Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

stabilre il carattere della serie:
CHI MI PUò AIUTARE LA SERIE è : 3^n(senn+5) nn ci riesco gentilmente c'è qualcuno che mi potrebbe aiutare ed è cosi gentile da farmi tutti i passaggi perchè sn un pò lenta nell'apprendimento grazie mille

Mi blocco sempre davanti a questo problema:
devo trovare il determinante di una matrice caratteristica per cercare gli autovalori, ad esempio di questa matrice
$ ((t-1, -h, -h), (-h, t-1, -1), (0, 0, t-1))<br />
<br />
il cui determinante è $ (t-1)^3 -h^2(t-1)
Come faccio poi a portare il determinante in una forma di soli prodotti per trovare poi gli autovalori, la molteplicità algebrica e geometrica? Perché se faccio tutti i calcoli alla fine poi non riesco mai a ridurre il tutto in un polinomio elevato ad un numero e negli esercizi svolti c'è già ...
Riporto la discussione iniziata sul vecchio forum...
stelyn: Ciao a tutti, volevo sapere in che cosa consiste l'esame di Prof. Lallai dato che non ho la possibilita di seguire il laboratorio e se questo potrebbe crearmi problemi
Grazie della risposta
becksy83: ciao,consiste in una correzione d un testo con word,quindi mettere il grassetto quando serve,il corsivo,etc.,in un calcolo con Excel in cui è fondamentale saper mettere i $ al posto giusto(scusa,ma nn mi ricordo cm si kiamano ),poi ...

Ragazzi ho un dubbio su questo semplice esercizio, poichè a dei miei colleghi vengono risultati diversi.
L'esercizio è il seguente:
Durante una gara di ciclocross una bicicletta corre in direzione di un fossato di una lunghezza complessiva di 7m, sul cui bordo è stata costruita una rampa con un angolo di 20° per permettere alla bici di superare il fossato. Calcolare il modulo della velocità minima della bicicletta quando si stacca dalla rampa necessaria per saltare il fossato.
Io l'ho ...

$log_y((4y+5)/(6-5y)) +1<0$ allora qui ho trovato la C.E. che è $-5/4<x<6/5$ poi ho pensato di riscrivere $ 1= (log_y(10))/(log_y(10))$ e $0= log_y(1)$ però qui mi blocco perchè facendo il minimo comune multiplo ( $ log_y(10)$) mi viene fuori tipo, ponendo $t= (4y+5)/(6-5y)$ (per comodità..): $ log_y(t) * log_y(10)$ eccetera, il che io nn so fare...qual'è l'altro modo per svolgerlo?

se scirvo
$f(x)= 4x in R^2$
cosa singifica esattamente l'$R^2$

$int sqrt (x^2-1) dx $
Io avrei in mente ina sotituzione del tipo x=cosh (t)
secondo voi ci potrebbe essere qualche altro modo?

mi aiutate a risolvere il limite:
$lim_[x to 0] (x(5^x-1))/(arcos^4(1+x))$
risultato è $log5/4$
senza usare l'hopital
grazie

raga mi parlate in breve breve breve di:
-il battesimo di cristo
-la flagellazione di cristo
-la storia della vera croce

Rega allora vorrei delle conferme.
Se dimostro che $D$ nn è Un Dominio Euclideo mi basta per dire che D nn è a ideali principali?
Esempio
$ZZ[sqrt(-5)]$ nn essendo a fattorizzazione unica nn è nemmeno euclideo posso concludere che $I=(3, sqrt(-5)-1)$ nn è un ideale principale perchè $ZZ[sqrt(-5)]$ nn è un anello principale inquanto ogni anello a ideali principali è un Dominio Euclideo.

