Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
tauch92
per favore gg devo fare molti compiti e vorrei concentrarmi + su quelli potreste farmi queste frasi...grazie nelle seguenti frasi scegli(se si può) la forma corretta ,quindi traduci: 1-philippus,,macedonum rex,multarum urbium incolas auro et munera\munuribus corrupit 2-animi tranquillitas\tranquillitatem ac vitae securitatem in philosophia inveniemus 3-postquam nemo hostium contra exibimud/exibat 4-dum graeci troiam incendunt diruutque,anchisae filius coniugem\coniux amittit 5-patriae ...
5
11 mar 2008, 14:28

Toxicity
1 Scio et Mediolani esse: ego quoque eodem veniam. 2 Eo postquam Caesar pervenit, obsides et arma poposcit. 3 Magna cum difficulatate huc perveni atque hic manebo. 4 Homerus poeta narrat Ulixem eiusque comites ad Cyclopum insulam pervenisse. 5 Utile et honestum, ut ait Cicero idem sunt. 6 Sol semper indidem oritur eodemque occidit. 7 Mutabilis est fortuna: modo huic, modo illi arridet. 8 Haec in Hispania P. Scipionis ductu gesta sunt. 9 Gallorum legati ad Caesarem venerunt atque, cum ...
3
11 mar 2008, 14:24

naoko-votailprof
Decuffaro party per Totomorfosi Il 16 Marzo al Blow up di Palermo alle 21 la Navarra Editore organizza in occasione del lancio di Totomorfosi, attesissimo nuovo libro di Renato Polizzi, il Decuffaro Party. Una grande serata che coinvolgerà il tessuto sociale della città e una rete di associazioni e voci di libera informazione. “Svegliarsi un giorno Totò Cuffaro… ipotesi quanto meno sconcertante eppure è proprio quello che succede ad Antonio G. protagonista della storia. Quello che ...

stefano1993
Aiuto devo andare ad un funerale e non ci sto con la testa vi prego aiutatemei sono dell libro nuovo comprebdere e tradurre volume 2 pagina 55N19a 1 Nemo patriam quia magna est amat sed quia sua 2 Nobiscum mane Domine quad advesperascit 3 Cur Miltiades Athena reliquit? quia civium invidiam non ferebat amplius 4 Milites quoniam hostes appropinquabant castra muniverunt 5 Cum romam pervenerisme mone quia tibi occurram 6 Dixi Iesus 7 Quia nec senatus auctoritas nec aetas mea nec virtus ...
1
11 mar 2008, 14:37

silvietta7
1 si quam spem habemus, ea tota in vobis est. 2 aliqua loca ita clausa sunt ut solem accipere non possint. 3 si quis cuipiam vitam eripuit, is morte afficiatur. 4 hinc abite ne quid incommodi accipiatis! 5 dicet aliquis:" sine ullo rei publicae detrimento rem geremus". 6 habet aliquam vim consulis oratio. 7 pompeius, a caesare victus, in insulam cyprum, ut in ea aliquid copiarum contraheret, classem direxit. 8 maius quiddam et pulchrius quaerere volumus. 9 quidam poetae iovem hominum ...
3
11 mar 2008, 14:01

francy92gr
Milo Crotoniensis, athleta nobilissimus, cum quinquagesima Olimpiade praeclaros luctatores in certamine vicisset post trìginta annos vitae exitum miserrimum habuit.. Cum enim, iam senex, quinquagesimo anno aetàtis suae artem athleticam desiisset et forte solus ambularet in regionibus Italiae silvestribus, apud viam quercum vidit cum patula rima in franco hiante. Tum athleta accessit et, cum vires suas experiri desideraret, manus in rimam arboris immisit ut truncum quercùs rescinderei. Ubi ...
3
11 mar 2008, 13:48

mediano92
ciao ragazzi qualcuno puo aiutarmi a tradurre una versione?????????????????
6
11 mar 2008, 08:04

cioccolatina
ciao ragaaaaaaa, quest'anno mi diplomo (se Dio vuole) e sono indecisa su quale università scegliere:cry!!!la facoltà l'ho scelta: lingue orientali perchè voglio imparare l'arabo (e poi glia rabi son così dei bei ragazzi!!!). apparte gli scherzi...qualcuno sa dirmi dove si trovano queste università (oltre a Napoli, Roma e Venezia)e in quali si studia l'arabo dal primo anno??? aiutatemi...please!!
3
8 mar 2008, 11:23

