Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Salve a tutti, mi chiamo Marco, sono capitato qui per caso e l’idea del sito “matematico” impostato così mi è apparsa geniale.
Sono un “matematico arrugginito”, mi laureai nel 1973 in Scienze statistiche attuariali e la matematica applicata, all’economia in particolare, era una mia passione.
Da alcuni anni ho cambiato completamente la mia vita lavorativa è ho dato sfogo ai miei interessi enogastronomici (più eno che gastro…), certo non azzecca niente con la matematica ma quando si è a ...
Ciao Ragazzi,
sul sito della facoltà è stato pubblicatol'orario delle lezioni...ecco il link...
[url]http://143.225.172.165:19650/facolta/pubServiziStudenti/menuOrari.do?codFacolta=04&sezione=didattica&pagina=orariLezioni&bp1=didattica&bp2=orari%20delle%20lezioni[/url]
prendo spunto dal test d chiarina.
questa frase compare nel test e devo dire che è ciò in cui m sn più rispecchiata...ahimè!

raazzi chi mi sa dire la figura della donna per dante ?? mi serve per dmn è una domanda ke la mia prof fa spesso .... CIOé dante come vede la donna in quel periodo.... grazie mille
ciao ragazzi...volevo chiedervi una cosa...gli appelli per i ripetenti sono un nostro diritto o sono a discrezione dei professori?cosa posso fare se un professore non ha fissato appelli per ripetenti per a prossima sessione di lezioni e non intende fissarli???per regolamento quanti ce ne spettano durante l'anno?e a chi dovrei rivolgermigrazie in anticipo a chi potrà essermi d'aiuto.

:hi:himi servirebbe qst versione x domani....anzi...MI SERVE ASOOLUTAMENTE!!!! domani la prof interroga....:(
Una battaglia
Planities erat magna et collis leniter acclivis paululum ex planitie editus (un pò soprelevato sopra la pianura) ad meridiem vergebat: hic nostri proelio dimicaverunt: ingens erat hostium mumerus: plus (di più) equitatu, plus peditatu valebant, dux autem rei militaris peritus et multis iam clarus erat pugnis et rebus gestis insignis. Per totum diem usque ad solis ...
ciao a tutti volevo sapere se conoscete il programma di questa materia.la prof ha dato dei libri, sulla guida ce ne sono altri.quando le hanno chiesto il programma di 9 crediti ne sapeva ben poco.qualcuno può aiutarmi???mendone dammi una mano per favore!!!:muro::muro::muro:
Salve a tutti,vi riporto quì di seguito l'orario delle lezioni di
Chimica Organica per l'A.A. 2007/2008 che si terranno
presso il dipartimento di Chimica della Cittadella Universitaria
Lunedì-Mercoledì-Venerdì dalle 8:00 alle 10:00
Le lezioni inizieranno Lunedì 10/03/2008
Spero di esservi stato utile

Ho scritto alcuni post con l'idea che fossero dei "pezzi" di un mini (mini!) corso di TdG.
Visto che, per effetto dei "reply" ora sono sparpagliati un po' qua e un po' la, metto qui un banale "indice" a quei post. Man mano (e lemme lemme) lo aggiornerò quando nuovi pezzi verranno aggiunti.
Giochi non cooperativi
Teoria 0: game form e gioco
teoria-0-game-form-e-gioco-t20428.html
Teoria 1: gioco in forma strategica ed equilibrio di Nash:
teoria-1-gioco-in-forma-strategica-ed-equilibrio-di-nash-t20385.html
Teoria 1bis: non esistenza di equilibri di ...

LA RICCHEZZA E' IL BUON NOME
Magnopere laudanda nobis videntur quae phocion atheniensis legatis philippi respondit. Quamvis saepe exercitibus praefuerit et summos magistratus
ceperit, tamen notior videtur integritate vitae quam in re militari labore (attività). Tanta fuit in eo abstinentia in re publica ut cognomine "bonus" appellatus sit.
Vixit enim perpetuo pauper, cum ditissimus fieri posset propter frequentes honores et potestates, quae ei a populo delata sunt. Narrant enim a rege ...
ho un po' di difficoltà con questo esercizio
determinare a e b in modo che la funzione sia derivabile in x=0.
f(x)= $e^x$ per $x>=0$
$2ax^2+x-b$ per $x<0$
(la funzione è composta da una doppia espressione analitica).
per prima cosa ho calcolato le derivate che sono $e^x$ e $4ax+1$ poi
il $lim_(x->0^+)e^x=1$
e il $lim_(x->0^-) 4ax+1=1$ per cui a può assumere tutti i valori in R.
a ...

ver n 3 apag 152 dell libro littera litterae 2c profilo di temistocle l'inizio è :Themistocles , neocli filius , atheniensis fuit ................... la fine è: deinde maritimos praedones consectando mare tutum reddidit

Salve a tutti,
quest'autunno ho intenzione di immatricolarmi al corso di laurea in matematica. Volevo chiedere a chi già frequenta da qualche anno quali sono le conoscenze - vere - che è comodo avere come bagaglio di partenza.
Premetto che la mia scuola è il liceo scientifico, e che la mia università, come tutte, organizza un precorso e sono molto rassicuranti nel dire che l'importante è che piaccia la matematica e tutto il resto viene di conseguenza, ma alla prova dei fatti sappiamo tutti ...

vi posto questo esercizio che mi lascia interdetto...
Il campo elettrico di una sfera isolante di raggio R , all'interno della quale vi è una carica distribuita uniformemente, è diretto radialmente ed ha una intensità:
$E(r)=(qr)/(4piepsilon_0R^3)$
dove q è la carica totale della sfera ed r è la distanza dal centro della sfera.
Si mostri che il potenziale ad una distanza r dal centro ,essendo r

palumbo editore manuale di greco antico versione 1 libro rosso pagina 103 versioni..ditemi il nome o la traduzione delle versioni ke si trovano a pagina 103 di questo libro se lo havete e x un compito...grazie
non solum verbis arte positis moventur omnes, verum etiam numeris ac vocibus

1. Epaminondas imperantem patriam Lacedaemoniis relinquebat,quam acceperat servientem.
2. Homerus Laertam colentem agrum facit
3. Diocletianus solus omnium imperatorum, post conditium romanum imperium sua sponte remeavit ad provatae vitae statum
4. Vir bonus et sapiens et legibus parens utilitati omnium plus quam suae consulit.
5. Optium est orator qui dicendo audientium animos docet, delectat et permovet.
6. Magna pars hominum non peccatis irascitur , sed peccantibus
7. Facilius est ...

viprego traducietemi questa versione di Erodoto: Dario e Ippia
Ciao x domani devo descrivere un attore... in inglese ovviamente.. una cosa anche di 4 righi.. almeno per dire alla prof. di averlo fato...
possibilmente non un attore come scamarcio o questi qui di adolescenti che mi fanno antipatia... thank's...
ma si può sapere chi è quel simpaticone che ad ogni appello decide di mettere tutti gli esami lo stesso giorno?????:D:D:Dnon hanno ancora capito che il mese è fatto di 30 giorni e che noi poveri studenti non abbiamo il dono dell'ubiquità?????????bohhhhhhhhh ma non si può proprio fare niente per evitarlo????ciao a tutti:yeah: