Aiuto derivata :(

Marshal87
Salve,
Mi aiutate a risolvere questa derivata pls?
$ del(7^(log_3 arccos(1/x)))$

Io mi sn trovato $(7^(log_3 arccos(1/x))*ln7)/(ln3arccos(1/x)sqrt(x^4-x^2))$

è accettabile come cosa?
Grazie mille !

Risposte
Marshal87
Scusate ma nessuno riesce a farla?
Sarebbe davvero importante per me sapere se l'ho svolta bene... :(:(:(
Grazie mille :-)

squalllionheart
no guarda che la derivata credo sia un altra.
Praticamente sia f(x) l'esponente della tua funzione cioe $7^(f(x))$, devi moltiplicare $7^(f(x))$ per la derivada dell'esponente, nel nostro caso la derivata è una funzione che ha come argomento del logaritmo l'arcocoseno quindi $f'(x)$=$((-1)/sqrt(1-(1/x)^2))/(arccos(1/x))$.
A presto.Mari

Marshal87
"squalllionheart":
no guarda che la derivata credo sia un altra.
Praticamente sia f(x) l'esponente della tua funzione cioe $7^(f(x))$, devi moltiplicare $7^(f(x))$ per la derivada dell'esponente, nel nostro caso la derivata è una funzione che ha come argomento del logaritmo l'arcocoseno quindi $f'(x)$=$((-1)/sqrt(1-(1/x)^2))/(arccos(1/x))$.
A presto.Mari


Bhe allora forse è la stessa cosa perchè la derivata di $a^f(x) = a^f(x)*lna*f'(x)$
quindi la F(x) che hai derivato dovrebbe essere moltiplicata ancora per $a^f(x)*lna$ che semplificando viene come ho scritto o mi sbaglio? :(

Poi scusa un'altra cosa ma la derivata di F(x) il denominatore arccos nn dovrebbe essere moltiplicato per $ln3$ ?

Grazie mille dell'aiuto davvero :)

darinter
"Marshal87":
[quote="squalllionheart"]no guarda che la derivata credo sia un altra.
Praticamente sia f(x) l'esponente della tua funzione cioe $7^(f(x))$, devi moltiplicare $7^(f(x))$ per la derivada dell'esponente, nel nostro caso la derivata è una funzione che ha come argomento del logaritmo l'arcocoseno quindi $f'(x)$=$((-1)/sqrt(1-(1/x)^2))/(arccos(1/x))$.
A presto.Mari


Bhe allora forse è la stessa cosa perchè la derivata di $a^f(x) = a^f(x)*lna*f'(x)$
quindi la F(x) che hai derivato dovrebbe essere moltiplicata ancora per $a^f(x)*lna$ che semplificando viene come ho scritto o mi sbaglio? :(

Poi scusa un'altra cosa ma la derivata di F(x) il denominatore arccos nn dovrebbe essere moltiplicato per $ln3$ ?

Grazie mille dell'aiuto davvero :)[/quote]

Non vorrei sbagliarmi ma quando fai la derivata dell'esponente,poichè il log non è in base $e$ verrebbe $log_3 e$.Controlla le formule di derivazione per esserne più sicuro.

squalllionheart
rega nn avevo visto la base 3 cambia tutto praticamente.....ci sono delle cose che faccio in automatico ;)
Viene $7^(log_3(arccos(1/x))$$1/(arccos(1/x)(ln3))$
la derivata del $ln_3x=1/(xln3)$
Aggiornatemi se ci sono problemi

Marshal87
"squalllionheart":
rega nn avevo visto la base 3 cambia tutto praticamente.....ci sono delle cose che faccio in automatico ;)
Viene $7^(log_3(arccos(1/x))$$1/(arccos(1/x)(ln3))$
la derivata del $ln_3x=1/(xln3)$
Aggiornatemi se ci sono problemi

yes squallion quindi credo di averla fatta bene...nn sono convinto dell'ultima semplificazione sotto parentesi...potresti verificare proprio come viene a te? cmq la derivata di $log_af(x) = (f'(x)) / (f(x)*lna)$

squalllionheart
si è quella lo fatta! la x lasciala fuori non la mettere dentro il radicale.

Marshal87
"squalllionheart":
si è quella lo fatta! la x lasciala fuori non la mettere dentro il radicale.

Umh...io purtroppo ho già fatto l'esame scritto e la x l'ho messa nel radicale :)
Mica può essere considerato un errore? In realtà non è "lo stesso valore"?
Cmq davvero grazie mille dell'aiuto, sei stato gentilissimo! :D

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.