federica90GG
cerco marito su skuola.net
2
10 mar 2008, 16:10

federica90GG
cosa ne pensate di Amici?
3
10 mar 2008, 16:14

Mondo3
Sul punto più alto di un sostegno fisso a forma di semisfera di raggio R si pone un piccolo disco metallico che può scivolare con attrito trascurabile lungo la superficie del sostegno sotto l'azione del peso. i) Quale valore massimo V può avere il modulo della velocità iniziale diretta orizzontalmente, se vogliamo che il disco non abbandoni subito il sostegno? ii) Se la velocità iniziale vale $V/2$ per quale valore dell'angolo $\alpha$ (sia $alpha$ l'angolo ...

Nanninsky
una moto viaggia lungo la linea immaginaria dell'equatore per sessanta secondi. quanta distanza avrà percorso??
6
31 gen 2008, 23:06

silente1
Il piccolo Tobia per il giorno del suo 6° compleanno chiede al padre di andare a pescare nel mare dei pirati. All’alba salgono in macchina e si mettono in viaggio. Giunti alle porte di un paese vedono una fiera, si fermano e comprano un palloncino volante a forma di pesce. Riprendono il viaggio e Tobia, seduto sul sedile anteriore dell’auto accanto al padre, stringe orgoglioso in mano il palloncino badando di tenerlo basso perché non impedisca la vista al padre che guida. Mentre percorrono ...
10
15 feb 2008, 22:00

sting2
perchè un palloncino quando è immerso in acqua si rimpicciolisce uniformemente invece di farlo in modo diseguae su tutta la sua superficie?

motore1
ciao a tuuti ,mi sapete dire per favore che cosa indica questa equazione 2x^2+y^2-2xy=1.mi spiego meglio questo sarebbe il mio dominio di integrazione di un integrale doppio.non riesco a capire come trovare gli estremi .
3
10 mar 2008, 12:42

marco vicari
Mi sono imbattuto sul numero 61 (credo) di "Pristem Lettera Matematica", c'è un interessante articolo di Fioravante sugli spazi vettoriali e i giochi cooperativi, purtroppo è la seconda puntata di una serie di articoli e non ho il numero con la prima parte, sapete se è disponibile in rete? grazie.

delca85
Ho bisogno di una mano per un esercizio di probabilità davvero semplice ma non so proprio come cominciare a ragionare. Sull'arca di noè salgono 10 specie (un maschio ed una femmina per ogni specie) e si dividono in coppie in modo casuale.Qual è la probabilità che ciascuna coppia sia della stessa specie?Qual è la probabilità che ciascuna coppia sia formata da un maschio ed una femmina? Per la prima domanda ho pensato di fare casi favorevoli su casi possibili.I casi possibili sono tutte le ...
7
5 mar 2008, 20:40

elgrinta-votailprof
Ciao a tutti sono Giorgio (per gli amici elgrinta) romano, iscritto a Roma Tre da una vita ma ormai nel mondo del lavoro ;) Da buon ultimo arrivato ne approfitto prima cosa per presentarmi. Poi dopo che mi sono presentato, vi saluto e vado a sbirciare gli altri topic per vdere come ambientarmi meglio qui con voi!! Ciao a tutti!
3
10 mar 2008, 15:02

strangolatoremancino
Caso ovviamente. Immagino di poterlo chiedere qui..... La nostra cara Luna ha un periodo di rotazione sul proprio asse pari a $ 27^d 7^h 43^m 12^s$ , ed il suo periodo di rivoluzione attorno alla Terra, per la precisione la rivoluzione siderea o mese sidereo, ha una durata esattamente uguale. Si tratta di una coincidenza incredibile o è giustificata in qualche modo? Grazzzzzzzzzzzzzzzzzzzzie

ilariap24-votailprof
Ciao a tutti,ho letto sul sito della facoltà che le lezioni avranno inizio alle ore 9:00,questo vuol dire che tutti gli orari sono cambiati?Che questi:9:00-11:00/11:00 13:00/13:00-15:00/15:00-17:00 saranno i nuovi orari? Grazie ;)