VERSIONE URGENTE (14098)

princessgiuli
ciaoo mi servirebbe la traduzione di questa versione.. non si trova da nessuna parte... per favore

Nondum perfecta erat infanda merces cum Furius Camillus dictator, de exilio revocatus, repente intervenit, aurum e medio tollit, Gallos ad proelium provocat, suos ad arma vocans : " Ferro non auro patriam recuperremus ! "
Deinde aciem instruit profligaturus hostes. Galli nova re trepidi, arma capiunt atque in Romanos incurrunt ira moti, memores pristinae victoriae. Sed iam verterat fortuna, iam deorum opes humanaque consilia rem Romanam adiuvabant : hostes a Camillo fusi sunt et preaecipti fuga salutem petiverunt.

GRAZIE IN ANTICIPO CIAU BACIIII

Risposte
paraskeuazo
Questo è un thread doppio!!! ho sbagliato a fidarmi e non controllare. Ormai te l'avevo già tradotta t'è andata bene. Perchè se c'è una cosa che odio sono gli utenti che aprendo doppioni tentano di superare gli altri per avere con insistenza l'aiuto che nn hanno ricevuto...

Non ancora era completo il nefando pagamento, quando il dittatore Furio Camillo, richiamato dall'esilio, subito intervenne, tolse dal mezzo l'oro, e provoca i Galli alla battaglia, chiamando i suoi alle armi: " Con il ferro, non con l'oro riprendiamo la patria! "
Quindi costruisce la schiera per sconfiggere i nemici. ii Galli preoccupati per la novità prendono le armi e corrono contro i Romani mossi dall'ira, memori della vecchia vittoria. Ma ormai la sorte era cambiata e la potenza divina e la saggezza umana erano dalla parte di Roma: i nemici vengono sconfitti da Camillo e messi in fuga chiedono la salvezza.

E leggo che hai pure inviato p.m per avere aiuti contravvenendo nuovamente al regolamento... ma bene...

Cmq chiudo.

Scoppio
Le cose di cui non sono sicuro, e che, molto probabilmente, ho sbagliato. Ricontrollale, sono sicuro che riuscirai a correggerle!!

princessgiuli
ah ok... non lo sapevo.... ma quelle cose tra parentesi quadre ke sono?

Scoppio
[La merce orribile non era ancora completa] quando il dittatore Furio Camillo, richiamato dall'esilio, sopraggiunse velocemente, estrasse l'oro dalle caverne, incitò i Galli alla guerra, chiamando i suoi soldati alle armi: "Riavremo la patria con il ferro, non con l'oro!".
In seguito armò una schiera [per andare dai nemici]. I galli, impauriti per la nuova notizia, presero le armi e corsero verso i romani, mossi dall'ira, perchè ricordavano della precedente vittoria. Ma ormai la fortuna era cambiata, ormai le opere degli dei e i consigli dei romani aiutavano la parte romana: i nemici furono messi in fuga da Camillo e chiesero [------]
Ho fatto quello che ho potuto. Ricontrolla le parole tra parentesi. Ho usato il presente storico. La prossima volta ignorerò la mail, è contro il regolamento.

Questa discussione è stata chiusa