Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
SUPERANTONY
Salve a tutti vorrei tradotta questa versione per favore!!!grazie in anticipo eccola qua: Prometheus iapeti filius,primus homines ex luto finxit.postea vulcanus,iovis iussu,feminae simulacrum fecit,ciu minerva animam dedit,ceterique di alii alia dona dederunt.ideo feminam pandoram appellaverunt-nam graeca lingua pandora omnia dona significat-eamque in coniugium epimetheo dederunt.hi pyrrham filiam genuerunt,quae prima mortalium in terra habitavit. postea prometheus,benevolentia erga mortales ...
2
27 apr 2008, 12:36

piccolina_89
Salve a tutti ragazzi, Come va? Spero bene..io sono un po' incasinata con questi problemi di fisica che mi stanno facendo uscire matta...Non riesco proprio a capirli... Potete gentilmente darmi una mano... L'argomento in questione è "cariche, campi e potenziale" 1) Determina la forza con cui si respingono due protoni in un nucleo di uranio, assumendo come distanza 7,4 * 10 alla -15 m (scusate ma non sapevo come metterlo visto che nn trovo Apice)sapendo che la carica di un protone è 1,6 * ...
0
27 apr 2008, 13:06

Fioravante Patrone1
"Vengono matematici ad insegnare, e risultano quasi verdi e con le antenne per quanto danno la sensazione di venire da un altro pianeta. L'astrattezza (la bella astrattezza della matematica) la fa da padrona." Non è vero nel 100% dei casi, ma spesso è così, per vari motivi: - chi viene è un matematico che non si è mai occupato, che so, di cose che abbiano a che fare con $x$, se insegna nella laurea $x$. Certo che si sente spaesato! - chi viene lo fa perché è ...

Sparvierina
Ma le riforme di Fioroni con il nuovo governo sarannò cancellate spero?!!?qualkuno di voi sa qualkosa in proposito???
22
18 apr 2008, 18:29

Vane9314
come si fa la varifica dell'equazione? Es: 6x-2=x-12 6x-x=-12+2 5x=-10 x=-10/5 x=-2 aiutatemi a fare la risoluzione
2
27 apr 2008, 11:19

nato_pigro1
Cosa si intende per spazio "pseudoeuclideo"? Non spazio euclideo o non euclideo, realativamente alla relatività generale. Ce la siamo ritrovata nel compito come domanda ma non ne abbiamo mai sentito parlare...

hurricane
ho bisogno della traduzione di queste due righe di cicerone... l'episodio narrato è la leggenda della spada di damocle.... questa è la frase che mi serve... "denique exoravit tyrannum ut abire liceret, quod iam beatus nollet esse. satisne videtur declarasse dionysius nihil esse ei beatum, cui semper aliqui terror impendeat?" grazie a chi mi aiuta...
4
26 apr 2008, 14:55

matematicoestinto
Scusate.. sono un po' arruginito in algebra lineare... Data uan matrice A 3x3 e un vettore n a tre compontenti, perchè se $[A][n]=0$ allora $[A]$ è singolare? grazie

princessgiuli
ciaoo mi servirebbe la traduzione di questa versione.. non si trova da nessuna parte... per favore Nondum perfecta erat infanda merces cum Furius Camillus dictator, de exilio revocatus, repente intervenit, aurum e medio tollit, Gallos ad proelium provocat, suos ad arma vocans : " Ferro non auro patriam recuperremus ! " Deinde aciem instruit profligaturus hostes. Galli nova re trepidi, arma capiunt atque in Romanos incurrunt ira moti, memores pristinae victoriae. Sed iam verterat fortuna, ...
4
27 apr 2008, 10:27

