Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
alvinlee881
Mi accorgo solo ora di non essermi mai presentato come si deve, a suo tempo. Allora rimediamo: Mi chiamo Alvin Lee, suono nei Ten Years After, ho suonato anche a Woodstock, per il grande evento dei "3 days of peace, and music". Poi mi sveglio: Mi chiamo Tommaso Nesti, ho 19 anni, abito a S.giovanni alla Vena (se non lo conoscete bene così, non ci perdete nulla), studio all'Università di Pisa, primo anno di laurea in Matematica. Sono ovviamente appassionato della materia, sono sbarcato sul ...
9
23 feb 2008, 01:30

mr.filter-votailprof
Ciao ragà, mi presento, sono Salvo, sono iscritto al primo anno di Ingegneria Elettrica, e penso che questo forum mi sarà molto utile, sia per mettermi alla prova e provare a rispondere alle query degli altri, sia spero di poter ricevere aiuto... A presto
4
21 feb 2008, 16:42

Sk_Anonymous
cancellato post di utente pluribannato (karl) Fioravante Patrone
8
28 feb 2008, 18:23

elgiovo
Per $i=1,2,ldots,11$ sia $M_i$ un insieme, $|M_i|=5$. Per ogni $1<=i<j<=11$ sia $M_i cap M_j ne emptyset$. Sia $m$ il numero più grande tale che esistano $M_(i_1),ldots,M_(i_m)$, soddisfacenti $\bigcap_{1<=k<=m} M_(i_k) ne emptyset$. Si trovi il minimo valore di $m$ tra tutte le possibili scelte iniziali degli $M_i$.
3
5 mar 2008, 17:54

84Valery84
Ciao a tutti spero di aver cercato correttamente ( anche se non sono riuscita a trovare ) Vorrei avere un chiarimento possibilmente, e spero che qualcuno possa aiutarmi. Nella risoluzione di un integrale doppio come faccio a capire se il dominio è normale rispetto all'asse x o y?? Grazie in anticipo.

Studente Anonimo
Ciao! qualcuno sa dirmi quale sia il programma da portare di procedura penale? (premetto che ssono a conoscenza delle 100 domande) so che non si porta il giudice di pace, il trib dei minori, i rapporti con le autorità internazionali, ma non so a proposito dell´esecuzione del giudicato. So che si porta il ne bis in indem ma solo quello?Tipo la magistratura di sorvegianza si può saltare? Fatemi sapere ciao.
10
Studente Anonimo
16 giu 2003, 21:45

indovina
[math] \log_2x* \log_2 \frac{\sqrt x}{x}[/math] che regola si applica^
8
7 mar 2008, 16:18

DJ LUKA
RAGA XFAVORE QST SN "SCOMPOSIZIONE DI UN POLINOMIO IN FATTORI" POTETE FARLI KE NN LI HO KAPITI... XFAVORE!!!! x(x+y)-9y(x-y) (-x+3y+z)-(2x-y+z) 4x(2x+y)-9xy 121a-22a(2b-a)+a(2b-a) (4x-5y)-2(4x-5y)(x-6y)+(x+6y) grazie:love
2
7 mar 2008, 17:56

Giuggy
cum nuntium de patrocli nece accepit,........................................................senemque incolumem ad urbem remisit. aiutooooooooooo ragaaaaaa !!!vi pregoooooo daiiiii
7
7 mar 2008, 13:54

Benny24
Salve a tutti. Oggi mi sono imbattuto nella funzione $y=root(3)(x-1)+1-x$ Ho trovato gli zeri 0, 1 e 2(non dovrebbero essercene altri) e ho studiato il segno correttamente(Excel lo conferma). Non riesco però a venirne a capo nel momento in cui uso la derivata prima e quella seconda per trovare massimi, flessi, ecc. Ottengo $y'=1/(3*root(3)((x-1)^2))-1$. Ponendo $y'=0$ troverei $(x-1)^2=1/27$ ma non mi torna assolutamente... qualcuno potrebbe cortesemente darmi una mano?
5
7 mar 2008, 17:27

shawna-votailprof
qualcuno ha visto il film o ha letto il libro??
3
7 mar 2008, 18:19

sastra81
Potreste consigliarmi un libro di macroeconomia avanzato dove mi spiega l economia del benessere con e senza incertezza , equilibrio di arrow-pratt... fino ad adesso questi sono gli argomenti che piu o meno abbiamo trattato. Ovviamente il libro se potete in italiano se non potete vabbe ditemelo cmq. Oppure qualcuno ha degli apunti che puo inviarmeli via e-mail? Help me

cippif-votailprof
scusate...quale è il libro migliore di biologia vegetale su cui studiare tra quelli consigliati dalla prof.IAUK

margoi8486
ciao a tutti non riesco proprio a inquadrare questo esercizio chi mi può dare una mano da zero proprio: nel piano con y ascendente vi è un asta AB di 2L libera di muoversi in x,y incernierata ad un asta AC li 1L vincolata a muoversi solo su y. Ad una distanza 3l dal centro c'è una molla di k>0 che alla fine ha un punto materiale P di massa 1M che è vincolato a muoversi su AB. AC ha massa 1M mentre AB ha una funzione di densità p(Q)= (2mL)/L^2. Vi prego aiutatemi.

89mary-votailprof
mi è venuto un dubbio, ma come si calcola? se ho un flesso in $x_0$ come siscrive la formuila? $y-f(x_0)=f'(x_0)(x-x_0)$ grazie

shark
raga potete trovarmi la vita e le opere...di michelangelo....grazieeeeeeeeee
3
3 mar 2008, 15:03

elen90
raga qualcuno ha degli appunti su magia alchimia e astrologia....x favore domani ho l'interrogazione di filosofia....e dovrei dire almeno qualcosa su questi 3 punti.... grazie in anticipo..... un bacio
1
7 mar 2008, 18:12

indovina
per i sofisti come la verità?Perchè varia da persona a persona? cosa vogliono loro cm filosofia?
2
7 mar 2008, 18:46

Paolo902
Buonasera a tutti. Scusate il disturbo, avrei bisogno di un piccolo aiuto. Come il titolo del topic suggerisce, riguarda aritmetica modulare e, più in generale, TdN. Sono un perfetto ignorante in questo settore, che non è proprio il mio forte (amo l’Analisi, come si sarà già capito); tuttavia ho deciso di colmare questa mia lacuna (anche piuttosto grave, se vogliamo). D’ora in poi, quindi, temo (per voi!!) che spesso ricorrerò al vostro sempre prezioso aiuto. Mi rivolgo a voi anzitutto ...

devildantej
ho il seguente problema: Si lancia ripetutamente una moneta con trucco p. Rispondere ai seguenti quesiti: 1. Calcolare la probabilità di ottenere per la prima volta una sequenza di 4 teste consecutive al quindicesimo lancio. Generalizzare con una sequenza di k teste consecutive per la prima prova all’x-esimo lancio. 2. Determinare la probabilità di avere 4 teste consecutive prima di avere 3 croci consecutive. Generalizzare con H teste consecutive prima di avere k croci consecutive. Il ...
2
3 mar 2008, 16:22