Ciao!
Ciao a tutti...! Mi sono iscritta oggi perchè sono proprio disperata...
Per domani ho 2 verifiche di italiano e matematica poi ho due ore una di greco e una di latino per cui sono piena di compiti!
Mi ero messa avaNTI con greco ma latino l'hanno dato oggi..
Mi date una mano a tradurre questa versione?
vi preegoo...!
Le fonti del Clitummo
Hodie, si mecum venies, pulchrum Clitummum fontem videbis. In denso nemore modicus collis adsurgit, antiquis cupressis opacus. Ibi fons purus effluit; per vitreum liquorem etiam stipites et calculos in imo ("sul fondo") prespicies. Postea fons in latum flumen influit, in quo (= nel quale) etiam naves trascurrunt. Fluvii ripae fraxinis multis et populis vestiuntur, et arborum imagines in limpido amne effiguntur.
Aquis ibi sunt nivis rigor et clarus gemmarum color.
Adiacet templum preiscum et religiosum, in quo fatidicum numen sortes per carmina trahit.
Circa templum etiam multa alia sacella sunt cum parvis fontibus qui (che nominativo plurale) effluunt in magnum flumen, quod ponte transmittitur.
Villae quoque ob miram loci amoentitatem fluminis margini insistunt.
Veni mecum, amice, et magnam capies voluptatem, quia non solum gaudebis sed etiam disces: nam in templi columnis et parietibus multa poetarum carmina leges quibus (=in cui) fons fluminisque deus celebrantur.
Grazie!
Per domani ho 2 verifiche di italiano e matematica poi ho due ore una di greco e una di latino per cui sono piena di compiti!
Mi ero messa avaNTI con greco ma latino l'hanno dato oggi..
Mi date una mano a tradurre questa versione?
vi preegoo...!
Le fonti del Clitummo
Hodie, si mecum venies, pulchrum Clitummum fontem videbis. In denso nemore modicus collis adsurgit, antiquis cupressis opacus. Ibi fons purus effluit; per vitreum liquorem etiam stipites et calculos in imo ("sul fondo") prespicies. Postea fons in latum flumen influit, in quo (= nel quale) etiam naves trascurrunt. Fluvii ripae fraxinis multis et populis vestiuntur, et arborum imagines in limpido amne effiguntur.
Aquis ibi sunt nivis rigor et clarus gemmarum color.
Adiacet templum preiscum et religiosum, in quo fatidicum numen sortes per carmina trahit.
Circa templum etiam multa alia sacella sunt cum parvis fontibus qui (che nominativo plurale) effluunt in magnum flumen, quod ponte transmittitur.
Villae quoque ob miram loci amoentitatem fluminis margini insistunt.
Veni mecum, amice, et magnam capies voluptatem, quia non solum gaudebis sed etiam disces: nam in templi columnis et parietibus multa poetarum carmina leges quibus (=in cui) fons fluminisque deus celebrantur.
Grazie!
Risposte
Oggi, se verrai con me, VEDRAI la bella sorgente del Clitumno. nel bosco fitto si eleva un piccolo colle, OMBREGGIATO DA antichi cipressi. Qui sgorga una fonte pura;distinguerai attraverso il liquido trasparente anche tronchi e sassolini sul fondo.in seguito la fonte confluisce IN UN AMPIO fiume,nel quale anche le navi passano.le rive del fiume vengono ricoperte di molti frassini e PIOPPI, e immagini di alberi SONO RIFLESSE nella corrente limpida. qui LE ACQUE HANNO IL FREDDO della neve e IL COLORE delle gemme CHIARE.
E' VICINO UN TEMPIO ANTICO E SUGGESTIVO, NEL QUALE UN DIO CHE DA' VATICINI FA PROFEZIE PER MEZZO DI VERSI. INTORNO AL TEMPIO CI SONO ANCHE MOLTI ALTRI SANTUARI CON PICCOLE FONTI CHE FLUISCONO NEL GRANDE FIUME, CHE SI SUPERA COL PONTE. ANCHE LE CASE DI CAMPAGNA STANNO SUL MARGINE DEL FIUME PER LA STRAORDINARIA AMENITA' DEL LUOGO. VIENI CON ME, AMICO, E AVRAI GRANDE GODIMENTO, PERCHE' NON SOLO GODRAI MA ANCHE IMPARERAI; INFATTI SULLE COLONNE E PARETI DEL TEMPIO LEGGERAI MOLTI VERSI DI POETI CON I QUALI LA FONTE E IL DIO DEL FIUME SONO CELEBRATI.
E' VICINO UN TEMPIO ANTICO E SUGGESTIVO, NEL QUALE UN DIO CHE DA' VATICINI FA PROFEZIE PER MEZZO DI VERSI. INTORNO AL TEMPIO CI SONO ANCHE MOLTI ALTRI SANTUARI CON PICCOLE FONTI CHE FLUISCONO NEL GRANDE FIUME, CHE SI SUPERA COL PONTE. ANCHE LE CASE DI CAMPAGNA STANNO SUL MARGINE DEL FIUME PER LA STRAORDINARIA AMENITA' DEL LUOGO. VIENI CON ME, AMICO, E AVRAI GRANDE GODIMENTO, PERCHE' NON SOLO GODRAI MA ANCHE IMPARERAI; INFATTI SULLE COLONNE E PARETI DEL TEMPIO LEGGERAI MOLTI VERSI DI POETI CON I QUALI LA FONTE E IL DIO DEL FIUME SONO CELEBRATI.