Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Ecco "Ops, I'm pregnant" ...ehm, cioè, "I did it again" di Britney rifatta dai Children Of Bodom.
Bè, valutate voi.
Children Of Bodom vs. Britney Spears
salve a tutti:cool:...
se c'è qualcuno ke ha fatto la prova di economia politica gg 13 mi puo dire quali dovante c sono???????????ragazzi vi pregooooooooooooo
e mi potreste dare anke lìelenco degli esercizi??????helpppppppp

Determinare i valori di k per i quali il centro delle circonferenze di eq.ne
(2k-5)(k-2)(x^2+y^2)-(3k+5)(k-2)x-(5k-1)(2k-5)y+3k(2k^2-9k+10)=0
è sulla retta di eq.ne 2x+y=8.
Per il valore di k così trovato,calcolare il centro e il raggio della circonferenza corrispondente e le sue intersezioni con la retta data.
Vi prego aiutatemiiiiiiiiiii....questo è davvero tosto!!!
ciao a tutti. volevo chiedervi se qualcuno sa se dopo la prova di lunedì,l'orale da sostenere è solo per chi non passa lo scritto o se dovremmo sostenerlo tutti. vi ringrazio in anticipo.
:)fatemi sapere.:)
Ragazzi apro questo topic per specificare una cosa di cui, come ho potuto notare, non tutti sono a conoscenza.
Gli studenti del nuovo ordinamento hanno al III anno Altre Attività Formative in lingua straniera da 4 CFU:
NON C'é NESSUN VINCOLO "BUROCRATICO" CHE IMPONE ALLO STUDENTE DI SOSTENERE I 4 CFU DI A.A.F. ABBINATI AI 6 CFU DELLA SECONDA LINGUA STRANIERA.
Mi spiego meglio con un esempio:
Ho sostenuto Francese al I Anno da 8CFU e Inglese al III anno da 6 CFU.
Nessuna norma mi ...

Mi fate qst problema?
Scrivere l'equazione del fascio di rette avente per centro il punto (-3 quarti; e fratto 5)senza escluderne nessuna..

Ciao a tutti...ho moltissima geomtria da fare....e nn ho il tempo x tutti!!Mi poette fare qst x piacere??
1)Calcola l'area della superficie laterale e l'area della superficie totale di un cilindro avente il raggio di base di 4 cm e la'ltezza di 10 cm. [rIS= 251,20 cm^2; 351,68 cm^2]
2)Calcola il volume di un cilindro alto 10 dm,sapendo che la sua circonferenza di base misura 18,84 dm. [Risultato=282,600 dm^3 ]
3)L'area di base di un cilindro è di 16 pigreco dm^2 e l'altezza è 3/2 del ...
please ragazzi avrei bisogno di questa versione....è urgentissimo la devo consegnare assolutamente per domani! vi prego aiutatemi!!
Seneca visita la casa di scipione
seneca lucilio suo salutem dicit. in ipsa scipionis africani villa iacens haec tibi scribo, adoratis manibus eius et ara, quae sepulchrum esse tanti viri traditur. animus quidem eius in caelum, ex quo descenderat, mihi redisse videtur, non quia magnus exercitus duxit (hos enim etiam cambyses furiosus habuit in regno suo) sed ...

1.Senatus decreta utilia civitati fuerunt
2. Alexandri magni eiusque ingentis exercitus adventus metum Asiae gentibus attulit
3. Philosophi Graeci philosophiam docebant in publicis locis, praesertim in nota particu, quae Gymnasium appellabatur
4. In Phaedri fabula superbus cervus sua ramosa cornua laudat.
Vi prego aiutatemi a fare queste frasi ke nn ho capito!
spero che qualcuno tra voi (in particolar modo i rappresentanti) possa aiutarmi a chiarirmi le idee su di un avviso pubblicato nel sito de La Confederazione: volevo infatti sapere se i corsi di inglese organizzati prossimamente dal Centro Linguistico di Ateneo fossero aperti a tutti oppure fossero rivolti ai ragazzi intenzionati ad accedere al progetto Erasmus. un grazie anticipato
ciao a tutti!!raga io dovrei fare un tema di italiano..questa è la traccia:
l'industrializzazione ha distrutto la città e l'uomo che viveva in comunità,è diventato folla soltaria nella megalopoli.
Anaizza il periodo citato precisando se, a tuo avviso,in esso possa esserci un senso di nostalgia per il passato e l'esigenza di avere un dialogo meno formale con la comunità circostante.
cosa bisogna scrivere?vi prego datemi una mano!!
grazieee