Luc@s
Come posso risolvere un esercizio come questo?? Data le equazioni e le condizioni 1) $u^2(x)+2u(x)+3=sin(x)$ e $u(1)=3$ 2) $exp(u(x)) + 2sin(u(x))+3=u^2(x)$ e $u(1)=0$ 3) $sinh(u(x)-1)+u^3(x)=2x^2$ con $u(2)=1$ Che valore hanno 1)$u'(1)$ 2)$u'(1)$ 3)$u'(2)$ Ciauz
15
25 apr 2008, 21:58

elvis3
Ciao ragazzi. In questi giorni sto scorrazzando qua e là su internet in cerca di qualche bella città dove iscrivermi ad un valido CdL in matematica... Mi è saltata subito all'occhio l'Università di Trieste: la città mi affascina molto (anche se non ci sono mai stato!) e poi ho notato che alcuni professori tengono corsi anche alla vicina SISSA... Magari c'è qualche iscritto che potrebbe darmi una dritta... grazie
5
29 mar 2008, 20:40

darkdario
1) Antiquis temporibus domus Romanorum modicae fuerunt. Sed postea ingentes bellorum praedae divitias et luxum etiam in domos paulatim introduxerunt.Tum praecipui viri domos magnificas et opulentas ingentibus sumptibus aedificaverunt.Domus praecipua pars antiquitus (=anticamente) atrium fuit.Atrium ampla area erat;ex tecto aperto videlicet ex compluvio, lux penetrabat;in media pavimenti parte impluvium aquas pluvias axipiebat (=raccoglieva).In atrio erant focus,Lararium, imagines maiorum.In ...
1
27 apr 2008, 11:14

quaa
ver n 2 pag 262 littera litterae 2c importanza della memoria inzio ........... at memoria minutur nisi eam ...............................fine... sententiis iudicum est liberatus
1
27 apr 2008, 09:17

taly
chi vincerà la champions league ????? -chelsea -liverpool -barcelona -manchester
6
26 apr 2008, 20:55

Yak52
Siccome da nessuna parte è mostrato che l'equazione delle onde elettromegnetiche è invariante per trasformazioni di lorentz (ma tutti lo affermano) ho provato a fare il calcolo, ma qualcosa non torna e vorrei capire dove sbaglio allora l'equazione delle onde in questione è: $(del^2\psi)/(delx^2)=1/c^2(del^2\psi)/(delt^2)$ e le trasformazioni di lorentz sono: $x'=\gamma(x-vt)$ $t'=\gamma(t-v/(c^2)x)$ Poi ho verificato, a meno di ...

sastra81
Il prezzo di uno zero coupond bond a 6 mesi è pari a 94. Un titolo rimborsa il capitale in un unica soluzione dopo 12 mesi e paga cedole semestrali ad un tasso nominale del 8 per cento annuo (con un pagamento per interessi che è stato appena effettuato) ha un prezzo effettivo di 100. Qual è il prezzo di uno zero coupond bond a 12 mesi?

sastra81
Supponete di stipulare un contratto forward lungo 9 mesi su un titolo che non paga dividendi e che puo essere dato e preso a prestito gratuitamente. Se il prezzo spot S del titolo è di 3000 lire ed il tasso privo di rischio (composto continuamente) è r=0,11 annuo qual è il prezzo forward K?

apona88
Non so precisamente perchè vi scrivo...forse il mio è solo uno sfogo o forse come tutti ho bisogno di sentirmi dire parole confortanti o un pò di verità sbattutta sul viso!! Ho una difficoltà (non voglio chiamarlo problema)! E' iniziato tutto quando avevo 16 anni...il mio primo bacio,la mia prima vera cotta per un ragazzo che come si dice sempre "non mi meritava"...però è sempre un'esperienza in più che colma il bagaglio di esperienze (come dico sempre). Adesso ho quasi 20 anni, li compio ...
23
4 apr 2008, 23:44

diablino
salve raga mi potreste descrivere i mutamenti avvenuti nel 500 al livello del settore primario sekondario e terziario? grazie in anticipo!
2
22 apr 2008, 18:50

Dart Fener
pensate che sia giusto boicottare le olimpiadi oppure è un azione indegna e meschina tentare di spegnere la torcia?
25
7 apr 2008, 15:00