Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

rega sono due ore che faccio questa benedetta divisione ma nn capisco:
Si consideri $(ZZ<em>)/(4+2i,1-3i)$ trovare se esiste la classe inversa di 2-3i.
Sto cercando il generatore dell'ideale che è al quoziente ma nn riesco. E senza quello nn vado avanti... lo so che è una cosa lunga.... Grazie in anticipo
Ragazzi sapreste dirmi quando sono gli appelli di laboratorio biologia animali e vegetale.Io so che ce ne uno il 7 ma nn so nient'altro.Non ci sono altri appelli???????
ragazzi sapete dirmi come sono stati gli esami di laboratorio di biologia animale e vegetale ??????e sapete se ci sono altri appelli???Perfavore rispondetemi è importante!!!!!!:rolleyes:

Ciao a tutti!
La richiesta degli esercizi è:
-Determinare quale valore occorre assegnare alla lettera aperchè ciascuno dei seguenti polinomi sia divisibile per il binomio a fianco segnato
x^3-2x^2+ax-6, x-1; --> io qui cerco i valori da attribuire alla x ovvero (-1,+1) e in entrambi i casi non mi risulta zero quindi non è divisibile giusto?
oppure in quest'altra
x^2-7x+a, x-4; --> qui trovo i valori da attribuire alla x (+4,-4,+2,-2,+1,-1) ho provato con tutti ma non mi risulta ...

ciao a tutti sono una studentessa di scienze biologiche di palermo.....spero di trovare in questo forum soluzioni per la mia
carissima e amata MATEMATICA .............................
complimenti xquesto forum...è molto utile
CIAO

Ciao ragazzi!Qualcuno mi aiuta a dimostrare che se $A$ è una matrice nilpotente,allora $(A+I)$ è invertibile?
Grazie

qlcn sa consigliarmi su quale motore di ricerca posso trovare la canzone "Unstoppable" di Montell Jordan? è un canzone vecchia del 2001 e faceva aprte della colonna sonora del videogioco NBA Live 2001..qlc l'ha mai sentita? forse no, ma è veramente bella... genere R&B e Rap-pop..vi prego h:hi:cry:con:O_o:blushelp hlp grazieeee

salve a tutti nn riesco ad avviare questo problema:
sia CH l'altezza relativa al lato AB=12$sqrt(2)$ del triangolo acutangolo ABCe sia HD la perpendicolare condotta da H a BC.Sapendo che AH=3$sqrt(2)$ e che AH:HB=DC:BC, calcolare l'area del triangolo ABC

Ciao ragazzi...voi conoscete qualche GDR gratis su Naruto? Attendo risposte...Grazie...Ciao :hi

se scrivo
$B={x_n : x_n=(n+5)/3n , n in NN \\ {0}}$ \\c'è un \ prima della { si vede poco
significa che NON devo considerare lo 0?
la mia prof solitamente dice che in $NN$ c'è anche lo 0, mentre quando mette questo simbolo significa di NON considerarlo?
grazie

data la matrice simmetrica
$A=((a_11,a_12,a_13),(a_12, a_22,a_23),(a_13,a_23,a_33))
quali sono le condizioni, per cui la matrice A rappresenti la matrice di una conica?
oltre ad essere simmetirca?
una conica qualsiasi
credo che l'unica condizione è che i coefficienti di secondo grado no ndevono essere tutti nulli contemporaneamente, ma non ne sono sicurissimo.
grazie
Ciao ragazzi.. l'ansia del voto mi sa che e di piu dell'ansia per fare l'esame.. Vorrei chiedervi per chi lo sapesse quando vengono publicati i voti dell'esame scritto.. e se vi sara un esame orale per la biologia animale.. nn si e ancora capito.. grazie.. :cool:

ciao a tutti
ho un problema!
quando faccio lo studio di funzioni...a volte mi capita che la derivata 1° o 2° sia di questo tipo:
$f'(x)=e^(x^2)(3x^2-x^3)-3x^2$
oppure di quest'altro tipo:
$f'(x)=(x-1)lnx-x-1<br />
<br />
che ovviamente pongo $>0$ per studiare o il segno o la concavità e convessità della mia funzione iniziale!
ma non riesco a capire come potere risolvere una disequazione che io chiamo "mista" (perchè non sò come altro poterle chiamare)
qualcuno può aiutarmi?

Ciao ragazzi buon san Valentino.... Aiutatemi x favore a tradurre queste frasi grazie
1 Sabato scorso ho comprato un pullover, ma non l'ho ancora messo.
2 "Dov'è Tim?" "E' appena andato a pattinare."
3 HAnno costruito il teatro recentemente?
4 Questa T-shirt non è abbbastanza bella. Ne indosserò un'altra.
5 Non avevamo mai mangiato peggio.
6 Non era la prima volta che rubavano.
7 Stavo dormendo. quando scoppiò l'incidente.
8 Incontrerai Pat alle 16?
9 Hai intenzione di uscire?
10 ...

determinare l'equazione dell'iperbole ke passa x i punti A(5;-3) ed ha i fuoki nei punti (2;3) e (6;-3)
xfavore..aiutatemiiii

Scusatemi ma nn ho capito le equazioni con il delta fratto 4 ma nn sò come si fanno( so la formula)
x esempio:
ax(x-2)=1-a
come si fà?
le soluzioi che mi dà il libro sn se a> 0 S 1+a(sotto radice) fratto a; 1-a sotto radice fratto a )
qualcuno mi può spiegare come si fanno?please help :)

Aiuto!!! Allora non ho capito questo esercizio:
$\{(ksenxcosx=2),(0<=x<=pi/4):}$
La prof. ha detto di moltiplicare per due le condizioni:
$\{((ksen2x)/2=2),(0<=2x<=pi/2):}$ $\Rightarrow$ $\{(sen2x=4/k),(0<=2x<=pi/2):}$ $\Rightarrow$ $\{(y=sen2x),(y=4/k),(0<=2x<=pi/2):}$
Ciò che non ho capito è: ora dobiamo lavorare sul grafico $y=sen2x$? oppure su $y=senx$? E i punti base quali sono?
Grazie per le risposte!
$[1 sol. per k>=4]

dati gli angoli consecutivi AB e BC, tali che il primo sia il doppio del secondo, indica con R la bisettrice di AB. Dimostra che AR=BC e che RC=AB.
questo è il testo del teorema che devo dimostrare, solo che i teoremi nn li ho proprio capiti.. infatti non riesco a scrivere nemmeno le ipotesi!!! x piacere aiutatemi!!! è davvero importante... GRAZIE MILLE!!!

...vi sembra giusto mettere 6 in condotta...solo x le assenze di massa...1 in particolare qll di ieri xk hanno buttato la creolina....???? ...

mi aiutate a risolvere quest'integrale??? vi prego sono disperato!!!!
$int_0^(+oo) 1/x^(3/2) arcsin[x/(x+1)]$
Sono riuscito ad arrivare qui:
$-2/sqrt(x) arcsin[x/(x+1)]+2 int_0^(+oo) 1/[(x+1)sqrt(2x^2+x)]$
ho cioè iniziato lo sviluppo dell'integrale per parti e adesso non sò più continuare.....
vi prego aiutatemi!