Vi prego è super urgente!!!!!!!!!!!
"L'inconveniente dei luoghi insalubri" versione n. 188 a pag. 168 del libro "Intellege et verte" di Ludovico Griffa.. Vi scongiurooooo!!!!!!!!!! :cry:cry:cry

:hi:thxgrazie per la versione:
disciplina militaris(militare nom sog) Romanis imperium italiae peperit,multarum civitatum,magnorum regum,validorum populorum regimen largita est(donò il governo su),fauces Pontici sinus(dal mar nero) patefecit,ortumque(e ciò che era nato) e parvula Romuli casa totius terrarum orbis fecit columen.Ex Romae sinu(dal grembo di roma),denique,omnes(tutti) triumphi manaverunt:

Sia data la funzione $f(x,y)=(x^2)/(x^2+y^2)$
Si esibisca una direzione lungo la quale la derivata direzionale non esiste.

ego vitam duram, quam vixi usque adhuc,omitto (cic.).........2)natura homini addidit rationem, qua regerentur animi appetitus.(cic.)....3)egomet, qui sero ac leviter graecas litteras attigissem,tamen,cum athenas venissem,complures tum ibi dies mansi (cic.).....4)dea iracundia arsit et aprum,qui agrum vastaret,misit.(igino)...5)multos timere debet ,is quem multi timent .(publ.)........ v prego sn x dmn fateli grz mille

ho bisogno del vostro aiuto queste domande proprio nn le capisco ed in + mi devo fare 20 esercizi di Mat. vi prego aiutatemi !!!
1. Riassumi il senso fondamentale del discorso di Renzo sulle Prepotenze e sulla giustizia
2. l'osteria della luna piena : definisci il senso complessivo che risulta dalla descrizione manzoniana
3. il discorso di Renzo all'osteria : quali sono gli elementi di continuità con il discorso fatto in strada ?
4. Perchè Renzo non si fida di "carta, penna e ...

mi sapete dire qualche bel sito dove travare degli approfondimenti??
I temi sono quelli del titolo...
Sto cercando da 1 ora su google e non trovo nulla di realmente buono!
Thanks!

Ciao a tutti.
Data la pdf del segnale triangolare $f_x(x)=0.7*tr(0.7x-6.3)$ calcolare la media $E[x]$ e il valore quadratico medio $E[x^2]$.
Io lo risolvo così:
Riscrivo la pdf nel seguente modo: $f_x(x)=7/10*tr(7/10x-63/10)=7/10*tr((x-9)/(10/7))$
dunque avrò un segnale triangolare centrato in $9$ e di $T=10/7$
Per calcolare la media procedo così:
$E[x]=int_{53/7}^{9} x*(1+7/10x)dx+int_{9}^{73/7} x*(1-7/10x)dx=0$
$E[x^2]=int_{53/7}^{9} (x^2)*(1+7/10x)dx+int_{9}^{73/7} (x^2)*(1-7/10x)dx=$ esce negativa purtroppo e la cosa non credo sia possibile
mi spiegate perfavore, dove ...
Ciao ragà, volevo chiedervi un piccolo aiuto:
Sto studiando la retta nel piano, in particolare c'è un es. che dice di trovare la retta del fascio tale che formi con gli assi un triangolo di area = 3.
cmq giungo alla seguente equazione:
$16\lambda^2+\eta^2+11\lambdaeta=0$
che nel rapporto $\lambda/eta$
ha le due soluzioni
$(-11 +- sqrt (57))/32$
NON HO CAPITO CHE SIGNIFICA NEL RAPPORTO $\lambda/eta$ E COME QUINDI DIVENTA UN'EQUAZIONE DI SECONDO GRADO, CON a = 16, b= 11 e c = ...
Chiedo le versioni "Tiro e Sidone e "Le donne antiche il lusso" del libro "la lingua greca"