L'INFINITO DI LEOPARDI ................HELP!!!!!!
:hiCiao a Tutti!!
la profe di italiano mi ha dato da fare alcune domandine su alcuni brani che abbiamo letto in classe.....VOI DRAGHI POTRESTE MICA AIUTARMI????? VI PREGOOOOOOO:thx:thx:thx
...mi serve il vostro aiuto...:cry:cry:cry:cry
io vi lascio le domandine e semmma se sapete le risposte..............RISPONDETE!! ihihi
Dunque,si parla dell'infinito di Leopardi,che TUTTI CONOSCIAMO!!
COMPRENSIONE:
-Sintetizza in poche righe il contenuto informativo del testo
ANALISI DEL TESTO:
a) La lirica si divide in due parti, l'una contiene la percezione dell'infinità dello spazio, l'altra, la percezione dell'infinità del tempo. INDIVIDUALE.
b) Con quali senzazioni si concludono i due momenti? Quale delle due prevale nel suo animo?
c) L'idillo si apre con la decrizione del luogo reale. In quale verso la descrizione si fonde con l'affetto del poeta per questo luogo?
d) Trova tutte le parole (verbi,avverbi,aggettivi)che creano un senso di infinito, e spiega perchè.
e) La natura è madre benevola o matrigna?
INTERPRETAZIONE:
Come ti sembra sia percepita la vita umana in questo idillo?
ECCO QUA!!!!! DIFFICILOTTE NEVVERO MIEI CARI?????
insomma bravi come siete secondo me potreste risponderle a TUTTE....poi bo...è una mia teoria!!
AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOO........GRAZIE GRAZIE GRAZIE GRAZIE
la profe di italiano mi ha dato da fare alcune domandine su alcuni brani che abbiamo letto in classe.....VOI DRAGHI POTRESTE MICA AIUTARMI????? VI PREGOOOOOOO:thx:thx:thx
...mi serve il vostro aiuto...:cry:cry:cry:cry
io vi lascio le domandine e semmma se sapete le risposte..............RISPONDETE!! ihihi
Dunque,si parla dell'infinito di Leopardi,che TUTTI CONOSCIAMO!!
COMPRENSIONE:
-Sintetizza in poche righe il contenuto informativo del testo
ANALISI DEL TESTO:
a) La lirica si divide in due parti, l'una contiene la percezione dell'infinità dello spazio, l'altra, la percezione dell'infinità del tempo. INDIVIDUALE.
b) Con quali senzazioni si concludono i due momenti? Quale delle due prevale nel suo animo?
c) L'idillo si apre con la decrizione del luogo reale. In quale verso la descrizione si fonde con l'affetto del poeta per questo luogo?
d) Trova tutte le parole (verbi,avverbi,aggettivi)che creano un senso di infinito, e spiega perchè.
e) La natura è madre benevola o matrigna?
INTERPRETAZIONE:
Come ti sembra sia percepita la vita umana in questo idillo?
ECCO QUA!!!!! DIFFICILOTTE NEVVERO MIEI CARI?????
insomma bravi come siete secondo me potreste risponderle a TUTTE....poi bo...è una mia teoria!!
AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOO........GRAZIE GRAZIE GRAZIE GRAZIE