Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
wook-votailprof
Per caso c'è qualcuno ke mi sa dire il programma esatto dell'esame di diritto dei mezzi di comunicazione da 6 cfu?...grazie!
10
23 nov 2007, 10:09

*simonepoggiali
Ciao sono Simone, avrei un problema da proporvi devo trovare una regola matematica da applicare a una programmazione per riuscire a calcolare un costo di spedizione personalizzato qui un esempio di come funziona: Un cliente può acquistare un prodotto al quale verrà aggiunto un costo di spedizione Il costo di spedizione varia a secondo del numero di prodotti scelto e un rapporto mistrioso da scoprire. Il costo di spedizione viene calcolato in questo modo nell'esempio costo ...
1
27 nov 2007, 11:44

gianp-votailprof
Come sottolineato anche sul sito della Facoltà, la prenotazione degli esami di Dicembre deve avvenire presso lo sportello della Segreteria entro e non oltre 7 giorni dalla data dell'esame.
5
26 nov 2007, 19:20


ester86-votailprof
salve Ragazzi, sto seguendo Statistica con Ingrassia, che dividerà la materia in 2 parti e farà fare 2 prove in itinere durante il corso. qualcuno saprebbe dirmi se le prove sono fattibili???e cosa si trova generalmente?? grazie a tutti...
20
6 ott 2007, 13:01

GiMuzic
una mia amica mi ha chiesto di trovarle 2 versioni. la prima di intitola "diviziaco chiede perdono per il fratello" da cesare. (inizio:"diviciacus, multis lacrimis caesarem complexus..." fine:"..agat et quibiscum loquatur scire possit.") la seconda è "serse lascia la grecia" da cornelio nepote (inizio:"rex xerses,etsi apud salamina.." fine:"...post hominum memoriam classis est devicta." fatemi sapere..
2
27 nov 2007, 10:39

polpettazza1
Salve, sono una new entry... volevo esser aiutata per capire determinati termini di matematica, che il nostro docente non ci ha fatto fare a lezione, per colpa di alcuni "stxxxi"... i termini sono vari dovrò fare l'esame che vale 3 crediti e questo esame è il + difficile in assoluto... se c'è qualcuno che mi può/vuole essere d'aiuto vi lascio un indirizzo dove si trovano le prove precedenti di matematica... http://www.unical.it/portale/strutture/ ... e/appelli/ e se in caso riuscirete a darmi qualche notizia vi prego fatevi ...

timebomb-votailprof
ragazzi che si sà di questa materia??? è difficile?? com'è strutturato l'esame? il professore è esigente sull'ultimo modulo quello della cartografia (in cui c'è molta matematica)??? io volevo farla a febbraio! grazie in anticipo alle gentili anime che risponderanno!

collegata-votailprof
Ciao ragazzi...una piccola informazione...sono una studente non frequentante e vorrei sapere dove posso prendere le copie dei libri....help me!!!! grazie in anticipo..:muro:

mitraglietta
Allora ragazzi nn pensate male xke qst è la sezione giusta....allora sto mio amico (ke è pure il mio collega di lavoro) deve fare la tesina x Alma (scuola internazionale di cucina italiana) e deve trovare materiale sui prodotti tipici bresciani sul web solo ke ne io ne lui abbiamo il tempo di cercarlo nn è ke potreste farmi sto favore......please e riuscire a postarlo stase sul sito cosicchè me lo salvo sulla chiavetta? grazieeeeeeeeeee vi amerò x tutta la vita a chiunque voglia aiutarmi e ...
2
26 nov 2007, 10:56

louise
salve a tutti mi potete dire dove posso trovare il riassunto la lettera di ramesse di achille campanile.
2
26 nov 2007, 15:30

elgiovo
Let $f in L^p(RR^n)$, $1<=p<oo$. Compute the limits $lim_(h to 0) int |f(x+h)-f(x)|^pdx$; $lim_(||h|| to oo) int|f(x+h)-f(x)|^p dx$.
3
13 set 2007, 17:26

rogerrabbit-votailprof
Salve a tutti ragazzi, mi presento sono un utente appena registrato: RogerRabbit Lascio questo post per kiedervi se qlc di voi ha appunti o dispense di microeconomia con il prof. Freni (il libro di testo è varian). Sapete, inoltre, dirmi cm è? Grazie e ciaoooooooooooooooooooooooooo [img=http://tbn0.google.com/images?q=tbn:655Pmg-zBLiuDM:http://dvdmg.com/rogerrabbit.gif]http://tbn0.google.com/images?q=tbn:655Pmg-zBLiuDM:http://dvdmg.com/rogerrabbit.gif[/img]
3
25 nov 2007, 20:27

pelaghea-votailprof
ciao,potete aiutarmi a risolvere questo esercizio?un campione di gas sconosciuto,con una massa di 3,620g,fu decomposto in 2,172g di ossigeno e 1,448g di zolfo.prima della decomposizione il gas occupava un volume di 1,120 ml quando la pressione era 750 torr e la temperatura 25°c.determinare la formula molecolare del gas
1
26 nov 2007, 22:55

Imad2
ciao .. chi mi puo' consigliare un buon libro di Geometria I ( matrici , vettori , spazi vettoriali ) ? un libro chiaro ( magari con molti esempi ) e che vada a fondo sulle cose ? ( premetto che faccio ing informatica )
2
26 nov 2007, 18:42

_Tipper
Un dubbio (banale) pre-esame ci voleva: potreste dirmi se quanto scritto di seguito è corretto? $"sup"_{x \in [a,b]} |f(x)| = \max\{"sup"_{x \in [a,b]} f(x), "sup"_{x \in [a,b]} -f(x)\}$
2
26 nov 2007, 17:49

Simone Russo1
Salve, vorrei sapere se questo limite: $(lim)_(xrarr0)(cosx)^(1/x)$ sia $e$, e il procedimento per risolverlo. Grazie!
4
26 nov 2007, 18:48

miticissimo
Mi potete fare la parafrasi...della poesia di Ugo Foscolo- A Zacinto !? Né più mai toccherò le sacre sponde ove il mio corpo fanciulletto giacque Zacinto mia, che ti specchi nell'onde del greco mar da cui vergine nacque Venere, e fea quelle isole feconde col suo primo sorriso,onde non tacque le tue limpide nubi e le tue fronde l'inclito verso di colui che l'acque cantò fatali, ed il diverso esiglio per cui bello di fama e di sventura baciò la sua petrosa Itaca Ulisse Tu non ...
1
26 nov 2007, 20:59

Viking
Nelle seguenti frasi distinguere le frasi principali, subordinate, causali, temporali,ecc. 1.Non ha potuto essere curato adeguatamente dal momento che è allergico agli antibiotici. 2.Hanno ottenuto un successo molto tiepido poichè hanno presentato un lavoro datato e poco originale. 3.Dal momento che si erano irritati con me, non mi rivolgevano più la parola. 4.L'ha comperato mentre tornava dal lavoro. 5.Anche se gli vogliamo bene non possiamo accettare taluni suoi ...
2
26 nov 2007, 19:03

Otherguy2k
Ragazzi oggi discutendo con mio cugino mi sono trovato in una situazione imbarazzante... Non riesco a risolvere questo banale esercizio... Con 3 kg di stoffa si fa una tela di 18 metri alta 90 cm. Per fare 1440 metri di tela alta 1.20 metri quanta stoffa occorre...
3
26 nov 2007, 20:16