Assegnato:
$lim_[x to +oo] (pi-2arctgx)/(log (1/x))$
Imposto così
$(pi-2arctgx) (1/x)/log (1/x) (x)$ da cui
$(pi-2arctgx) (x)$ poi $(pi-(2arctgx/x) x) (x)$, poi $(pi-2x) (x)$ da cui il risultato $-oo$, in luogo di 2
Dove sbaglio?
grazie
:muro:
CIAO A TUTTI...
VOCI DI CORRIDOIO DICONO CHE NON SI PASSA IL PRIMO ANNO SE NON SI HA L'ABILITA' LINGUISTA!?
QUANCUNO MI SA DIRE QUALCOSA DI CONCRETO,RIGUARDO A QUESTA QUESTIONE?

Buongiorno a tutti! Ho un problema di Geometria Analitica con discussione. Il testo è il seguente:
"Si conduca per l'origine O del sistema di riferimento la retta $a$ di equazione $y=2x$ e per il punto $B(4;0)$ la retta $b$, perpendicolare ad $a$: calcolare le coordinate del punto $A$ di intersezione di $a$ con $b$. La retta $y=d$ incontra nel semipiano positivo delle ...

Questi frasi di latino (per domani) sono a pag59 n22 del libro Nuovo Comprendere e Tradurre Vol.2!
1. Pulchrarum rerum visum hominum animos levat et delectat.
2. Sapiens semper bona pulchris anteponet.
3. Ius est omnium publicarum privatarumque rerum scientia.
4. Amici fidi fidem in omnibus rebus servabunt.
5. Non omnia utilia bona honestaque sunt; saepe utile cum bono pugnat.
6. Non est mortalibus certa futurarum rerum cognitio.
7. Memento in rebus arduis aequam servare (=di ...

compitoo di questa mattina, mi preme sapere se una risposta del genere è passabile
1. Definire la matrice di un'applicazione lineare $f:V->W$ rispetto alle basi $bbB$ e $bbD$ con m dimensione di V e n dimensione di m
2. Dimostrare che la corrispondenza appena descritta definisce un isomorfismo tra $Hom(V,W)$ e lo spazio delle matrici nxm
risposta:
1. sia $M_(bbD)^(bbB)(f)$ la matrice associata a f nelle due basi, quindi per definizione abbiamo ...
Mi è arrivata la richiesta di iscrivermi alla vostra newsletter .
In cosa consiste?
Mica si paga qualcosa, che mia madre poi brontola....

Ciao a tutti. Non riesco a risolvere questa derivata: $y=(cosx)/(1+cos^2x)$ . Essendo un quoziente, ho applicato la relativa formula e mi è venuto fuori: $(-senx(1+cos^2x)-(-sen^2x)(cosx))/(1+cos^2x)^2$ , quindi svolgendo il numeratore mi viene: $-senx-cos^2xsenx+sen^2xcosx$ . Ora a questo punto non so come risolvere e "andare" avanti. Ho pensato di applicare l'identità fondamentale, ma comunque non ci riesco. Il "risultato" che mi da il libro è: $(-sen^3x)/(1+cos^2x)^2$ . Spero in un vostro aiuto. Vi Ringrazio in anticipo. Grazie & Ciao.

salve raga mi servirebbe la traduzione di questa versione di cicerone tratta da oratione in verrem libro 4.
tra gli appunti ho gia cercato ma nn c'è il pezzo ke mi interessa...
INIZIO: Ipsum regem verres ad cenam vocavit.
FINE:Mittit etiam trullam gemmeam rogatum;velle se eam diligentius considerare.Ea quoque ei mittitur.
vi ringarazio in anticipo!

a vobis quirites peto non pecuniam sed bonam existimationem atque honorem; qui veniunt dissuasuri ne hack legem accipiatis, non petunt honorem avobis, verum a Nicomede rege pecuniam.
vi prego traducetemela!
Volevo chiedere ai rappresentanti se sanno dirmi se devo o meno presentare la richiesta in segreteria per laurearmi a febbraio ora che mi hanno spostato l'ultimo esame dal 5 febbraio all'11.
grazie =)