Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
keane-votailprof
ciao ragazzi sn iscritta alla specialistica..... e volevo sapere se x fare l esame di diritto comunitario del lavoro devo fare anche diritto del lavoro......(spero di no)
8
10 mar 2008, 11:06

archivista
Posto che non sono un matematico e ahimè a scuola non ero nemmeno tanto bravo nelle discipline connesse ai numeri, vorrei proporvi un quadrato numerico di cui non ho compreso il significato e che ho rinvenuto fra alcune carte dell'archivio dove lavoro. Non so esattamente di cosa si tratti. L'unica informazione (se può essere di qualche utilità) che posso fornirvi riguarda l'epoca del "rompicapo" che verosimilmente va ascritto alla prima metà del secolo XVII. Spero che qualcuno di voi sia in ...
7
10 mar 2008, 12:49

turtle87crociato
Dunque, il discorso del mio libro sulle potenze viene subito dopo a quello relativo alla definizione come campo dei numeri reali e all'elencazione delle proprietà di quest'ultimo. Il mio libro, ad un certo punto, definisce come proprietà intrinseche dell'operazione di potenze le seguenti: 1) (x alla n-esima) alla m-esima= x alla (n*m)-esima; 2)x alla n-esima * x alla m-esima= x alla (n+m)-esima 3) (x*y) alla m-esima= x alla m-esima * y alla m-esima. Dopodichè, il testo definisce le ...

anonymous-votailprof
CIAO...A TUTTI...KE BELLO:pFINALMENTE FACCIO PARTE ANKIO DEL FORUM...è DA UN Pò KE VOLEVO ISCRIVERMI,MA NN AVEVO IL TEMPO!

Sk_Anonymous
Trovare le soluzioni comuni alle due equazioni differenziali: $y^((IV))-y^('')+y^(')+y=x^2+2x-2$ e $y^((IV))-y=-x^2$. Provare poi che l'insieme delle soluzioni comuni alla prima e alla seconda equazione coincide con l'insieme delle soluzioni di un'opportuna equazione differenziale lineare del primo ordine.

kiract-votailprof
ciao a tutti! una domanda: ma a voi sono arrivate le tasse della seconda rata (chi ovviamente deve riceverla)? di solito la scadenza è una a marzo e x l'altra a maggio. Già siamo a marzo e ancora nn è arrivato nulla..mah! è normale? o mi tocca chiedere in segreteria? grazie! ciaooo:D

Steven11
Un semplice esercizio per chi è alle prese con i logaritmi Determinare se l'espressione $log_3 2+log_2 3$ è minore o maggiore di $2$
10
9 mar 2008, 00:41

Chicco_Stat_1
rieccomi...un'altra richiesta di aiuto come scrivereste in coordinate polari questo dominio? $E=(D_0nnRR^(2+))nnD_0<br /> dove $RR^(2+)={(x,y)inRR^2 : x>=0,y>=0}$, $D_0$ e $D_1$ sono i dischi di raggio 1 di centro rispettivamente nell'origine e in $(1,0)$

GiUpRi
ciao tutti ..domani devo consegnare delle risposte di filosofia...ma non sono riuscita a rispondere a questa.. qualcuno mi potrebbe aiutare a rispondere? Platone non può essere interpretato e compreso adeguatamente se non in antitesi ai sofisti. Analizza le ragioni che stanno alla base di questa asserzione... grazie mille...:thx
5
10 mar 2008, 18:08

°holly°
salve a tutti :dozingoff dopo mesi passati a scervellarmi sul percorso [da me non vogliono la tesina scritta, vogliono solo una mappa concettuale da me spiegata] ho trovato un argomento che però non so come impostare. diciamo innanzi tutto che frequento il liceo classico, quindi ho un problema. piazzarci il classico di latino e greco, per fare il modo che poi non mi venga chiesto un brano scelto dalla commissione. avevo pensato a come l'uomo perde la sua identità e a non è più se ...
9
19 feb 2008, 20:50

el_pampa1
Quattro numeri interi sono scelti a caso tra 0 e 9 estremi inclusi. Trovare che la probabilità che non più di due siano uguali. Grazie per l'aiuto.
5
9 mar 2008, 13:14

MaTeMaTiCa FaN
ciaoooo... ragà siccome qst settimana sn stt in gita purtroppo nn ho potuto sentire una spiegazione d mate... mi potreste spiegare cm si trova il m.c.m tra i radicali.. ad esempio ora ho un equazione dv c'è [math]\frac{x-2}{\sqrt{3}-1}+\frac{2x}{\sqrt{3}+1}=3[/math] grazie mille in anticipo.... vabè qst sn riuscita a farla lo stex XD magari cmq se mi potete spiegare ogni caso di denominatori... nel senso anke qnd ci sn le lettere ecc... vedete voi.. PS. sarebbe meglio entro oggi, ma visto l orario basta ke me lo dite entro ...
1
10 mar 2008, 21:01

teolubest
Una automobile pesante P = 6 095.60 N viaggia a velocità costante lungo una salita con pendenza i = 11.00 %. La spinta applicata dal motore è S=_____________________ Newton sono in netta crisi..aiutatemi!!
9
10 mar 2008, 18:32

Lider Maximo
scrivete su google maps "Farra d'isonzo strada dei campi" e mettete la modalità satellite
21
20 feb 2008, 17:36

Dotto.Spax
ragazzi dovrei dire a mia mamma che è una settimana che non vado a scuola,come glielo posso dire? Aiutatemi!
5
10 mar 2008, 18:07

ramonita
aiutatemi ho bisogno d qst traduzione entro stasera xfavore!! adsunt, queruntur Siculi universi; ad meam fidem, quam habent spectatam iam et cognitam, confugiunt; auxilium sibi per me a vobis atque a populi Romani legibus petunt; me defensorem calamitatum suarum, me ultorem iniuriarum, me cognitorem iuris sui, me actorem causae totius esse voluerunt.:( grazie 1ooo
7
10 mar 2008, 16:37

jeevas-votailprof
Vediamo se sono l'unico che sta seguendo... ;)
7
9 mar 2008, 18:54

TormorLot
Potete scrivermi qui tutto ciò che riguarda questa forza? :hi
6
10 mar 2008, 12:42

quintoelemento-votailprof
Domande raccolte a due appelli consecutivi: fresche fresche!!!!!!! In corsivo solo le risposte più "particolari". Se ve ne servissero altre o indicazioni su dove studiare basta chiedere. Consiglio comunque di consultare un libro del quinto anno del liceo scientifico PROVA DI CARTOGRAFIA Che cosa sono le proiezioni e che tipi di proiezioni esistono. Che cosa sono le isoipse? Cosa vuol dire se sono ravvicnate? Se sono più lontane? Le isoipse possono essere definite anche curve ...

sashanet-votailprof
Salve ragazzi! Qualcuno sa quando sono le prossime lauree della triennale?? A Febbraio, come di consueto, ci saranno?
13
13 dic 2007, 18:09