3 ott 2007, 13:21

stefanya
mi trovate qst versione^??????grazie....: Imperator Commodus Septimium Severum,qui ob severitatem et abstinentiam ab omnibus maximi ducebatur, inter plurimos candidatos consulem designavit........finisce kosì:filio nomen erat Bassianus Antoninus sed ei cognomen "Caracallae" inditum est et post mortem patris, qui imperator factus erat, imperium sex annos rexit. grazie
2
3 ott 2007, 22:07

nocturnal-votailprof
chiedo da subito scusa se magari l'argomento è già stato trattato ma purtroppo non ho il tempo per fare una ricerca. Comunque sono un po' confuso, teoricamente si fa il programma della magistrale ovvero il testo di Andolina sui fondamenti costituzionali più i 4 volumi del mandrioli maior (i primi 2 per intero). Tempo fa avevo sentito dire che per quanto riguarda il libro di Andolina si doveva studiare solo un argomento a piacere e che si potesse studiare anche dal mandrioli minor. Inoltre mi ...
5
16 set 2007, 14:53

sman-votailprof
siamo solo questi?
50
13 ott 2005, 21:12

t_student1
Un punto materiale si muove lungo una traiettoria circolare di raggio R= 1 m con velocità 2 -1 -2 v= A + B t , con A= 4 m s e B= 1 m s . (i) Si calcoli la lunghezza dell’arco di circonferenza percorso tra gli istanti t 1 = 0 e t 2 = 2 s. (ii) Si determini il modulo dell’accelerazione del punto negli istanti t 1 e t 2 . scusate se vi sto scassando con tutti questi esercizi ma viene spiegata molto sommariamente la teoria e si pretendono esercizi strani...

janos-votailprof
Salve ragazzi ho ottenuto finora 46 punti di credito durante il primo anno dis cienze poitiche e in questi giorni ho pagato le tasse univeristarie.Come mai nel mio account segrepass sono riportato coem iscritto sub condizione al secondo anno? Vi prego di rispondermi anche perchè questo fatto mi ha preoccupato un po'.
2
30 set 2007, 15:47

segretaria-votailprof
ciao ragazzi, date un 'occhiata a questo sito COMITATO è nato un comitato per difendere i diritti degli iscritti a scienze politche. ciao

gfoglia-votailprof
Voi cosa farete o già fate dopo la Laurea? Sarebbe utile scambiarsi idee e consigli in modo tale da ottimizzare tempi e metodi di "ricerca alvoro" non credete? Ciao
4
21 set 2007, 11:13

piccolaresi-votailprof
salve ragazzi, devo sostenere storia economica e diritto internazionale, volevo chiedervi un po' di cose: per entrambi ci sono i corsi al primo semestre mi conviene seguirli? Ho parlato con alcune persone che mi hanno un po' intimorita per le due prof che tengono questi due corsi (De Matteis e Vassalli), sono davvero così terribili? Ma la Vassalli non doveva andare in pensione a dicembre? Se riusciste a darmi più info possibili su questi due esami (prof.ecc..) ve ne sarei grata. A ...

me-votailprof
Per i rappresentanti...il corso di diritto comparato della De Franciscis e quello di Organizzazione Internazionale della Izzo, il lunedì e il mercoledì si sovrappongono in quanto entrambi si tengono dalle 10.30 alle 12.30. Visto che sono segnati entrambi nel calendario del 3 anno del cdl di Scienze Politiche, non dovrebbero sovrapporsi, giusto? A me servirebbe andare a tutte e due le prime lezioni per capire quali testi usare...si può fare qualcosa prima di lunedì?
7
3 ott 2007, 17:38

sabrynax-votailprof
Salve ragazzi! Mi chiamo Sabrina,sto conducendo una ricerca per la mia tesi in Psicologia Clinica. Si tratta di un sondaggio sulla violenza sessuale come fantasia inconscia,è rivolto solo al sesso maschile ed è in forma anonima. Vi va di partecipare? Grazie mille! :ciao: http://utenti.lycos.it/webassistance/sondaggio/?

wedge
chi di voi è vestito di rosso? io presente! di arancione in realtà, perchè qua non ho magliette rosse non ditemi che sono l'unico.
94
28 set 2007, 11:38

Noel
ciao raga,dovrei risolvere 1 problema di fisica ma nn ci riesco proprio: considera un cubo metallico di lato 10 cm appeso a un filo e immerso in acqua,in modo che la faccia inferiore del cubo si trovi a una profondità di 30 cm.               il cubo è in equlibrio:l suo peso è equilibrato dal filo.              poi mi chiede:                calcola la pressione sulla faccia superiore e su quella inferiore Grazie:hi
13
2 ott 2007, 17:35